Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e Benessere

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

<<<123456789101112131415...>>>

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de’ Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità.

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

La mattinata di prevenzione è terminata con uno screening su complessivamente 60 persone di cui l’80% di sesso femminile e il 20% di sesso maschile. I visitati sono stati per lo più (il 50%) persone nate tra il 1960 e il 1975, quindi tra i 50 e i 65 anni, a seguire i nati nel decennio degli anni Cinquanta e infine le altre fasce d’età.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:58:07

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità. Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco in grado di misurare in meno di 15 secondi l'indice tramite una rilevazione effettuata sul tallone. In particolare, è...

Torna anche quest’anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. 

Lions day 2025: a Cava de' Tirreni esame gratuito della densimetria ossea

Quest’anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione dello stato di salute delle ossa determinando la densità minerale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 09:00:00

Lions day 2025: a Cava de' Tirreni esame gratuito della densimetria ossea

Torna anche quest'anno il Lions day 2025, giornata dedicata alla cura e alla prevenzione a favore delle comunità, da sempre missione dei Lions Club presenti nel mondo. Quest'anni, il Lions Club Cava - Vietri intende sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione dalla osteoporosi, attraverso la valutazione dello stato di salute delle ossa determinando la densità minerale. Sabato 12 aprile dalle 9 alle 12, in piazza Duomo...

Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell’Agro continua ad essere ignorata

Sanità nell’Agro nocerino sarnese, l'ira della Fials provinciale: "Basta passerelle, il comprensorio ha bisogno del Dea di II livello"

L’attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento dell’offerta sanitaria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 aprile 2025 08:17:43

Sanità nell’Agro nocerino sarnese, l'ira della Fials provinciale: "Basta passerelle, il comprensorio ha bisogno del Dea di II livello"

Mentre si inaugurano simbolicamente opere già esistenti, la sanità dell'Agro continua ad essere ignorata. L'attenzione della politica regionale sembra ancora una volta concentrarsi su iniziative di facciata, lasciando inascoltate le richieste di un intero territorio che da anni attende un reale potenziamento dell'offerta sanitaria. Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, dichiara con fermezza: "Siamo...

La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche

Restrizioni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno, l'ira di Mario Polichetti: "Clima da Unione Sovietica"

Il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell’Udc, Mario Polichetti, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà ai medici e ai paramedici che operano in condizioni sempre più difficili.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 4 aprile 2025 10:29:53

Restrizioni al Pronto soccorso dell'Ospedale di Salerno, l'ira di Mario Polichetti: "Clima da Unione Sovietica"

La recente decisione di imporre nuove regole all'interno del reparto di Pronto soccorso dell'ospedale Ruggi di Salerno ha suscitato una forte reazione da parte degli operatori sanitari e delle forze politiche. In particolare, il responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, Mario Polichetti, ha espresso la sua vicinanza e solidarietà ai medici e ai paramedici che operano in condizioni sempre più difficili....

Nell’ambito della sanità pubblica, la questione dell’opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata

Ospedale di Salerno, dubbi sull’incarico di Walter Longanella: l’appello di Polichetti (Udc nazionale)

La famiglia del direttore sanitario di presidio dell’ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:53:25

Ospedale di Salerno, dubbi sull’incarico di Walter Longanella: l’appello di Polichetti (Udc nazionale)

Nell'ambito della sanità pubblica, la questione dell'opportunità nel ricoprire incarichi di rilievo appare sempre più sottovalutata. La famiglia del direttore sanitario di presidio dell'ospedale "Ruggi" di Salerno, Walter Longanella, è alla guida di un gruppo di laboratori di analisi. Una circostanza che, pur non configurando incompatibilità formali, solleva interrogativi sull'adeguatezza del ruolo ricoperto da Longanella....

sanità, Nursind Salerno, Vincenzo De Luca

Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore De Luca

Il Nursind Salerno resta in attesa di risposte concrete e ribadisce il proprio impegno per la tutela della sanità pubblica e dei diritti di pazienti e operatori.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:52:07

Punti nascita, liste d’attesa e ospedali: il Nursind Salerno incalza il governatore De Luca

Durante la recente visita del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a Vallo della Lucania, sono stati affrontati diversi temi cruciali per la sanità locale. Tuttavia, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari. "La chiusura del punto nascita di Sapri è una scelta che penalizza il territorio e le famiglie. Non possiamo semplicemente attribuirne la responsabilità...

La Fials Salerno ha lanciato un appello alla politica regionale affinché venga istituito un Dea di secondo livello per gli ospedali dell’Agro nocerino

Sanità nell’Agro nocerino sarnese: la Fials di Salerno chiede un Dea di Secondo livello

L’obiettivo è garantire risposte più efficaci alle esigenze sanitarie della popolazione residente nell’area al confine tra le province di Salerno e Napoli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 10:58:51

Sanità nell’Agro nocerino sarnese: la Fials di Salerno chiede un Dea di Secondo livello

La Fials Salerno ha lanciato un appello alla politica regionale affinché venga istituito un Dea di secondo livello per gli ospedali dell'Agro nocerino, coinvolgendo l'Umberto I di Nocera Inferiore, l'Andrea Tortora di Pagani, il Mauro Scarlato di Scafati e il Martiri di Villa Malta di Sarno. L'obiettivo è garantire risposte più efficaci alle esigenze sanitarie della popolazione residente nell'area al confine tra le province...

Amministrazione Comunale, ripropone il progetto “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni 5° edizione”

Al via a maggio la quinta edizione di “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni”

Il tema: "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 13:35:51

Al via a maggio la quinta edizione di “Promozione, salute e benessere a Cava de’ Tirreni”

Così come accade da diversi anni, l'Amministrazione Comunale, ripropone il progetto "Promozione, salute e benessere a Cava de' Tirreni 5° edizione". Tema di quest'anno: "Mente, corpo e socializzazione: una visione preventiva della salute individuale e del benessere sociale". L'iniziativa -realizzata dall'Assessorato ai Servizi sociali, retto da Giovanni del Vecchio, in collaborazione con il consigliere comunale Luca Narbone,...

La tragica scomparsa di Maria Cristina Pagliarulo, avvenuta dopo il ricovero presso l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno, continua a destare sgomento e indignazione

Salerno, Polichetti sulla morte di Maria Cristina Pagliarulo: "Silenzio inaccettabile della direzione sanitaria. D'Amato si dimetta"

Sul caso interviene Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, che chiede un atto di responsabilità da parte della direzione ospedaliera

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 10:36:29

Salerno, Polichetti sulla morte di Maria Cristina Pagliarulo: "Silenzio inaccettabile della direzione sanitaria. D'Amato si dimetta"

La tragica scomparsa di Maria Cristina Pagliarulo, avvenuta dopo il ricovero presso l'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno, continua a destare sgomento e indignazione. Mentre la direzione sanitaria ha annunciato la consueta inchiesta interna, il silenzio del direttore generale Vincenzo D'Amato appare assordante e inaccettabile di fronte a una vicenda così grave. Sul caso interviene Mario Polichetti, responsabile nazionale...

La situazione dell’Ospedale di Agropoli continua a destare preoccupazione

Emergenza all'ospedale di Agropoli, la denuncia del Nursind Salerno: "Mai attivati 70 posti letto"

“La situazione è inaccettabile - dichiara Biagio Tomasco, segretario generale del Nursind Salerno -. Assistiamo a un depotenziamento continuo del presidio ospedaliero di Agropoli, nonostante gli impegni e le promesse. La popolazione merita chiarezza e soprattutto un ospedale in grado di garantire un servizio adeguato”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 marzo 2025 11:12:36

Emergenza all'ospedale di Agropoli, la denuncia del Nursind Salerno: "Mai attivati 70 posti letto"

La situazione dell'Ospedale di Agropoli continua a destare preoccupazione. Nonostante le previsioni contenute nell'Atto aziendale dell'Asl Salerno, che delineavano un'organizzazione strutturata con 100 posti letto suddivisi tra Recupero e Riabilitazione Funzionale (60 posti), Medicina Generale e delle Fragilità (20 posti) e Lungodegenza (20 posti), ad oggi risultano attivati solo 20 posti letto di Medicina generale e...

Morte Cristina Pagliarulo, l'ira di Mario Polichetti (Udc): "Basta nascondersi dietro statistiche e numeri al "Ruggi" di Salerno"

Morte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, l'ira di Polichetti (Udc): "Si avvia la solita indagine interna che non servirà a niente"

Il decesso di Cristina Pagliarulo, avvenuto dopo il doppio accesso al Pronto soccorso di Salerno e una mancata tempestiva diagnosi, impone risposte chiare e immediate

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 10:03:58

Morte Cristina Pagliarulo al "Ruggi" di Salerno, l'ira di Polichetti (Udc): "Si avvia la solita indagine interna che non servirà a niente"

Ancora una volta, di fronte a un caso di malasanità che scuote le coscienze, si assiste all'avvio della solita indagine interna che, come troppo spesso accade, rischia di non portare a nulla di concreto. Il decesso di Cristina Pagliarulo, avvenuto dopo il doppio accesso al Pronto soccorso di Salerno e una mancata tempestiva diagnosi, impone risposte chiare e immediate. "Dobbiamo essere chiari e forti: la gestione dell'emergenza...

"Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini

Un convegno per il futuro della sanità a Nocera Inferiore: la Fials Salerno chiama a raccolta istituzioni e cittadini

All'evento sono stati invitate figure istituzionali di rilievo, tra cui i consiglieri regionali Nunzio Carpentieri, Aurelio Tommasetti, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera. Presenti anche i sindaci di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, il direttore sanitario del Dea Nocera-Scafati-Pagani e il presidente dell'Ordine delle professioni infermieristiche (Opi) di Salerno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 10:02:15

Un convegno per il futuro della sanità a Nocera Inferiore: la Fials Salerno chiama a raccolta istituzioni e cittadini

Sabato 29 marzo 2025 alle 9,30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali di rilievo, tra cui i consiglieri regionali Nunzio Carpentieri, Aurelio Tommasetti, Tommaso Pellegrino e Corrado...

Le braccia meccaniche del robot “da Vinci” sono pienamente funzionanti

Chirurgia robotica: a pieno regime le attività dell’ospedale di Nocera Inferiore con il robot “da Vinci”

Interventi mininvasivi in ambito della chirurgia robotica, anche urologica e ginecologica, che si abbinano alla ripresa delle attività di litotrissia extracorporea.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 marzo 2025 08:25:01

Chirurgia robotica: a pieno regime le attività dell’ospedale di Nocera Inferiore con il robot “da Vinci”

Le braccia meccaniche del robot "da Vinci", guidate dai chirurghi del blocco operatorio di Nocera Inferiore capitanati dal direttore del Dipartimento e della UOC di Urologia di Nocera, il prof. Roberto Sanseverino, sono pienamente funzionanti e consentono ormai di eseguire quotidianamente procedure chirurgiche nei nuovi spazi dedicati al quarto piano del nosocomio. Interventi mininvasivi in ambito della chirurgia robotica,...

Una tragedia evitabile, un caso che solleva indignazione e richiama l’attenzione sulla gestione delle emergenze ospedaliere

Calvario al "Ruggi" di Salerno, Cristina morta a 41 anni. Polichetti chiederà un’interrogazione parlamentare

Cristina Pagliarulo, 41 anni, è morta dopo ore di sofferenza e richieste di aiuto inascoltate all’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 08:43:41

Calvario al "Ruggi" di Salerno, Cristina morta a 41 anni. Polichetti chiederà un’interrogazione parlamentare

Una tragedia evitabile, un caso che solleva indignazione e richiama l'attenzione sulla gestione delle emergenze ospedaliere. Cristina Pagliarulo, 41 anni, è morta dopo ore di sofferenza e richieste di aiuto inascoltate all'ospedale Ruggi d'Aragona di Salerno. Un calvario che si è concluso con un disperato intervento chirurgico, troppo tardi per salvarla. La sua storia non può passare sotto silenzio. "Questa non è sanità,...

Rientra in servizio del professor Enrico Coscioni all’ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno

Ospedale di Salerno: dopo un anno di interdizione rientra in servizio il professor Enrico Coscioni

Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l’Udc, ha accolto con favore la notizia del reintegro di Coscioni, sottolineando il valore professionale del medico e il contributo che potrà ancora dare al "Ruggi".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 8 marzo 2025 10:37:15

Ospedale di Salerno: dopo un anno di interdizione rientra in servizio il professor Enrico Coscioni

Il rientro in servizio del professor Enrico Coscioni all'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, a seguito della scadenza del termine di interdizione dalla professione medica, segna un nuovo capitolo per il reparto di Cardiochirurgia. A partire da ieri, infatti, il primario ha potuto riprendere le sue funzioni all'interno della struttura ospedaliera. Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento...

Inaugurata ieri mattina all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia la nuova TAC di ultima generazione

Battipaglia, inaugurata la nuova TAC di ultima generazione all'ospedale Santa Maria della Speranza

La nuova Tac, grazie ad un sistema estremamente avanzato, gestito con il supporto dell’intelligenza artificiale, consentirà di effettuare esami ad elevata precisione in particolare per l'emergenza-urgenza traumatologica ortopedica e chirurgica, e per il polo ostetrico-ginecologico e materno-infantile.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 07:37:07

Battipaglia, inaugurata la nuova TAC di ultima generazione all'ospedale Santa Maria della Speranza

Inaugurata ieri mattina all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, alla presenza della Direzione Strategica dell'ASL, della Direzione di Presidio, del Sindaco di Battipaglia e del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la nuova TAC di ultima generazione, una strumentazione ultra moderna che utilizza l'intelligenza artificiale riuscendo a calibrare le radiazioni in base al tipo di paziente su...

In un periodo critico per la sanità in provincia di Salerno, l'Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” sta affrontando sfide significative

Turni di guardia al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc): "Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi"

Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l'Udc, esprime la sua preoccupazione: “La nomination di un medico con una valutazione di zero al concorso di Ostetricia non è solo un fatto increscioso, ma mette in dubbio la competenza di chi dirige. Non possiamo permetterci che queste scelte ridicolizzino ulteriormente la sanità della nostra provincia. È tempo che il dottor D'Amato si assuma le sue responsabilità e faccia un passo indietro”, ha dichiarato.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 febbraio 2025 10:05:34

Turni di guardia al Ruggi di Salerno, Polichetti (Udc): "Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi"

In un periodo critico per la sanità in provincia di Salerno, l'Azienda ospedaliero-universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" sta affrontando sfide significative, non solo a causa della grave carenza di personale medico, ma anche per scelte dirigenziali discutibili. La recente decisione del direttore generale in pensione, dottor Vincenzo D'Amato, di richiamare medici pensionati per coprire turni di guardia...

L’impoverimento della sanità e dei servizi socio-sanitari assistenziali nella provincia di Salerno è sempre più grave, lasciando senza assistenza o con supporto ridotto anziani e persone fragili

Sanità in affanno a Salerno: lo SPI CGIL denuncia carenze e privatizzazione dei servizi

Il sindacato dei pensionati lancia l’allarme sulla situazione dei servizi socio-sanitari nella provincia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 20 febbraio 2025 09:06:47

Sanità in affanno a Salerno: lo SPI CGIL denuncia carenze e privatizzazione dei servizi

L’impoverimento della sanità e dei servizi socio-sanitari assistenziali nella provincia di Salerno è sempre più grave, lasciando senza assistenza o con supporto ridotto anziani e persone fragili. A denunciare la situazione è lo SPI CGIL Salerno, che con una nota firmata dal Segretario Generale Arturo Sessa, evidenzia le gravi responsabilità del Governo e della Regione Campania riguardo alla realizzazione della Rete dell’Assistenza...

Il Nursind Salerno interviene con fermezza sulla problematica delle anestesie pediatriche

Anestesia pediatrica, il Nursind Salerno risponde ai vertici del Ruggi: "Serve un tavolo istituzionale, non polemiche"

A seguito delle dichiarazioni rilasciate dai vertici dell’Azienda ospedaliero-universitaria Ruggi di Salerno, il sindacato degli infermieri precisa il senso della propria segnalazione e invita le istituzioni competenti a un confronto costruttivo per risolvere le criticità esistenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 10:21:05

Anestesia pediatrica, il Nursind Salerno risponde ai vertici del Ruggi: "Serve un tavolo istituzionale, non polemiche"

Il Nursind Salerno interviene con fermezza sulla problematica delle anestesie pediatriche, ribadendo la necessità di un'organizzazione sanitaria efficiente e strutturata che metta al centro la sicurezza dei piccoli pazienti e il supporto alle loro famiglie. A seguito delle dichiarazioni rilasciate dai vertici dell'Azienda ospedaliero-universitaria Ruggi di Salerno, il sindacato degli infermieri precisa il senso della...

la USB, insieme alla USB PENSIONATI, ha sostenuto un presidio di lotta per la Sanità pubblica

Protesta per la sanità pubblica a Nocera Inferiore

Manifestanti denunciano le lunghe liste d'attesa e chiedono un rilancio del SSN

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 febbraio 2025 08:32:51

Protesta per la sanità pubblica a Nocera Inferiore

"Ieri, 18 Febbraio 2025, davanti alla ASL di Nocera Inferiore, ancora una volta la USB, insieme alla USB PENSIONATI, ha sostenuto un presidio di lotta per la Sanità pubblica." L'iniziativa è stata organizzata da "A.Ba.Co. - Associazione di Base CONSUMATORI" e "FUTURAMA, Associazione che ha per simbolo un girasole", in continuità con una vertenza che vede "come controparte sia il Governo Regionale che quello Nazionale"....

<<<123456789101112131415...>>>