Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Premio Com&Te Giulio Betti conquista il pubblico con la competenza scientifica nel presentare il saggio "Ha sempre fatto caldo!"

Cava de' Tirreni, Giulio Betti conquista il pubblico del Premio Com&Te

“Il primo passo per capire il cambiamento climatico è dato dalla differenza tra climatologia e meteorologia”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 maggio 2025 08:23:52

Cava de' Tirreni, Giulio Betti conquista il pubblico del Premio Com&Te

"Il primo passo per capire il cambiamento climatico è dato dalla differenza tra climatologia e meteorologia". Così, in un passaggio, il 23 maggio il meteorologo e climatologo Giulio Betti nel presentare, presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni, il saggio Ha sempre fatto caldo! E altre comode bugie sul cambiamento climatico (Aboca), nel corso del quinto e conclusivo appuntamento dei salotti letterari della XVI edizione...

Primo appuntamento sabato 24 maggio con il nuovo mercato di Campagna Amica a Cava de' Tirreni. Le atre date sono il 14 e 28 giugno e il 12 luglio.

Cava de' Tirreni, sabato 24 maggio il nuovo mercato di Campagna Amica

L'iniziativa, frutto della collaborazione tra Coldiretti Salerno e l'Amministrazione comunale, rappresenta un importante traguardo per la promozione dei prodotti locali e della filiera corta nel territorio salernitano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 12:50:23

Cava de' Tirreni, sabato 24 maggio il nuovo mercato di Campagna Amica

Primo appuntamento sabato 24 maggio con il nuovo mercato di Campagna Amica a Cava de' Tirreni. Le atre date sono il 14 e 28 giugno e il 12 luglio. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra Coldiretti Salerno e l'Amministrazione comunale, rappresenta un importante traguardo per la promozione dei prodotti locali e della filiera corta nel territorio salernitano. Campagna Amica si svolgerà in Piazza Eugenio Abbro, dalle...

- La tradizione, la cultura e la gastronomia si incontrano nella 1ª Edizione de “La Sagra del Tromboniere”

Cava de’ Tirreni accoglie la prima edizione de “La Sagra del Tromboniere”

Organizzata dal Gruppo Trombonieri Sant’Anna con il patrocinio del Comune di Cava de’Tirreni, l’iniziativa ha l’intento di valorizzare le radici storiche e folkloristiche della citt

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 09:14:00

Cava de’ Tirreni accoglie la prima edizione de “La Sagra del Tromboniere”

Cava de' Tirreni (SA), maggio 2025 - La tradizione, la cultura e la gastronomia si incontrano nella 1ª Edizione de "La Sagra del Tromboniere", un evento inedito che si terrà presso il suggestivo Convento di San Francesco e Sant'Antonio nei giorni 24 e 25 maggio 2025. Organizzata dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna con il patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, l'iniziativa ha l'intento di valorizzare le radici storiche...

Educazione civica e partecipazione attiva per gli studenti dell’IC Don Bosco

A Cava de’ Tirreni la Giornata della Legalità si celebra nei beni confiscati alla criminalità

Il 23 maggio laboratori, teatro e riflessioni per i ragazzi delle scuole medie grazie al progetto LEeLA e al contributo della Fondazione CON IL SUD

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 16:36:29

A Cava de’ Tirreni la Giornata della Legalità si celebra nei beni confiscati alla criminalità

Un bene confiscato alla criminalità che torna a vivere grazie alla cultura e all’impegno civile. È in questo contesto che si inserisce la Giornata della Legalità, in programma venerdì 23 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 12:00, a Cava de’ Tirreni, in via Santa Maria del Rovo n. 77. L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Casamica - titolare dell’affidamento del bene confiscato – con il patrocinio del Comune di Cava...

Per il ciclo di convegni in occasione dei 50 anni di attività del Casale di Pistonieri Santa Maria del Rovo

Cava de' Tirreni, 24 maggio un convegno sulla tradizione dei pistoni

Un’interessante esposizione del Prof. Pino Foscari dell’Università di Salerno su "La Città de La Cava e l'archibugio, arma o sentimento?".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 09:58:12

Cava de' Tirreni, 24 maggio un convegno sulla tradizione dei pistoni

La tradizione dei pistoni a Cava de' Tirreni sarà l'argomento centrale intorno a cui ruoterà il convegno che si terrà sabato prossimo (24 maggio), alle ore 19, nella sala consiliare del Comune di Cava de' Tirreni (Sa). L'appuntamento - che si inserisce nel calendario di eventi previsti per celebrare il 50ennale dei Pistonieri Santa Maria del Rovo - sarà un'occasione per riflettere sull'unicità dell'archibugio, anche denominato...

Il quartiere di Santa Lucia a Cava de’ Tirreni si prepara a vivere due serate all’insegna della tradizione popolare

Cava de' Tirreni, musica e tradizione a Santa Lucia con "Addret ‘a Valletella”

L’appuntamento è per sabato 24 e domenica 25 maggio 2025, alle ore 19:00 in Piazza Olmo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 06:56:18

Cava de' Tirreni, musica e tradizione a Santa Lucia con "Addret ‘a Valletella”

Il quartiere di Santa Lucia a Cava de’ Tirreni si prepara a vivere due serate all'insegna della tradizione popolare con l'attesissima esibizione del Centro Anziani Anni Verdi, in occasione della 15ª edizione di "Passeggiando per Santa Lucia - Addret ‘a Valletella". Passeggiando per Santa Lucia è un percorso emozionante tra storia, Cultura e gastronomia, pensato per celebrare l’anima e le radici della comunità. E' molto...

“Invecchiare bene: un percorso da rivalutare” questo il tema dell’incontro - dibattito con ingresso libero, proposto dalla giornalista Maria Alfonsina Accarino

“Invecchiare bene: un percorso da rivalutare”: 24 maggio incontro-dibattito a Cava de' Tirreni

Dalle problematiche mentali, che possono manifestarsi negli anziani, dai disturbi specifici, come la demenza e la depressione, che possono avere un impatto significativo sulla qualità della loro vita, alle attività di socializzazione e di partecipazione a programmi di attività fisica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 08:46:16

“Invecchiare bene: un percorso da rivalutare”: 24 maggio incontro-dibattito a Cava de' Tirreni

"Invecchiare bene: un percorso da rivalutare" questo il tema dell'incontro - dibattito con ingresso libero, proposto dalla giornalista Maria Alfonsina Accarino, che si svolgerà sabato 24 maggio alle ore 18.00 presso la sala di Rappresentanza della Curia Arcivescovile di Cava de' Tirreni. Saranno presenti: S.E.R. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo Amalfi - Cava de' Tirreni Francesco Romanelli, Presidente Assostampa Cava...

Sabato 24 maggio 2025, la Città di Cava de’ Tirreni ospiterà una nuova e attesissima edizione del “Trofeo delle Due Sicilie”

A Cava de’ Tirreni torna il Trofeo delle Due Sicilie

L'evento si aprirà alle ore 14.30 nel Chiostro di San Francesco con le gare di bandiera di singoli e coppie, per proseguire alle ore 18.00 in Piazza Vittorio Emanuele III con le competizioni dedicate a piccole squadre e musici.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 11:04:59

A Cava de’ Tirreni torna il Trofeo delle Due Sicilie

Sabato 24 maggio 2025, la Città di Cava de' Tirreni ospiterà una nuova e attesissima edizione del "Trofeo delle Due Sicilie", organizzato dall'Associazione "SBANDIERATORI TORRI METELLIANE, della fedelissima Città de La Cava -Regno di Napoli", con il patrocinio della Città di Cava de' Tirreni.. L'evento si aprirà alle ore 14.30 nel Chiostro di San Francesco con le gare di bandiera di singoli e coppie, per proseguire alle...

Martedì 20 maggio 2025, alle ore 18:30, presso il Complesso Monumentale Monastero di San Giovanni

Cava de' Tirreni, oggi 20 maggio l’evento conclusivo del progetto “La Buona Merenda”

L’iniziativa, promossa da Fondazione Idis - Città della Scienza in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Salerno, Camera di Commercio di Salerno e con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, celebra la chiusura di un percorso dedicato alla promozione della corretta alimentazione e dei sani stili di vita tra i più giovani, valorizzando le eccellenze agroalimentari campane e la Dieta Mediterranea.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 maggio 2025 08:25:09

Cava de' Tirreni, oggi 20 maggio l’evento conclusivo del progetto “La Buona Merenda”

Martedì 20 maggio 2025, alle ore 18:30, presso il Complesso Monumentale Monastero di San Giovanni (Corso Umberto I n. 167, Cava de' Tirreni), si terrà l'evento conclusivo del progetto "La Buona Merenda". L'iniziativa, promossa da Fondazione Idis - Città della Scienza in collaborazione con Confesercenti Provinciale di Salerno, Camera di Commercio di Salerno e con il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, celebra la...

La città di Acerra si prepara a vivere uno dei suoi eventi più attesi e spettacolari: “L’Assedio al Castello del 1421”, in programma il 18, 30, 31 maggio e 1° giugno 2025

Cava de' Tirreni, Trombonieri Senatore protagonsiti de "“L’Assedio al Castello del 1421” ad Acerra

Un’imponente manifestazione giunta alla decima edizione, organizzata dai Trombonieri Senatore e con la direzione artistica del Regio Capitano Salvatore Senatore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 16 maggio 2025 09:32:30

Cava de' Tirreni, Trombonieri Senatore protagonsiti de "“L’Assedio al Castello del 1421” ad Acerra

La città di Acerra si prepara a vivere uno dei suoi eventi più attesi e spettacolari: "L’Assedio al Castello del 1421", in programma il 18, 30, 31 maggio e 1° giugno 2025. Un’imponente manifestazione giunta alla decima edizione, organizzata dai Trombonieri Senatore e con la direzione artistica del Regio Capitano Salvatore Senatore. L’iniziativa è parte del cartellone degli eventi della Città Metropolitana di Napoli e...

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l’Aula Magna del Liceo  Scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni, si terrà l’evento in ricordo di Antonio Ferrigno

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

La manifestazione “Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica,  in viaggio tra dubbi e passione” è stata promossa e co-organizzata dal Liceo Scientifico “Genoino”  e dai compagni di classe della Sezione B 1969-1974.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 14:04:05

Cava de' Tirreni, 18 maggio evento in ricordo di Antonio Ferrigno al liceo "Andrea Genoino"

Giovedì prossimo 15 maggio, con inizio alle ore 10,30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, si terrà l'evento in ricordo di Antonio Ferrigno, fisico cavese e studente liceale, scomparso prematuramente nel 2009. La manifestazione "Antonio Ferrigno, un fisico coraggioso: dal Liceo alla Fisica quantistica, in viaggio tra dubbi e passione" è stata promossa e co-organizzata dal Liceo...

Evento speciale nell’ambito delle attività del Giubileo Forol

"La Via Regia de La Cava": 17 maggio un viaggio tra storia, corti ed inclusione a Palazzo Palumbo

L’iniziativa, promossa dall’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, dall’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas Diocesana, dall’Archeoclub La Cava e dall’Università della Terza Età e Tempo Libero di Cava, segna l’avvio di un percorso innovativo e inclusivo per rendere accessibile a tutti il patrimonio culturale e architettonico del corso porticato, l’unico del Sud Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:11:07

"La Via Regia de La Cava": 17 maggio un viaggio tra storia, corti ed inclusione a Palazzo Palumbo

Il 17 maggio alle ore 11.30, presso Palazzo Palumbo in Corso Umberto I a Cava de' Tirreni, si terrà un evento speciale nell'ambito delle attività del Giubileo Forol, dedicato alla valorizzazione de "LaVia Regia de La Cava". L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas Diocesana, dall'Archeoclub La Cava e dall'Università della Terza Età e...

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 14:39:01

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite: MOC - TEST UDITO -VENOSCREEN - CONSULENZA NUTRIZIONALE - CONSULENZA OSTEOPATICA - CONSULENZA FITOTERAPICA - CONTROLLO...

Lunedì 12 maggio 2025 lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole”.

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Alle ore 9.00 appuntamento con la 21ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”, con la presenza degli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado. Alle ore 16.00 spazio al 36° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, riservato alle Scuole dell’Infanzia e Primarie. “Campioni di Speranza” il tema di questa edizione. Tantissimi i bambini e ragazzi partecipanti ai due eventi, che costituiscono l’anteprima primaverile della 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:01:00

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana ed organizzato dall'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo", in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Cava de' Tirreni....

Per “Note di Primavera”, le due talentuose concertiste si esibiscono venerdì 9 maggio al Social Tennis Club.

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di “Note di Primavera” a Cava de’ Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello e pianoforte in la minore op. 81) e Dmitri Shostakovich (Sonata per violoncello e pianoforte in re minore op. 40). 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 11:54:12

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello...

All’interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d’Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l’innovazione

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

L’appuntamento, dal titolo “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”, si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 13:29:55

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città. Moderato dalla giornalista e scrittrice...

Musica, libertà ed empowerment sulla spiaggia di Paestum

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

Sabato 3 maggio 2025 la cantautrice Anna Castiglia porta il suo “Mi Piace Tour” sul palco del Dum Dum Republic di Paestum, dopo il Concerto del Primo Maggio a Roma. Domenica 4 maggio si torna a ballare a piedi nudi con l’energia rétro di MissPia e la patchanka di Dj Tuppi. Un weekend all’insegna della musica, della libertà d’espressione e della valorizzazione del talento femminile, nel segno del progetto “In Women We Trust!” promosso da Biancaluna Bifulco

Inserito da (Admin), lunedì 5 maggio 2025 19:39:32

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni, incontri e spiritualità, ma anche di emozioni che non è sempre così facile tirar fuori, ritrovandosi a nascondere se...

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d’Arte 2025 propone un viaggio d’eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con “Dant’è al Castello”

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

La manifestazione si inserisce nell’ambito delle attività culturali promosse dal Comune di Angri e curate da CM Advisor, con l’intento di rendere vivo e accessibile il patrimonio letterario attraverso la riflessione e la divulgazione, coinvolgendo studiosi, artisti e appassionati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 10:32:28

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e simbolo della città. La manifestazione si inserisce nell'ambito delle attività culturali promosse dal Comune di Angri e...

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città.

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, di Rai Campania, di SmartLand Pompei e di Rotaract, e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio culturale del territorio, crocevia naturale tra Pompei e la Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 15:25:40

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, di Rai Campania, di SmartLand Pompei e di Rotaract, e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio...

Musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano (SA)

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

L’evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 10:13:06

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell'Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca. La produzione è a cura...

<<<123456789101112131415...>>>