Tu sei qui: Salute e BenessereSalerno diventa capitale della medicina aortocarotidea: successo per la prima edizione del PACS – Peripheral Aortic Carotid Surgery
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 28 maggio 2025 11:05:26
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la prima edizione del PACS - Peripheral Aortic Carotid Surgery, svoltasi lunedì 26 e martedì 27 maggio presso il Grand Hotel di Salerno.
L'evento ha rappresentato un appuntamento di alto profilo scientifico, dedicato al confronto e alla condivisione delle più recenti conoscenze nel campo della chirurgia periferica, aortica e carotidea. A prendere parte al convegno sono stati professori, dottori e luminari di fama nazionale e internazionale, che hanno dato vita a due giornate dense di approfondimenti, dibattiti e relazioni di grande valore.
A firmare l'organizzazione scientifica del PACS è stato il Professore e Dottore Giovanni Fornino, ideatore e promotore del progetto, che ha saputo riunire nella sua città un parterre di eccellenze del settore cardiovascolare.
Presente anche il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli che è intervenuto durante la seconda e ultima giornata dell'evento.
A margine della manifestazione, il Dottore Fornino ha dichiarato: "Il PACS è il convegno che ho sognato durante tutta la mia carriera. Sono fiero e felice di averlo realizzato qui, nella mia città, a casa mia. Vedere Salerno diventare per due giorni il centro del dibattito scientifico internazionale in ambito cardiovascolare è per me una grandissima emozione."
Alla luce del successo riscontrato, il PACS si candida fin da subito a diventare un appuntamento fisso per la comunità medico-scientifica, con l'ambizione di crescere e rafforzare il dialogo tra ricerca, innovazione e pratica clinica.
A curare l'intero comparto comunicativo dell'evento è stata EZ - Management & Consulting, agenzia specializzata in consulenza e comunicazione, che ha affiancato lo staff medico con un supporto costante durante tutte le fasi dell'iniziativa: dalla promozione pre-evento alla comunicazione live delle due giornate, fino alla copertura e diffusione post-convegno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105326104
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Ancora una volta il nome dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno torna al centro di un caso che scuote l'opinione pubblica: la pratica della contenzione fisica dei pazienti, denunciata attraverso i social da una cittadina che ha documentato la madre anziana...
Non c'è pace al Ruggi d'Aragona di Salerno dopo la messa in onda della trasmissione Far West su Rai 3, che ha acceso i riflettori su criticità gestionali e sanitarie già da tempo sotto osservazione. A finire nel mirino, incredibilmente, non sono gli episodi denunciati, ma chi ha avuto il coraggio di...