Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Salute e BenessereLions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Salute e Benessere

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de’ Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità.

Lions day a Cava de' Tirreni: grande partecipazione per l’analisi della densitometria ossea in piazza

La mattinata di prevenzione è terminata con uno screening su complessivamente 60 persone di cui l’80% di sesso femminile e il 20% di sesso maschile. I visitati sono stati per lo più (il 50%) persone nate tra il 1960 e il 1975, quindi tra i 50 e i 65 anni, a seguire i nati nel decennio degli anni Cinquanta e infine le altre fasce d’età.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 08:58:07

 

Si è svolto lo scorso sabato 12 aprile, in piazza Duomo a Cava de' Tirreni, il Lions day 2025, giornata di prevenzione gratuita rivolta alla comunità.

Quest'anno è stato effettuato lo screening della densitometria ossea con un macchinario MOC (mineralometria ossea computerizzata) ad ultrasuoni a secco in grado di misurare in meno di 15 secondi l'indice tramite una rilevazione effettuata sul tallone. In particolare, è stato misurato il BQI (indice di qualità ossea) che poi è stato confrontato, mediante il software fornito, con il T-score (valori di assoluta normalità) e lo Z-score (classificazione a seconda dell'età) in modo da fornire un'analisi completa dello stato del paziente.

La mattinata di prevenzione è terminata con uno screening su complessivamente 60 persone di cui l'80% di sesso femminile e il 20% di sesso maschile. I visitati sono stati per lo più (il 50%) persone nate tra il 1960 e il 1975, quindi tra i 50 e i 65 anni, a seguire i nati nel decennio degli anni Cinquanta e infine le altre fasce d'età.

L'iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione della società "Noi da voi" che ha messo a disposizione l'autoemoteca ed il macchinario e dell'infermiere Luciano Vitiello che ha eseguito l'indagine. All'esito, Vitiello ha affermato che nella popolazione è risultato un 60% di soggetti con osteopenia, 30% nei limiti della norma e 10% di persone con livelli che necessitano una indagine di secondo livello in quanto molto al di sotto di quelli accettabili.

Particolarmente apprezzato inoltre il mirabile accompagnamento musicale offerto dagli studenti del Liceo Musicale De Filippis - Galdi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103223104

Salute e Benessere
Anziana deve attendere 400 giorni per una visita in provincia di Salerno: l’indignazione di Polichetti (Udc)

Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...

Stipendi decurtati all’Asl Salerno, il Nursind provinciale denuncia: «Errore inaccettabile, vogliamo i responsabili»

Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...

Irregolarità strutturali e organizzative al "Ruggi" di Salerno, multa da 1.700 euro a Longanella. Lo sdegno di Polichetti (Udc)

Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...

Salerno, Polichetti (Udc): "Al Ruggi ancora pazienti legati. Una barbarie da fermare subito"

Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...

Criticità al “Ruggi” di Salerno, Polichetti (Udc): “Chi denuncia va protetto, non perseguitato”

Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...