Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Flaviana martire

Date rapide

Oggi: 5 ottobre

Ieri: 4 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

 Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàEnergia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Curiosità

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Curiosità

Cava de' Tirreni, Cottovietri, maioliche vietresi, Cersaie

Da Cava de' Tirreni a Bologna per il Salone Internazionale della Ceramica: Cottovietri punta sulle asimmetrie

«Il nostro è un po’ l’elogio del difetto, di quella irregolarità non voluta che diventa dettaglio. In quest’ottica a Bologna presentiamo non un prodotto ma un modo di fare. Quella dell’industria è forzata, costruita, voluta: noi non possiamo che essere imperfetti, ma non lo facciamo apposta», spiega l’AD Antonio Senatore che nell’imperfezione riconosce il segno distintivo dell’azienda

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 settembre 2023 08:44:44

Da Cava de' Tirreni a Bologna per il Salone Internazionale della Ceramica: Cottovietri punta sulle asimmetrie

Da sempre il motto che accompagna il lavoro dell'azienda è "non fatto a mano ma fatto con le mani", per sottolineare il grande pregio di personalizzare i materiali nelle forme, nelle dimensioni e nei colori attraverso la manualità e l'estro dei maestri artigiani. Nulla a che vedere con i prodotti industriali. Al di là delle mode e delle tendenze, con questa filosofia, Cottovietri sarà al Cersaie, 40esima edizione del...

Salerno, insegnante, pensione, supplemente, cattedra a tempo indeterminato, Flc Cgil Rimini

Salerno: Anna Maria diventa insegnante di ruolo a 70 anni, ma è già in pensione

L'assunzione in ruolo le è stata proposta, nello specifico, in un istituto di Salerno, a un'ora e mezza da casa

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 29 luglio 2023 08:37:40

Salerno: Anna Maria diventa insegnante di ruolo a 70 anni, ma è già in pensione

Anna Maria è un'insegnante di Bisaccia, in provincia di Avellino, che ha lavorato come supplente. Nel 2018, ha fatto il concorso e da quell'elenco è stata recentemente "ripescata" per la proposta di una cattedra a tempo indeterminato. Tuttavia, il contratto le è stato proposto fuori tempo massimo, quando ormai era in pensione da due anni. La donna, infatti, ha compiuto pochi mesi fa 70 anni. L'assunzione in ruolo le è...

Arte, Amalfi, Cava de' Tirreni, mediterraneo

Luci e colori del Mediterraneo nelle ceramiche dell’artista cavese Annamaria Panariello in mostra alla Faenzera di Amalfi

Si intitola “La Potier” la mostra dell’artista Annamaria Panariello, che sarà inaugurata domani (13 luglio), alle ore 17, nella Faenzera medievale di Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 luglio 2023 13:26:14

Luci e colori del Mediterraneo nelle ceramiche dell’artista cavese Annamaria Panariello in mostra alla Faenzera di Amalfi

Un viaggio immaginifico attraverso la storia, i colori e la luce del Mediterraneo, che affonda le radici nella tradizione per proiettarsi verso nuovi stilemi artistici che guardano al futuro. Si intitola "La Potier" la mostra dell'artista Annamaria Panariello, che sarà inaugurata domani (13 luglio), alle ore 17, nella Faenzera medievale di Amalfi (via Marino Del Giudice, 40), che fu la fucina del cretaio Andrea da Eboli...

Nocera Inferiore, superenalotto, vincita, fortuna

Superenalotto, la Dea Bendata bacia Nocera Inferiore: vincita da 20mila euro

La fortuna sembra baciare spesso questo locale, che ha già registrato diverse vincite per "gratta e vinci" ed altri giochi con premi in denaro

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 giugno 2023 08:12:43

Superenalotto, la Dea Bendata bacia Nocera Inferiore: vincita da 20mila euro

Il 24 giugno, presso il bar-tabacchi "L'Isolotto" di Nocera Inferiore, è stata registrata una delle 250 vincite dell'estrazione straordinaria del Superenalotto. Come riporta Il Mattino, la famiglia Santonicola, proprietaria del locale, ha festeggiato insieme ai propri clienti la vincita di ben 20.000 euro. La fortuna sembra baciare spesso questo locale, che ha già registrato diverse vincite per "gratta e vinci" ed altri...

Acerra, matrimonio, museo, sposa

Gli invitati al matrimonio sono in ritardo, la sposa se ne va al museo. Curioso episodio ad Acerra

Vestita di bianco, la giovane ha posato davanti ai monitor interattivi delle due nuove sale allestite nel complesso museale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 20 maggio 2023 08:49:43

Gli invitati al matrimonio sono in ritardo, la sposa se ne va al museo. Curioso episodio ad Acerra

Una giovane sposa, stufa di attendere gli ospiti per il matrimonio civile, ha deciso di visitare il nuovo museo multimediale del Castello Baronale di Acerra. Vestita di bianco, come riporta ANSA, la giovane ha posato davanti ai monitor interattivi delle due nuove sale allestite nel complesso museale. Le sale del museo multimediale acerrano stanno infatti suscitando molto interesse tra i visitatori, che possono trovare...

Radio Play Tag, Cava de' Tirreni, programmazione

"Radio Play Tag" ha riacceso i microfoni, ecco la nuova programmazione di novembre

Il 2 novembre si sono riaccesi i microfoni di Radio Play Tag, con una nuova programmazione all’insegna del divertimento e della musica.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 9 novembre 2022 15:35:52

"Radio Play Tag" ha riacceso i microfoni, ecco la nuova programmazione di novembre

Il 2 novembre si sono riaccesi i microfoni di Radio Play Tag, con una nuova programmazione all'insegna del divertimento e della musica. Ad aprire le danze Valeria Trezza e Miriam Bella con BuongiorNO un CAOS. Tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 13:00, Radio Play Tag darà il buongiorno a suon di ironia e leggerezza, per far iniziare la giornata agli ascoltatori con lo spirito giusto. Un mix esplosivo...

Cava de' Tirreni, Radio Play Tag, Nord Sud, dialetti

Cava de' Tirreni: il nuovo pomeriggio di "Radio Play Tag" con Marco Rispoli e Francesco Sansone

«Partendo dalla “faida” più antica dello stivale, quella fra dialetti, giocheremo con i nostri ascoltatori, che saranno chiamati a cantare in diretta in un dialetto diverso dal loro», spiegano i conduttori.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 13:32:17

Cava de' Tirreni: il nuovo pomeriggio di "Radio Play Tag" con Marco Rispoli e Francesco Sansone

Dal 2 Novembre 2022 nel pomeriggio di Radio Play Tag si consumerà la più antica delle lotte italiane: quella fra i dialetti. A suon di musica e goliardia, Marco Rispoli eFrancesco Sansone, ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle 16:30 alle 18:30, saranno i giudici imparziali delle divertenti battles canore a cui saranno sottoposti gli ascoltatori. «Ancora una volta si è pensato a uno spazio spensierato, in cui tutte e...

Cava de' Tirreni, ceramica, cotto, maioliche, Cersaie, fiera, Bologna

Da Cava de’ Tirreni il calore e il colore “Cottovietri” al Cersaie di Bologna

L’idea di Cottovietri è quella di raccontare una storia attraverso i materiali, interpretare, non solo il gusto personale o la moda, ma l’anima di un luogo e di chi lo vive.

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 24 settembre 2022 11:44:49

Da Cava de’ Tirreni il calore e il colore “Cottovietri” al Cersaie di Bologna

Una storia lunga quarant'anni in cui il grande pregio dei materiali è quello di poter essere personalizzati nelle forme, nelle dimensioni e nei colori. Con lo slogan "Shape your ideas", da Cava de' Tirreni Cottovietri torna al Cersaie, 39esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica in programma a Bologna dal 26 al 30 settembre 2022. In mostra (Hall 22, Stand A120) non solo formati e colori, ma idee, progetti,...

Avellino, Campania, Montella, castagna, Eurocastanea

Da dodici Paesi alla Campania per gli "European chestnut days": dal 12 settembre a Montella l’evento internazionale “Eurocastanea Italia”

Ben dodici saranno i paesi partecipanti - Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Grecia, Cile, Turchia, Cina, Ungheria, Albania, Kosovo – che si ritroveranno presso il Teatro Solimine di Montella (piazza Gargano) dal 12 al 14 settembre

Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 10 settembre 2022 08:42:19

Da dodici Paesi alla Campania per gli "European chestnut days": dal 12 settembre a Montella l’evento internazionale “Eurocastanea Italia”

Da dodici Paesi alla Campania per la 12esima edizione di Eurocastanea. A Montella (Avellino), dal 12 al 14 settembre, si terranno gli European Chestnut Days, evento promosso dal Distretto della Castagna e del Marrone della Campania e dal network europeo del castagno che riunisce le organizzazioni di produttori di castagne di 6 Paesi europei (Francia, Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Austria), con Interprofessional...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.