Tu sei qui: Salute e BenessereCampania, nasce la Fondazione Polichetti: ostetricia, ginecologia e formazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 09:15:09
Un nuovo polo di innovazione scientifica, formazione e solidarietà prende forma nel cuore della Campania. È stata ufficialmente istituita la Fondazione Polichetti, realtà no-profit che si propone di promuovere la ricerca in ambito biomedico, con un focus particolare sull'ostetricia e la ginecologia, settori chiave per la salute femminile e materna. Ma non solo: la Fondazione allargherà il suo raggio d'azione anche alla formazione universitaria e post-universitaria, all'educazione scolastica e all'intervento attivo nel sociale.
A spiegare la visione e le motivazioni alla base della nuova istituzione è Mario Polichetti, presidente della Fondazione e responsabile della Chirurgia oncologica ginecologica presso la Casa di Cura Tortorella di Salerno.
"Abbiamo bisogno di un cambio di passo - afferma Polichetti - non solo nella ricerca scientifica, ma anche nel modo in cui ci prendiamo cura delle persone. La Fondazione nasce con l'obiettivo di unire la dimensione clinica a quella sociale e formativa, perché solo con una visione integrata possiamo davvero generare impatto".
Il progetto, come sancito nello statuto, si muoverà lungo linee direttrici ben definite: promozione della ricerca scientifica, in particolare nei settori ostetrico-ginecologico e biomedico; formazione accademica e professionale per studenti, specializzandi e operatori sanitari; iniziative culturali e divulgative che mettano al centro la salute, la prevenzione e la parità di accesso alla cura; sostegno alle scuole per contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa.
"Vogliamo creare un punto di riferimento - prosegue Polichetti - in grado di dialogare con le università, con le strutture sanitarie, con il terzo settore e con i cittadini. Lavoreremo per sviluppare modelli di sanità territoriale innovativi e inclusivi, sostenendo anche borse di studio, progetti sociali e percorsi educativi nelle scuole".
La Fondazione Polichetti opererà in collaborazione con enti pubblici e privati, sia a livello locale che nazionale, con l'ambizione di diventare uno snodo per la creazione di reti tra professionisti, ricercatori e operatori del sociale. Ampio spazio sarà dedicato anche al fundraising e all'attività editoriale, con l'obiettivo di diffondere conoscenza e costruire una cultura della salute realmente accessibile a tutti.
"Il nostro compito - conclude Polichetti - è accendere luci dove ancora ci sono zone d'ombra. E vogliamo farlo con competenza, passione e responsabilità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10809103
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...
C'è un problema grave e diffuso in molte strutture dell'Asl Salerno: infermieri e Operatori socio-sanitari (Oss) vengono ancora impiegati in ruoli che non corrispondono alla loro qualifica professionale. Nonostante le numerose segnalazioni e i richiami ufficiali, molte direzioni sanitarie non hanno ancora...