Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Tecla vergine martire

Date rapide

Oggi: 23 settembre

Ieri: 22 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Salute e Benessere

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

<<<123456789101112131415...>>>

Pozzuoli, ospedale, sanità, reparto, procreazione medicalmente assistita

Un reparto innovativo all'Ospedale di Pozzuoli: inaugurato blocco dedicato alla Procreazione Medicalmente Assistita

Il nuovo blocco operatorio è già operativo ed è costituito da 8 sale operatorie (di cui 1 dedicata alla robotica), 2 spazi di preparazione pazienti, una Recovery Room (sala di osservazione post-intervento), 2 spogliatoi di accesso al blocco operatorio per i pazienti, sale di sterilizzazione e stoccaggio materiali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 11:02:12

Un reparto innovativo all'Ospedale di Pozzuoli: inaugurato blocco dedicato alla Procreazione Medicalmente Assistita

La Regione Campania inaugura il nuovo blocco operatorio e al reparto per la Procreazione Medicalmente Assistita realizzato presso il Presidio Ospedaliero "Santa Maria delle Grazie" di Pozzuoli. Nella giornata di ieri, 15 febbraio, il presidente Vincenzo De Luca ha fatto visita al nuovo blocco operatorio che è già operativo ed è costituito da 8 sale operatorie (di cui 1 dedicata alla robotica), 2 spazi di preparazione...

Campania, Napoli, melanoma metastatico, Ascierto, sanità, AIFA

Melanoma, confermata efficacia della cura Ascierto. Il medico del Pascale: «Ora tutti gli italiani potranno godere di questa terapia»

Lo scorso 18 Gennaio l’AIFA Agenzia Italiana del Farmaco ha finalmente approvato il protocollo che rende disponibile in tutta Italia la combinazione di queste due molecole

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 10:54:27

Melanoma, confermata efficacia della cura Ascierto. Il medico del Pascale: «Ora tutti gli italiani potranno godere di questa terapia»

L'ipilimumab e il nivolumab sono due molecole già utilizzate singolarmente per il trattamento immunoterapico di diverse neoplasie, tra cui anche il melanoma metastatico. Il progetto è partito al Pascale di Napoli con il team guidato da Paolo Ascierto, direttore di Melanoma e Terapia innovative. Lo scorso 18 Gennaio l'AIFA Agenzia Italiana del Farmaco ha finalmente approvato il protocollo che rende disponibile in tutta...

Cava de' Tirreni, ospedale, sanità, lavori

Cava de' Tirreni, partiti i lavori di ammodernamento dell'Ospedale. Sindaco: «Premessa per rilancio del nostro nosocomio»

La durata di questo intervento è stimata in circa nove mesi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 10:39:08

Cava de' Tirreni, partiti i lavori di ammodernamento dell'Ospedale. Sindaco: «Premessa per rilancio del nostro nosocomio»

Sono partiti nella mattinata di lunedì 14 febbraio i lavori per l'ammodernamento del Pronto Soccorso e dell'Osservazioni brevi intensive del presidio ospedaliero di Cava de' Tirreni. Lavori importanti che rappresentano una prima parte dei complessivi investimenti previsti. «È una buona notizia che mi auguro sia la premessa per il rilancio più generale di un ospedale così importante per il nostro territorio. La durata...

Covid, Green Pass, eliminazione

Green Pass, sottosegretario alla Salute: «Dopo il 31 marzo potrebbe essere eliminato»

Con la fine dello stato d'emergenza prevista per il 31 marzo potrebbe cessare anche la necessità di usare il Green Pass

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 febbraio 2022 10:23:26

Green Pass, sottosegretario alla Salute: «Dopo il 31 marzo potrebbe essere eliminato»

«Dobbiamo completare la somministrazione delle terze dosi ma con questo ritmo per marzo potremmo aver finito e così si potrà aprire uno scenario con meno misure restrittive». Sono le parole del sottosegretario alla Salute Andrea Costa che anticipa un addio graduale alla certificazione verde, partendo, per esempio, dai luoghi all'aperto. Con la fine dello stato d'emergenza prevista per il 31 marzo, infatti, potrebbe cessare...

Sarno, ospedale, sanità, medico, pronto soccorso, Senato

Sarno, medico di turno per 25 ore consecutive al pronto soccorso: il caso finisce in Senato

In un post sui social il dottore Ernesto Odierna ha denunciato pubblicamente le condizioni in cui è costretto a lavorare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 febbraio 2022 11:56:50

Sarno, medico di turno per 25 ore consecutive al pronto soccorso: il caso finisce in Senato

"25esima ora consecutiva. Questo al pronto soccorso è il lavoro più massacrante dal punto di vista fisico, psichico ed emotivo, di responsabilità enorme". Si sfoga con queste parole, attraverso i social, il dottore Ernesto Odierna che lavora al pronto soccorso del Martiri del Villa Malta di Sarno, dove esiste una gravissima carenza di personale. "Tutto questo a 20 euro all'ora, senza malattie pagate o incentivi e senza...

Covid, medici, ristori, decessi, Senato, sanità

Senato blocca ristori per famiglie dei medici morti di Covid, la rabbia dell'Ordine di Milano

Roberto Carlo Rossi, presidente dell'Ordine provinciale dei Medici chirurghi e odontoiatri di Milano, si sta battendo anche per i sanitari che "hanno riportato una grave invalidità permanente, del tutto ignorati dallo Stato"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 febbraio 2022 08:07:45

Senato blocca ristori per famiglie dei medici morti di Covid, la rabbia dell'Ordine di Milano

"Con un voto a dir poco vergognoso il Senato boccia l'emendamento al decreto ristori che avrebbe dovuto pagare un indennizzo ai medici colpiti dal Covid e ai famigliari dei 369 medici che dall'inizio della pandemia hanno perso la vita uccisi dal virus". Sono le parole di Roberto Carlo Rossi, presidente dell'Ordine provinciale dei Medici chirurghi e odontoiatri di Milano che per primo si è mosso per ispirare il il decreto...

Caserta, coma, dimagrire, denuncia, bypass gastrico

Caserta, finisce in coma dopo bypass gastrico: Angela si è risvegliata ma resta in pericolo di vita

La 28enne voleva dimagrire a tutti i costi tanto da decidere, contro il parere del marito, di sottoporsi all'intervento per l'applicazione di un bypass gastrico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 febbraio 2022 09:49:48

Caserta, finisce in coma dopo bypass gastrico: Angela si è risvegliata ma resta in pericolo di vita

E' uscita dal coma ma resta in pericolo di vita Angela Iannotta, la giovane moglie e madre di due figli piccoli residente a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) ricoverata da giorni in rianimazione all'ospedale di Caserta dopo esservi entrata in seguito a due interventi di chirurgia bariatrica con by pass gastrico effettuati dallo stesso chirurgo, che è stato denunciato. La 28enne, come scrive ANSA, voleva dimagrire a tutti...

Covid, medico, no vax

Pasquale Bacco, l'ex medico No Vax: «Ho cambiato idea quando è morto un 29enne»

Dopo aver partecipato nei mesi scorsi a numerose manifestazioni contro il Green pass e il vaccino anti-Covid, il medico ammette ora di avere "qualche morto sulla coscienza"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 febbraio 2022 09:39:51

Pasquale Bacco, l'ex medico No Vax: «Ho cambiato idea quando è morto un 29enne»

Pasquale Bacco, medico legale campano ex voce dei No vax, si è ricreduto sul Covid. In un'intervista al Corriere del Mezzogiorno ha raccontato di essersi sbagliato dopo aver visto morire un 29enne di Covid. «Aveva nel telefonino i video dei miei comizi sui palchi no vax. La famiglia mi disse che era un mio fan. Non me lo dicevano con rabbia, anzi, e questo mi ha fatto ancora più male. Quella morte me la sento come una...

Covid, cani, positivi, test, Università Politecnica delle Marche

Covid, cani addestrati riconoscono positivi con sensibilità comparabile ai test

Lo ha dimostrato lo studio "C19-screendog", coordinato dall'Università Politecnica delle Marche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 09:48:13

Covid, cani addestrati riconoscono positivi con sensibilità comparabile ai test

Lo studio "C19-screendog", coordinato dall'Università Politecnica delle Marche, ha dimostrato come i cani - preparati da cinofili esperti - possono riconoscere le persone positive al Covid-19 e superano anche la fase dei test nei drive in, in situazioni reali. Secondo i risultati presentati dall'università e riportati da Sky TG24, in 5 mesi il test è stato utilizzato in 1.251 soggetti, tra vaccinati e non, ed è emersa...

Covid, mascherine, obbligo

Covid, dall'11 febbraio via le mascherine all'aperto: l'annuncio del sottosegretario alla Salute

A confermarlo è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 febbraio 2022 08:17:59

Covid, dall'11 febbraio via le mascherine all'aperto: l'annuncio del sottosegretario alla Salute

L'Italia si appresta ad abbandonare le mascherine all'aperto. A confermarlo è il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. L'ordinanza che prevede l'obbligo di indossare le mascherine anche all'aperto è in scadenza il 10 febbraio e stando a quanto dichiarato dal sottosegretario, non sarà riconfermata: "È un primo segnale di fiducia e di speranza. Dobbiamo, gradualmente, tornare alla normalità", ha scritto Costa sui social,...

Covid, Italia, farmacia, tamponi, mascherine

Covid, a gennaio spesi in farmacia 58 milioni di euro per l'acquisto di tamponi

I dati sono stato elaborato per l'Ansa da Iqvia, provider globale di dati in ambito sanitario e farmaceutico

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 febbraio 2022 08:30:56

Covid, a gennaio spesi in farmacia 58 milioni di euro per l'acquisto di tamponi

A gennaio gli italiani hanno speso in farmacia 58 milioni di euro in test antigenici rapidi per il Covid-19, mentre nel 2021 sono stati spesi complessivamente 140 milioni di euro. I dati sono stato elaborato per l'Ansa da Iqvia, provider globale di dati in ambito sanitario e farmaceutico. I dati del provider confermano dunque l'aumento esponenziale del numero di test effettuati in seguito all'introduzione del Green Pass....

Covid, Ema, booster, vaccino

Covid, Ema: «Prove insufficienti sull'utilità del secondo booster»

Lo ha detto in un punto stampa il capo della strategia vaccinale dell'Ema, Marco Cavaleri

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 febbraio 2022 08:55:36

Covid, Ema: «Prove insufficienti sull'utilità del secondo booster»

"Al momento ci sono prove insufficienti da parte dei trial clinci o dal mondo reale a supporto di una raccomandazione sulla popolazione generale" del secondo booster al vaccino contro il covid. Sono le parole di Marco Cavaleri, il capo della strategia vaccinale dell'Ema, nel corso di un punto stampa periodico dell'agenzia europea dei medicinali. Cavaleri ha rinnovato l'invito a proseguire la vaccinazione, primo booster...

Pagani, Covid, pazienti, domicilio, sanzione, censura

Covid, cure domiciliari ai pazienti: una censura per il dottor Gerardo Torre

E' questo l'esito del procedimento aperto venerdì scorso. Non ci saranno, dunque, altre sanzioni disciplinari.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 febbraio 2022 10:17:01

Covid, cure domiciliari ai pazienti: una censura per il dottor Gerardo Torre

Gerardo Torre, il medico di Pagani che negli ultimi due anni ha prestato cure domiciliari ai pazienti Covid, è stato "censurato" dall' Ordine dei Medici di Salerno. E' questo l'esito del procedimento aperto venerdì scorso. Non ci saranno, dunque, altre sanzioni disciplinari. Torre era assistito dall'avvocato Maria Grazia Cafisi. Solo una censura, il provvedimento più lieve previsto tra le sanzioni disciplinari dell'Ordine...

Covid, vaccino, neonati, mascherina

Covid, dal vaccino per fascia 0-5 anni alla fine della mascherina all'aperto: le anticipazioni di Locatelli

Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts), ospite di ‘Buongiorno’ su SkyTg24, ha fatto il punto sull'emergenza Covid-19, fornendo alcune anticipazioni sia sul vaccini per la fascia 0-5 anni che per la fine dell'obbligo di mascherina all'aperto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 febbraio 2022 09:47:50

Covid, dal vaccino per fascia 0-5 anni alla fine della mascherina all'aperto: le anticipazioni di Locatelli

Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico (Cts), ospite di ‘Buongiorno' su SkyTg24, ha fatto il punto sull'emergenza Covid-19, fornendo alcune anticipazioni sia sul vaccini per la fascia 0-5 anni che per la fine dell'obbligo di mascherina all'aperto. Sui vaccini per i neonati-bambini, Locatelli dice: "L'orizzonte è quello dell'inizio della primavera per avere questi vaccini a disposizione. Sarà certamente...

Covid, Sanremo, asintomatico, festival, sanità

Covid, Sileri: «L'anno prossimo positivo asintomatico potrà condurre anche Sanremo»

«Credo che il 31 di marzo lo stato di emergenza non sarà prorogato. E per la fine del mese avremo abbandonato tante di quelle restrizioni che oggi abbiamo», aggiunge.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 febbraio 2022 14:27:52

Covid, Sileri: «L'anno prossimo positivo asintomatico potrà condurre anche Sanremo»

«Credo che il 31 di marzo lo stato di emergenza non sarà prorogato. E per la fine del mese avremo abbandonato tante di quelle restrizioni che oggi abbiamo. Forse andrebbe ripensato anche il green pass, in base all'andamento del virus, e anche il tipo di vaccinazione, che tra l'altro andrà rimodulata, fatta su persona». Sono le parole, pronunciate nel corso dell'intervista a Metropolis, del sottosegretario alla Salute...

Vaccino, Covid, Omicron, over 50

Vaccino, da oggi obbligo per over 50. Speranza al G7: «Immunizzarsi è decisivo contro Omicron»

Oggi, 1° febbraio, entra in vigore la nuova normativa anti Covid

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 febbraio 2022 10:44:08

Vaccino, da oggi obbligo per over 50. Speranza al G7: «Immunizzarsi è decisivo contro Omicron»

Oggi, 1° febbraio, entra in vigore la nuova normativa anti Covid che rende obbligatorio il Green pass semplice (che si ottiene sia con la vaccinazione, che con il tampone o la guarigione) per entrare alle poste, in banca, librerie e centri commerciali, in tutta una serie di uffici pubblici e esercizi commerciali e anche per fare molte attività. In vigore dal 1° febbraio anche le multe per gli over 50 che non si sono sottoposti...

Italia, giornata nazionale, sanità, violenza, aggressione, prevenzione, educazione

Aggressioni al personale sanitario, 12 marzo sarà Giornata Nazionale per la prevenzione e l’educazione

Alle Amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli enti e gli organismi interessati, spetta, in occasione della giornata, organizzare iniziative di comunicazione per promuovere una cultura che condanni ogni forma di violenza

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 gennaio 2022 10:12:27

Aggressioni al personale sanitario, 12 marzo sarà Giornata Nazionale per la prevenzione e l’educazione

Il Ministro della Salute Roberto Speranza, di concerto con il Ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi, e il Ministro dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, ha firmato il decreto che indice la Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, il 12 marzo di ogni anno. Alle Amministrazioni pubbliche, anche in coordinamento con gli...

Covid, vaccino, Stati Uniti, varianti

Covid, un vaccino universale contro varianti e nuovi virus: scienziati al lavoro

A rivelarlo è il consulente medico della Casa Bianca Anthony Fauci che, in un discorso al Congresso dello scorso 11 gennaio, ha parlato degli sforzi che il Paese sta facendo per sviluppare vaccini universali.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 gennaio 2022 08:54:51

Covid, un vaccino universale contro varianti e nuovi virus: scienziati al lavoro

I vaccini somministrati finora sono stati progettati per contrastare la prima forma del Covid, sviluppatasi a inizio pandemia a Wuhan, in Cina. Ecco perché, alla luce dei problemi legati alla diffusione di Omicron, gli scienziati stanno lavorando per realizzare un vaccino che possa proteggere sia dalle forme del virus già in circolazione che da possibili future varianti. A rivelarlo, come si legge in un articolo di Sky...

Covid, Pfizer, Paxlovid, distribuzione

Paxlovid, la pillola anti-Covid di Pfizer arriva in Italia: stipulato contratto per 600mila trattamenti

La distribuzione della prima tranche di Paxlovid, pari a 11.200 trattamenti, avverrà nella prima settimana di febbraio e sarà distribuita alle Regioni secondo le indicazioni del ministero della Salute e dell’Aifa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 gennaio 2022 10:37:03

Paxlovid, la pillola anti-Covid di Pfizer arriva in Italia: stipulato contratto per 600mila trattamenti

Nella giornata di giovedì 27 gennaio, la Struttura Commissariale del generale Francesco Paolo Figliuolo, d'intesa con il ministero della Salute, ha finalizzato con la casa farmaceutica Pfizer un contratto per la fornitura di 600mila trattamenti completi dell'antivirale Paxlovid. A confermare la notizia è la stessa struttura Commissariale in una nota. La distribuzione della prima tranche di Paxlovid, pari a 11.200 trattamenti,...

Ema, Pfizer, Covid, Paxlovid, pillola, sanità, salute

Paxlovid, ecco la pillola anti-Covid di Pfizer: Ema autorizza l'immissione in commercio

Il comitato dell’Ema raccomanda Paxlovid "per il trattamento del Covid-19 negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che corrono un maggiore rischio di malattia grave”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 gennaio 2022 09:21:43

Paxlovid, ecco la pillola anti-Covid di Pfizer: Ema autorizza l'immissione in commercio

L'Agenzia Europea del Farmaco (Ema) ha autorizzato l'immissione in commercio condizionata per Paxlovid, il farmaco anti-Covid, da assumere per via orale, prodotto da Pfizer. La conferma è arrivata dalla stessa agenzia, attraverso un comunicato stampa apparso su internet in cui si legge: "Il comitato per i medicinali destinati ad uso umano (CHMP) dell'Ema ha raccomandato l'immissione in commercio condizionata per il medicinale...

<<<123456789101112131415...>>>

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.