Tu sei qui: Salute e BenessereCriticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 09:29:55
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di parlare. La dott.ssa Silvana Annunziata, che ha raccontato pubblicamente situazioni problematiche all'interno del nosocomio, rischia ora provvedimenti disciplinari. Una scelta che ha provocato sconcerto e reazioni dure anche nel mondo politico e sindacale.
Tra le voci più ferme a sostegno della dirigente sanitaria, quella di Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento nazionale Sanità dell'Udc: "Silvana Annunziata ha avuto il coraggio di fare ciò che troppo spesso si evita: dire la verità. Punire chi denuncia è una vergogna istituzionale. Se c'è una colpa, è quella della cattiva gestione, non certo di chi la segnala", dichiara.
Il caso si inserisce in un quadro già turbolento. Il direttore generale uscente, Vincenzo D'Amato, ha salutato l'azienda parlando di "trasformazioni epocali" avvenute sotto la sua gestione. Ma i dati Agenas, che monitorano le performance sanitarie regionali e nazionali, raccontano tutt'altra storia. Secondo Polichetti, "D'Amato ha fallito. I numeri Agenas lo smentiscono in maniera netta. Servono meno slogan e più fatti".
Non meno grave la questione del Centro Trasfusionale del Ruggi, già oggetto di un'inchiesta sulla gestione delle sacche di sangue. Nonostante la procura abbia chiesto l'archiviazione, la relazione dei Nas descrive una situazione definita "poco puntuale, caotica e confusionaria".
A preoccupare è anche la posizione del presidente della commissione disciplinare del Ruggi, Walter Longanella, il cui ruolo continua a suscitare perplessità. "È urgente che Longanella chiarisca la sua posizione, quantomeno sotto il profilo etico e morale. La comunità salernitana merita trasparenza e correttezza", aggiunge Polichetti.
C'è attesa per l'arrivo del nuovo manager, Ciro Verdoliva, in cui il mondo sanitario e l'opinione pubblica locale ripongono molte aspettative. "Verdoliva deve essere garante di una vera discontinuità. Chi denuncia il marcio va protetto, non perseguito", conclude Polichetti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10335108
L'ASL Salerno ha dato ufficialmente il benvenuto ai primi dodici giovani infermieri che prenderanno servizio nei prossimi giorni, a seguito del maxi-concorso pubblico per l'assunzione di 200 nuove unità infermieristiche. Il nuovo personale, fresco di concorso, andrà a rafforzare l'organico del DEA di...
Si rafforza la rete territoriale dedicata alla prevenzione e alla ricerca scientifica con una nuova e significativa sinergia tra la Fondazione Polichetti Ets e l'associazione Salute Donna apssd Ets di Salerno, guidata da Patrizia Santoro. La collaborazione è stata formalizzata con la firma di una convenzione...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
Il tumore alla prostata è una delle neoplasie più frequenti tra gli uomini anche in Campania con circa 3mila nuove diagnosi all'anno. Nonostante esistano diverse cure per contrastare la sua progressione, i casi avanzati rappresentano una sfida importante. Proprio per ampliare il numero delle opzioni...
Sabato 14 giugno e domenica 15 giugno presso l'Hotel San Luca di Battipaglia, nella Sala Marchesi, si terrà un'importante due giorni di formazione dedicata al modello DIR-Floortime, un approccio evidence-based di valutazione e intervento per bambini con difficoltà socio-emotive e relazionali, che fornisce...