Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Lea vedova

Date rapide

Oggi: 23 marzo

Ieri: 22 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energieSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Offerta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni

Tu sei qui: Salute e Benessere

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

<<<...34567891011121314151617...>>>

Campania, vaccini, De Luca, bambini

Vaccini bimbi 5-11 anni: il bilancio della prima giornata di somministrazioni in Campania

E' partita ieri, 16 dicembre, la campagna vaccinale per i minori della fascia 5-11 anni in Campania

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 dicembre 2021 10:28:06

Vaccini bimbi 5-11 anni: il bilancio della prima giornata di somministrazioni in Campania

E' partita ieri, 16 dicembre, la campagna vaccinale per i minori della fascia 5-11 anni in Campania. Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha diffuso sui social il bilancio della prima giornata di somministrazioni: Alle 16 di ieri in Campania sono state effettuate 1.163 somministrazioni, oltre 6.400 le adesioni sulla piattaforma regionale. Leggi anche: Campania, al via vaccini ai bimbi 5-11 anni. De Luca: «Ascoltiamo...

Campania, vaccinazione, De Luca, bambini

Campania, al via vaccini ai bimbi 5-11 anni. De Luca: «Ascoltiamo i medici, non i ciarlatani»

Saranno circa 50 i bambini che verranno vaccinati oggi a Napoli nell'istituto comprensivo "Vittorino da Feltre", a San Giovanni a Teduccio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 dicembre 2021 11:31:59

Campania, al via vaccini ai bimbi 5-11 anni. De Luca: «Ascoltiamo i medici, non i ciarlatani»

Saranno circa 50 i bambini che verranno vaccinati oggi a Napoli nell'istituto comprensivo "Vittorino da Feltre", a San Giovanni a Teduccio, nella periferia occidentale della città dove la Regione Campania ha organizzato l'"Open day" della campagna vaccinale per i minori della fascia 5-11 anni. «Abbiamo superato la diffidenza iniziale delle famiglie - dice la preside, Valeria Pirone, ad Ansa - grazie ad un incontro informativo...

Regno Unito, Covid, Omicron

Covid, Regno Unito lancia l'allarme: «Omicron è la maggiore minaccia da inizio pandemia»

Harries ha sottolineato che i dati in arrivo nei prossimi giorni saranno "sconcertanti" rispetto a quelli delle altre varianti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 dicembre 2021 14:47:32

Covid, Regno Unito lancia l'allarme: «Omicron è la maggiore minaccia da inizio pandemia»

La variante Omicron del coronavirus «è probabilmente la minaccia più significativa per la salute pubblica dall'inizio della pandemia». Sono le parole di Jenny Harries, a capo dell'Agenzia per la sicurezza sanitaria del Regno Unito (Ukhsa), nel corso di un discorso davanti a una commissione del Parlamento britannico. Come scrive ANSA, Harries ha sottolineato che i dati in arrivo nei prossimi giorni saranno «sconcertanti»...

Covid, vaccino, bambini

Coronavirus tra i bambini, Locatelli: «Il 7% dei contagiati presenta Long Covid»

La vaccinazione anti-Covid è importante per «proteggere i nostri bambini dal rischio di sviluppare la malattia grave che, seppure raramente, comunque impatta in età pediatrica»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 15 dicembre 2021 14:42:56

Coronavirus tra i bambini, Locatelli: «Il 7% dei contagiati presenta Long Covid»

La vaccinazione anti-Covid è importante per «proteggere i nostri bambini dal rischio di sviluppare la malattia grave che, seppure raramente, comunque impatta in età pediatrica». Sono le parole di Franco Locatelli, presidente del Consiglio superiore di sanità e coordinatore del Comitato tecnico scientifico per l'emergenza coronavirus, nel corso della conferenza stampa al ministero della Salute sull'avvio della vaccinazione...

Covid, vaccini, virologo

Covid, Crisanti: «Troppi mix di vaccini, durata protezione rebus»

Il pensiero direttore del dipartimento di Microbiologia presso l'Università di Padova

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 dicembre 2021 14:40:23

Covid, Crisanti: «Troppi mix di vaccini, durata protezione rebus»

«In Italia e in altri Paesi, non tutti, sono stati fatti quattro vaccini diversi come prima dose (Pfizer, Moderna, AstraZeneca e J&J) e come seconda dose tre: quattro per tre, dodici combinazioni possibili». Lo ha sottolineato in un'intervista al Fatto quotidiano Andrea Crisanti, direttore del dipartimento di Microbiologia presso l'Università di Padova. «Ora la terza viene fatta con Pfizer o con Moderna, quindi bisogna...

Covid, vaccini, bambini

Vaccini ai bambini, Speranza: «Non è materia da bar o da social»

«E' materia delicata - ha aggiunto - su cui bisogna fidarsi di chi ha dedicato un'intera vita ai nostri figli. Io vaccinerò i miei figli»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 dicembre 2021 11:23:34

Vaccini ai bambini, Speranza: «Non è materia da bar o da social»

«Fidiamoci dei nostri pediatri, non è una materia da bar, non è materia da talk show. Non è materia neanche da social network, come purtroppo troppo spesso avviene». Sono le parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza, a Potenza, rispondendo alle domande dei giornalisti sui vaccini ai bambini. «E' materia delicata - ha aggiunto - su cui bisogna fidarsi di chi ha dedicato un'intera vita ai nostri figli. Io vaccinerò...

Covid, Iss, no vax, terza dose, vaccino

Covid, Iss: «Per no-vax rischio di morte 16 volte più alto rispetto a chi ha la terza dose»

Lo rileva l'Istituto Superiore di Sanità (Iss), nel rapporto completo della sorveglianza integrata dei casi di infezione in Italia

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 dicembre 2021 09:18:23

Covid, Iss: «Per no-vax rischio di morte 16 volte più alto rispetto a chi ha la terza dose»

Il rischio di morte per chi non si è vaccinato contro il Covid-19 è 16,6 volte superiore rispetto a chi ha effettuato la terza dose del vaccino. Lo rileva l'Istituto Superiore di Sanità (Iss), nel rapporto completo della sorveglianza integrata dei casi di infezione in Italia. Dal documento emerge anche che dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale, «l'efficacia del vaccino nel prevenire la malattia, sia nella...

Israele, Covid, vaccino

Israele, terza dose: dopo 5 mesi immunità ancora molto alta

Lo ha detto all'ANSA Arnon Shahar, responsabile della task force Covid e della campagna vaccinale in Israele, rendendo noti i primi dati sull'efficacia del booster

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 dicembre 2021 10:44:27

Israele, terza dose: dopo 5 mesi immunità ancora molto alta

«Abbiamo cominciato a fare il booster (terza dose) del vaccino anti-Covid in agosto, siamo stati il primo Paese a farlo, ora sono passati 5 mesi e stiamo vedendo che gli anticorpi neutralizzanti, la memoria immunitaria cellulare e l'immunità generale sono più alti che dopo la seconda dose». Lo ha detto all'ANSA Arnon Shahar, responsabile della task force Covid e della campagna vaccinale in Israele, rendendo noti i primi...

Covid, vaccino, obbligo, virologo

Covid, Galli: «Senza obbligo vaccini non se ne esce»

«La decisione di non mettere l'obbligo vaccinale è stata una decisione politica, ma senza non se ne esce. Se vogliamo continuare a non chiuderci di nuovo in casa, questa è l'unica soluzione»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 11 dicembre 2021 10:27:47

Covid, Galli: «Senza obbligo vaccini non se ne esce»

«La decisione di non mettere l'obbligo vaccinale è stata una decisione politica, ma senza non se ne esce. Se vogliamo continuare a non chiuderci di nuovo in casa, questa è l'unica soluzione». Sono le parole ad Agorà, su Rai Tre, Massimo Galli, infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano e docente di Malattie infettive all'Università Statale. «Non è colpa solo della politica italiana - ha sottolineato - ma è un problema...

Vaccino, Covid, Pfizer

Vaccino, in arrivo altre 2 milioni di dosi Pfizer

A dare la notizia è il commissario Figliuolo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 10 dicembre 2021 10:44:21

Vaccino, in arrivo altre 2 milioni di dosi Pfizer

Sono attese nelle prossime settimane due milioni di dosi di vaccini Pfizer approvvigionate grazie all'incessante lavoro della Struttura commissariale guidata dal generale Francesco Paolo Figliuolo. Come scrive ANSA, è stato proprio il commissario per l'emergenza Covid ad annunciare l'arrivo delle nuove scorte del vaccino: "Con l'attuale disponibilità di dosi si potranno vaccinare potenzialmente 25 milioni di persone -...

Covid, Ecdc, Natale

Covid, l'allarme dell'Ecdc: «Il periodo natalizio può peggiorare la situazione»

Le parole della direttrice dell'Agenzia europea per la prevenzione ed il controllo delle malattie (Ecdc), Andrea Ammon, nel corso di una sessione pubblica del Consiglio Salute dell’Ue

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 11:14:28

Covid, l'allarme dell'Ecdc: «Il periodo natalizio può peggiorare la situazione»

«Siamo in una situazione molto grave con alti livelli di trasmissibilità del Covid. Il prossimo periodo festivo, in cui i contatti tra gruppi di persone aumentano, può peggiorare le cose». E' quanto dichiara la direttrice dell'Agenzia europea per la prevenzione ed il controllo delle malattie (Ecdc), Andrea Ammon, nel corso di una sessione pubblica del Consiglio Salute dell'Ue. «Con l'espansione ulteriore che attendiamo...

Covid, variante Omicron, vaccino

Covid, variante Omicron neutralizzata da 3 dosi di vaccino. Guarito il paziente zero

Secondo quanto riporta l'Agenzia Bloomberg la terza dose di vaccino garantisce un livello di protezione simile a quello osservato dopo due dosi contro il virus originale e le varianti finora conosciute. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 11:04:35

Covid, variante Omicron neutralizzata da 3 dosi di vaccino. Guarito il paziente zero

La variante Omicron del Covid-19 è stata neutralizzata da 3 dosi di vaccino. A confermarlo sono Pfizer-BionTech dopo test effettuati in laboratorio, moltiplica fino a 25 volte gli anticorpi. Secondo quanto riporta l'Agenzia Bloomberg la terza dose di vaccino garantisce un livello di protezione simile a quello osservato dopo due dosi contro il virus originale e le varianti finora conosciute. L'ipotesi che tre dosi Pfizer,...

Cava de' Tirreni, medicina territoriale, tavolo di lavoro

«Un tavolo di lavoro per Medicina Territoriale», Comitati e associazioni scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni

La proposta di: Comitati Uniti per l'Ospedale di Cava de' Tirreni, Associazione Agorà, AUSER Cava de' Tirreni, I. U.S.T.A Mundi e il Tribunale peri diritti del malato-Cava de 'Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 08:31:20

«Un tavolo di lavoro per Medicina Territoriale», Comitati e associazioni scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni

Lo scorso 26 novembre, presso il Complesso Monumentale del Monastero San Giovanni, a Cava de' Tirreni, si é tenuto un Convegno sulla Medicina del Territorio e Recovery Plan. E' stata l'occasione per discutere di società e salute, del ruolo da protagonista che anche le istruzioni locali e soprattutto i sindaci possono svolgere, e naturalmente di Ospedale di Comunità, Case di Comunità, Cittadella Sanitaria finanche la Casa...

Covid, vaccino, terza dose, ministero della salute

Vaccino, il ministero della Salute precisa: «Terza dose dopo 5 mesi anche ai guariti»

Devono trascorrere 150 giorni dalla guarigione o dall'ultima dose effettuata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 dicembre 2021 10:47:35

Vaccino, il ministero della Salute precisa: «Terza dose dopo 5 mesi anche ai guariti»

Il ministero della Salute chiarisce i tempi della terza dose per i guariti già vaccinati con una circolare: almeno 5 mesi dall'ultimo evento (guarigione o vaccinazione). Devono trascorrere 150 giorni dalla guarigione o dall'ultima dose effettuata. Inoltre nel documento si ribadisce anche il consiglio di vaccinarsi entro 12 mesi dalla guarigione per chi non si è mai vaccinato e di fare comunque la seconda dose se l'infezione...

Covid, Ema, tociluzumab, farmaco, cura

Covid, l'Ema approva tocilizumab: la cura di Ascierto riduce la mortalità da Covid

Il farmaco, ricordiamo, era stato utilizzato nella lotta al virus su intuizione dell’oncologo Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell’Istituto ‘Pascale’ di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 dicembre 2021 10:41:35

Covid, l'Ema approva tocilizumab: la cura di Ascierto riduce la mortalità da Covid

L'EMA, l'Agenzia Europea del Farmaco, ha dato il suo ok all'uso del tocilizumab, farmaco anti-artrite, nei malati gravi di Covid-19. Il farmaco, ricordiamo, era stato utilizzato nella lotta al virus su intuizione dell'oncologo Paolo Ascierto, direttore dell'Unità di Oncologia Melanoma, Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative dell'Istituto ‘Pascale' di Napoli. "È un successo anche italiano ma soprattutto napoletano...

Salerno, ambulanze, luci d'artista, medici

Salerno, ambulanze senza medici. Cittadini: «Impegnati per Luci d'Artista»

Domenica pomeriggio, infatti, gli specialisti erano tutti impegnati nei servizi di sicurezza previsti per le luminarie a Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 dicembre 2021 10:31:25

Salerno, ambulanze senza medici. Cittadini: «Impegnati per Luci d'Artista»

Luci d'Artista ha avuto inizio il 3 dicembre, causando diversi disagi. Il più grave, come scrive "La Città", è l'assenza di medici a bordo delle ambulanze del 118. Domenica pomeriggio, infatti, gli specialisti erano tutti impegnati nei servizi di sicurezza previsti per le luminarie a Salerno. A raccontare la vicenda a "La Città" è stato Fabio Ferrantino: l'uomo, residente nel quartiere Pastena, ha ricevuto questa "giustificazione"...

Covid, pandemia, vaccino, AstraZeneca

«Prossime pandemie potrebbero essere più letali»: l'allarme di Sarah Gilbert, creatrice di AstraZeneca

Gilbert ha anche avvertito che i vaccini potrebbero essere «meno efficaci contro la variante Omicron, le persone dovrebbero essere caute fino a quando non se ne saprà di più»

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 dicembre 2021 08:41:11

«Prossime pandemie potrebbero essere più letali»: l'allarme di Sarah Gilbert, creatrice di AstraZeneca

Le future pandemie potrebbero essere «più letali dell'attuale crisi di Covid». E' il pensiero di Sarah Gilbert, la professoressa che ha scoperto il vaccino AstraZeneca. La professoressa, come riporta Il Messaggero, ha spiegato che sono necessari più finanziamenti per la preparazione alla pandemia per evitare che i progressi fatti fino ad oggi vadano perduti. Gilbert ha anche avvertito che i vaccini potrebbero essere «meno...

Green Pass, certificato verde, vaccinazione

Scatta il Super Green Pass, nelle ultime 24 ore record di certificati scaricati

A spingere i cittadini a scaricare i Green Pass sono, come riporta ANSA, l'entrata in vigore del certificato verde "rafforzato"(ottenibile solo con vaccinazione o avvenuta guarigione ed entrano in vigore da oggi fino al 15 gennaio, e le vaccinazioni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 dicembre 2021 15:29:53

Scatta il Super Green Pass, nelle ultime 24 ore record di certificati scaricati

Record di Green pass scaricati. Nelle ultime 24 ore si è registrato il download di 1.310.001 certificati verdi. A spingere i cittadini a scaricare i Green Pass sono, come riporta ANSA, l'entrata in vigore del certificato verde "rafforzato"(ottenibile solo con vaccinazione o avvenuta guarigione ed entrano in vigore da oggi fino al 15 gennaio, e le vaccinazioni: in particolare, secondo quanto emerge dai dati del sito del...

Covid, vaccino, bambini

Covid, Rasi: «Nei reparti crescono casi severi tra i bambini»

"Nei più piccoli può durare a lungo come il long covid negli adulti e quello è il pericolo più grosso perché il virus è sperimentale, non il vaccino'

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 dicembre 2021 08:35:29

Covid, Rasi: «Nei reparti crescono casi severi tra i bambini»

Mentre la campagna di vaccinazione per i bambini 5-11 anni partirà tra pochi giorni, la Società italiana di pediatria, nella persona di Guido Rasi, consigliere del commissario straordinario di Figliuolo, sottolinea come nei reparti crescano i casi fra i più piccoli «Nei reparti - afferma Rasi a Mezz'ora in più su Rai3- stanno vedendo crescere forme di Covid severo nei bambini. Nei più piccoli può durare a lungo come il...

Covid, ospedale, terapia intensiva

Covid, fuori pericolo l'11enne ricoverato in terapia intensiva al Santobono

A confermare è la direzione generale dell’AORN Santobono-Pausilipon, che in una nota ha sottolineato come “l’11enne ricoverato in terapia intensiva per Covid è stato estubato ed è fuori pericolo”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 5 dicembre 2021 14:07:05

Covid, fuori pericolo l'11enne ricoverato in terapia intensiva al Santobono

È fuori pericolo e respira da solo il bambino di 11 anni positivo al Covid-19 e ricoverato in terapia intensiva negli scorsi giorni all’Ospedale Santobono. Il piccolo, assistito amorevolmente dai sanitari in questi giorni, è stato estubato nelle ultime ore. A confermare è la direzione generale dell’AORN Santobono-Pausilipon, che in una nota ha sottolineato come "l’11enne ricoverato in terapia intensiva per Covid è stato...

<<<...34567891011121314151617...>>>

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.