Tu sei qui: Salute e BenessereMaxi concorso per infermieri all'Asl Salerno, la Fials provinciale soddisfatta: “Procedura da record”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 08:01:27
Si è chiuso ufficialmente lo scorso 11 giugno il maxi-concorso per infermieri bandito dall'ASL Salerno, con la pubblicazione della graduatoria finale. Una procedura senza precedenti per rapidità ed efficienza, che ha coinvolto circa 7.500 candidati.
Il concorso, partito con la prova scritta a fine maggio, ha rispettato rigorosamente le tempistiche programmate, portando all'assunzione di nuovo personale destinato sia agli ospedali che alle strutture territoriali, in particolare per l'Infermieristica di famiglia e di comunità (Ifoc), in attuazione del decreto ministeriale 77 del 2022.
Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, ha espresso grande soddisfazione:
«Un concorso pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 20 settembre 2024, con preselezione avviata il 15 aprile, colloqui conclusi il 10 giugno e graduatoria pubblicata l'11. Neanche un mese effettivo per portare a termine una procedura di questa portata. Non era mai accaduto nulla di simile in Italia - ha detto -. Vanno fatti i complimenti alla Direzione Strategica, alla Direzione Risorse Umane e alla Commissione esaminatrice per l'enorme sforzo profuso. È stato un lavoro straordinario, un esempio di efficienza amministrativa».
A fargli eco anche Mario Russo, dirigente sindacale Fials e componente Rsu dell'Asl Salerno, che ha sottolineato l'importanza del risultato per il territorio: «Questo concorso è un segnale concreto di rinnovamento e investimento sulla sanità pubblica. L'assunzione di nuovo personale infermieristico, anche sul fronte territoriale, rappresenta una risposta attesa da anni. Finalmente si rafforzano i servizi là dove i cittadini ne hanno più bisogno - ha puntualizzato -. Ai vincitori va il nostro augurio di buon lavoro: il loro impegno sarà fondamentale per garantire cure di qualità, prossimità e continuità assistenziale».
Le firme dei contratti sono previste entro poche settimane, segnando ufficialmente l'ingresso in servizio dei nuovi professionisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106811108
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...