Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Petronio vescovo

Date rapide

Oggi: 6 settembre

Ieri: 5 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: al via i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona della città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Presentato il programma di eventi civili

Cava de' Tirreni: al via i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona della città

Si parte sabato 6 e si conclude il 14 settembre con il concerto di Paolo Belli e la Big Band di Ballando con le stelle

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 08:01:41

Presentato ieri mattina, 5 settembre, a Palazzo di Città, dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Delegato alla Cultura Armando Lamberti, alla presenza del Preposto padre Adriano Castagna, il programma degli eventi civili per i festeggiamenti in onore della Patrona di Cava de' Tirreni, la Beata Vergine Maria dell' Olmo, che prenderanno il via questa sera, al termine della celebrazione eucaristica delle 19.30 alla Basilica Pontificia Santuario della Madonna dell' Olmo, con la tradizionale accensione delle luci davanti la Chiesa.

"La Festa Patronale - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta uno degli elementi centrali su cui si fonda il profondo senso di appartenenza dei cavesi alla città. L'affidamento alla protezione della Patrona, che si rinnova ogni anno, e' espressione della fede profonda dei cavesi. È l'occasione per ritrovarci tutti insieme per momenti di fede soprattutto di lunedì 8, giornata della solennità della festa Patronale. Abbiamo poi predisposto un programma di eventi civili come da tradizione con particolare attenzione per i bambini, ma anche con tanti altri appuntamenti".

Si parte sabato 6 e si conclude il 14 settembre con il concerto di Paolo Belli e la Big Band di Ballando con le stelle. Giostre a piazza Amabile, le immancabili bancarelle lungo il corso del centro storico, la banda musicale per restare nella tradizione, ma anche musica, concerti in piazza duomo, presentazione di libri, teatro e spettacoli per i più piccoli con il Mago Fofficino al Parco Sassoli e laboratori per bambini con l'attore Andrea Adinolfi, al Teatro comunale Luca Barba, l' 11 settembre a Piazzetta Passaro alle 21, lo spettacolo, Amalfi Coast UNESCO World Heritage "Crocevia per la pace" , Arte visiva e musica tra storia e speranza di un mondo che verrà con Michela Miconi.

"La Festa Patronale di quest'anno - afferma il Consigliere delegato alla Cultura, Armando Lamberti - si distingue per la ricchezza e la varietà delle proposte, concepite con l'intento di coniugare la devozione religiosa con l'elevazione artistica, la memoria storica con la vitalità contemporanea. Concerti di musica sacra e sinfonica, rievocazioni storiche, presentazioni di libri, spettacoli per famiglie e bambini, momenti di aggregazione popolare si alterneranno in un calendario che abbraccia l'intero tessuto urbano, trasformando la città in un palcoscenico di bellezza e contemplazione. Mi piace ricordare, in particolare, il concerto all'alba, che si terrà sulla terrazza del restaurato Castello di Sant'Adiutore sabato 13 settembre alle ore 5.30 e il concerto della Paolo Belli Big Band, Orchestra del noto programma televisivo RAI "Ballando con le stelle", previsto per domenica 14 settembre. Il programma delle manifestazioni prevede anche il conferimento del riconoscimento speciale "Raccontiamo il bello che c'è" all'attrice Irene Maiorino. Voglio ringraziare sentitamente, perciò, il Sindaco e l'Assessore al Bilancio, i Dirigenti comunali e tutta la macchina amministrativa, nonché gli enti privati che hanno inteso sponsorizzare le manifestazioni e le associazioni di volontariato che collaboreranno alla migliore riuscita delle iniziative. Un ringraziamento particolare, poi, è rivolto a padre Adriano, parroco della Basilica della Beata Vergine Santissima dell'Olmo. Invito tutti, cavesi e visitatori, a partecipare a questi giorni di festa, affinché la luce della nostra Patrona continui a illuminare il cammino della città, nel segno della concordia e della bellezza".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10045103