Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Petronio vescovo

Date rapide

Oggi: 6 settembre

Ieri: 5 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 6 settembre la rievocazione storica "La Pergamena del 1025, la carta di fondazione"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Si terrà sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa

Sabato 6 settembre la rievocazione storica "La Pergamena del 1025, la carta di fondazione"

Al termine seguirà il Corteo Storico “𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈”, che si concluderà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:08:28

Si terrร  sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa la Rappresentazione teatrale e rievocazione storica della consegna della Carta di Fondazione dell'Abbazia da parte dei Principi Longobardi di Salerno, "๐‹๐š ๐๐ž๐ซ๐ ๐š๐ฆ๐ž๐ง๐š ๐๐ž๐ฅ ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“, ๐ฟ๐‘Ž ๐ถ๐‘Ž๐‘Ÿ๐‘ก๐‘Ž ๐‘‘๐‘– ๐น๐‘œ๐‘›๐‘‘๐‘Ž๐‘ง๐‘–๐‘œ๐‘›๐‘’".

Al termine seguirร  il Corteo Storico "๐’๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ฆ๐ž ๐๐ข ๐๐š๐ฉ๐š ๐”๐ซ๐›๐š๐ง๐จ ๐ˆ๐ˆ", che si concluderร  presso l'Abbazia Benedettina della Santissima Trinitร  di Cava de' Tirreni.

L' evento, a cura di: Dom Michele Petruzzelli Abate Ordinario dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinitร  di Cava de' Tirreni, Don Carmine Allegretti - Direttore Biblioteca della Badia di Cava de' Tirreni, Biblioteca Statale di Montevergine, Prof.re Claudio Azzara, Prof.ssa Barbara Visentin, Archibugieri SS. Sacramento, Centro Studi per la Storia di Cava de' Tirreni,Associazione Fuori Tempo "Teatro Luca Barba", Antonio Di Martino, Gianluca Cicco, รจ patrocinato dall' Amministrazione Servalli.

Testi e Regia di Geltrude Barba

In scena:
Carolina Damiani - Gaitelgrima
Giuseppe Cardamone - Alferio
Antonio Coppola - Guaimario III
Danilo Napoli - Guaimario IV
Vincenzo Ruggiero - Guardia
Antonino Strino - Aceprando
Felice Santoriello - Monaco
Andrea Vitale - Monaco

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicitร  invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualitร , il tuo aiuto รจ fondamentale. Anche un piccolo contributo puรฒ fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10373103