Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Petronio vescovo

Date rapide

Oggi: 6 settembre

Ieri: 5 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereOspedale di Polla, attivato e operativo ambulatorio per le prestazioni di litotrissia extracorporea a onde durto (ESWL)

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Attivato e operativo l’ambulatorio per le prestazioni di litotrissia extracorporea a onde d’urto (ESWL) al Presidio Ospedaliero Luigi Curto di Polla

Ospedale di Polla, attivato e operativo ambulatorio per le prestazioni di litotrissia extracorporea a onde durto (ESWL)

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato. Questo trattamento sfrutta quindi la capacità delle onde sonore ad alta potenza (onde d’urto) di passare attraverso la pelle e i tessuti, focalizzandosi sui calcoli che vengono poi espulsi spontaneamente dal paziente attraverso le urine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 07:47:56

Attivato e operativo l'ambulatorio per le prestazioni di litotrissia extracorporea a onde d'urto (ESWL) al Presidio Ospedaliero Luigi Curto di Polla.

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d'urto focalizzate dall'esterno del corpo del paziente che viene trattato. Questo trattamento sfrutta quindi la capacità delle onde sonore ad alta potenza (onde d'urto) di passare attraverso la pelle e i tessuti, focalizzandosi sui calcoli che vengono poi espulsi spontaneamente dal paziente attraverso le urine.

L'investimento continuo dell'ASL Salerno sulle attrezzature innovative, anche su quelle che consentono di effettuare la litorissia extracorporea, posiziona quindi l'Ospedale di Polla - diretto dal dr. Luigi Mandia - tra i presidi la cui offerta di prestazioni innovative è ad ampia accessibilità, consentendo di trattare un alto numero di pazienti con calcolosi urinaria non complicata.

Questa procedura, eseguita in day hospital, presenta numerosi vantaggi per il paziente, poiché è minimamente invasiva e consente di evitare incisioni e anestesie. Garantisce un recupero rapido e ha una durata di trattamento che non supera l'ora di trattamento. A questo poi si aggiunge l'opportunità di ridurre i tempi di degenza, oltre che dei costi rispetto alla chirurgia tradizionale.

Come funziona: il paziente viene posizionato sul lettino speciale con fianco o addome appoggiato a un "cuscino" pieno d'acqua, per facilitare la trasmissione delle onde d'urto. Dopo il puntamento, si erogano impulsi ad alta energia (tipicamente da 2mila fino a 5mila onde in serie) per frammentare il calcolo.

L'unità operativa di Urlogia di Polla gestita dal dr. Vincenzo Iuliano (medico esperto e specializzato nel trattamento delle calcolosi delle vie urinarie e nell'approccio multimodale alla patologia litiasica) si occupa della diagnosi, della prevenzione e del trattamento medico e chirurgico della calcolosi urinaria, e si avvale di tecniche endoscopiche mininvasive e della litotrissia extracorporea (ESWL).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10885101