Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereAggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza: la Fials Salerno vigilerà sull’attuazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d’intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia

Aggressioni negli ospedali salernitani, firmato il patto per la sicurezza: la Fials Salerno vigilerà sull’attuazione

Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha commentato con favore l’iniziativa, sottolineando la rilevanza del metodo e degli obiettivi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 giugno 2025 10:08:14

Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine.

Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha commentato con favore l'iniziativa, sottolineando la rilevanza del metodo e degli obiettivi:

«Abbiamo sempre sostenuto - dichiara Lopopolo - che il tema della sicurezza del personale sanitario e amministrativo non potesse più essere rimandato. L'accordo firmato oggi rappresenta un segnale forte e concreto, perché coinvolge tutte le parti interessate: Prefettura, Asl, Azienda Ruggi, forze dell'ordine, ordini professionali e organizzazioni sindacali».

Il protocollo mira a prevenire episodi di violenza nei confronti degli operatori dei Pronto soccorso e dei reparti più esposti, introducendo modalità di intervento rapido delle forze di polizia, formazione specifica per il personale, e azioni di sensibilizzazione rivolte all'utenza.

«Per noi della Fials - continua Lopopolo - la prevenzione passa non solo per la presenza delle forze dell'ordine, ma anche attraverso la cultura del rispetto, la formazione alla gestione dei conflitti e l'informazione ai cittadini. Bene quindi anche le campagne informative, la cartellonistica e il potenziamento dei servizi di vigilanza».

Pur riconoscendo che, rispetto ad altre province, il fenomeno delle aggressioni presenta numeri meno allarmanti, la Fials ribadisce l'importanza di affrontare il problema in maniera strutturale e preventiva.

«Ci aspettiamo ora - conclude Lopopolo - che il protocollo non resti sulla carta. È fondamentale che si traduca in azioni reali, tangibili, soprattutto nei presidi più critici. Come Fials continueremo a vigilare sull'attuazione degli impegni presi e a portare il contributo dei lavoratori in ogni fase di monitoraggio e aggiornamento del piano di sicurezza».

Il patto firmato rappresenta un tassello fondamentale anche alla luce delle recenti normative, come il Decreto-legge del 1 ottobre 2024, che inasprisce le pene per chi aggredisce il personale sanitario. Con l'attivazione dei pulsanti di emergenza, il potenziamento della vigilanza e l'ampliamento della videosorveglianza, si avvia finalmente una fase nuova, nella quale la sicurezza in ospedale torna ad essere un diritto, non un'eccezione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105714108

Salute e Benessere
Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...

Giovani infermieri al servizio della salute: l'ASL Salerno accoglie i primi 12 vincitori del maxi-concorso

L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...

Screening gratuiti e ricerca a Salerno: firmata la convenzione tra Fondazione Polichetti e l'associazione Salute Donna

Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...

Tumore alla prostata, in Campania disponibile la prima terapia con radioligandi

Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...

A Battipaglia il corso di formazione DIR-Floortime: un approccio evolutivo per il benessere dei bambini

Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...