Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & Società
Scritto da (Redazione), lunedì 6 febbraio 2017 18:55:48
Ultimo aggiornamento lunedì 6 febbraio 2017 18:55:48
di Christian de Iuliis Per contrastare la forte disoccupazione, specie giovanile, già da qualche anno si sta facendo largo nella pubblica amministrazione, la figura del Complicatore. Il Complicatore tecnicamente è una figura pseudo-professionale della quale nessuno prima della sua comparsa sentiva la mancanza, anzi non si pensava neanche che in quella posizione mancasse qualcuno, anche perché il Complicatore viene assunto...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 26 gennaio 2017 13:54:44
Ultimo aggiornamento giovedì 26 gennaio 2017 13:58:22
I due quadri di Van Gogh sequestrati al boss del narcotraffico Raffaele Imperiale saranno esposti al Museo di Capodimonte per due settimane. Rubati ad Amsterdam nel 2002, saranno restituiti al museo olandese, ma prima l'esposizione a Napoli, nella sala affianco al Caravaggio. Ritrovati dalla Finanza nella casa dei genitori di Imperiale a Castellammare di Stabia, dal 6 febbraio i dipinti, "La Spiaggia di Scheveningen"...
Scritto da (Redazione), giovedì 26 gennaio 2017 12:07:18
Ultimo aggiornamento giovedì 26 gennaio 2017 12:07:18
di Christian De Iuliis Oramai lo sport più comune tra gli italiani over 30 è senza dubbio la corsa. Considerato che si tratta di un'attività bisex, ha decisamente scavalcato in numero di praticanti altre discipline dove l'inconveniente del contatto fisico spedisce puntualmente e quotidianamente decine di adulti al C.T.O.. Tuttavia correre nelle nostre città non è un esercizio agevole, la mancanza di parchi, piste sommariamente...
Scritto da (ilvescovado), domenica 22 gennaio 2017 14:07:37
Ultimo aggiornamento domenica 22 gennaio 2017 14:07:57
Lo scorso anno in Italia sono aumentate le denunce per adescamento online e cyberbullismo. Lo comunica la Polizia Postale, che lancia un importante avvertimento ai genitori degli adolescenti: «fate attenzione alle chat dei vostri figli». Secondo dati Istat inerenti al 2016, infatti, il 5,9 % delle denunce per molestie e abusi riguarda episodi vissuti sul web e in particolar modo sui social network. Nel 2014 il 40% delle...
Scritto da (ilvescovado), martedì 17 gennaio 2017 17:45:26
Ultimo aggiornamento martedì 17 gennaio 2017 17:45:26
Anche Cava de' Tirreni, con il vicesindaco con delega all'Ambiente Nunzio Senatore, ha partecipato al "Focus Group E-Waste", organizzato presso l'Università di Napoli Federico II in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria, sul tema della filiera RAEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche). Il Focus si è inserito in un progetto di studio che ha visto la collaborazione delle tre KIC (Climate, EIT Digital e EIT...
Scritto da (Redazione), lunedì 16 gennaio 2017 13:27:13
Ultimo aggiornamento lunedì 16 gennaio 2017 13:27:13
Se vi sentite giù di morale, potrebbe esserci una ragione reale. Oggi, infatti, è il Blue Monday, il terzo lunedì di gennaio, il giorno più triste dell'anno. Quello che, secondo alcuni calcoli, ha la maggiore probabilità di rendere le persone pensierose. I motivi sono diversi, spiega una complicata equazione messa a punto all'inizio del millennio da un team di ricerca dell'Università di Cardiff, guidato dallo psicologo...
Scritto da (Redazione), sabato 7 gennaio 2017 14:30:20
Ultimo aggiornamento sabato 7 gennaio 2017 18:45:45
di Christian De Iuliis Nulla è davvero esente da quel fenomeno meglio noto come "Relatività Anagrafica" (RA) che durante il nostro progressivo invecchiamento ci induce a valutare diversamente qualsiasi cosa ci capiti o ci circondi. Alcuni degli esempi più ricorrenti sono: i cartoni animati, la cioccolata al latte, il rumore, la discoteca (dunque il rumore della discoteca), il vino, i videogame, le camicie con le maniche...
Scritto da (ilvescovado), lunedì 2 gennaio 2017 17:17:11
Ultimo aggiornamento lunedì 2 gennaio 2017 18:16:05
In Francia i genitori non possono più educare i figli ricorrendo, talvolta, ad uno schiaffo sul sederino. Il parlamento, rivela il quotidiano La Repubblica, ha appena approvato il divieto di sculacciata da parte di maestri e genitori. E così la Francia va ad aggiungersi alla lista di 51 Paesi già da tempo contrari alle punizioni corporali perché considerate inutili o dannose (a inaugurare il trend la Svezia, nel 1979)....
Scritto da (ilvescovado), venerdì 30 dicembre 2016 16:29:54
Ultimo aggiornamento sabato 31 dicembre 2016 01:29:16
Mentre si parla di 18enni che rivendono a metà prezzo i ‘bonus cultura’, l’Istat stima un calo dei lettori di libri. Si tratta di una riduzione dal 42% del 2015 al 40,5% dell’anno in corso. Quasi la metà dei lettori (45,1%) legge al massimo 3 libri nell’anno, ma soltanto il 14,1% legge più di un libro al mese. Il 9,1% delle famiglie non ha alcun libro in casa, il 64,4% ne ha al massimo 100. Dati che si tramutano, in campo...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 15 dicembre 2016 16:55:45
Ultimo aggiornamento giovedì 15 dicembre 2016 16:55:45
Come già annunciato, su proposta del Gruppo Consiliare PD e in particolare della Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino, da domani, 16 dicembre, sarà attivo il "Carrello Permanente della Solidarietà". L’iniziativa ha visto l’adesione di nove supermercati cavesi: Despar, sedi di via Vittorio Veneto, via Tafuri e via Sorrentino; Decò di via Santa Lucia; Gema Group; SISA, sedi di via XXV Luglio e via Filangieri; Conad,...
Scritto da (ilvescovado), sabato 5 novembre 2016 13:41:32
Ultimo aggiornamento sabato 5 novembre 2016 13:41:32
In un ospedale di Kansas City anche i bambini che lottano per la vita hanno avuto modo di "festeggiare" Halloween, tradizione di origine celtica molto sentita negli USA. Il 31 ottobre scorso un gruppo di infermieri ha cucito con le proprie mani dei piccoli costumi da supereroi, che i genitori hanno scelto per i propri bambini prematuri. Nel reparto di terapia intensiva neonatale si sono così "materializzati" tanti piccoli...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 3 novembre 2016 14:40:57
Ultimo aggiornamento giovedì 3 novembre 2016 14:46:20
La nuova App dedicata ai 18enni è online da un po', ma soltanto da oggi, 3 novembre, è possibile avviare la procedura per avere i 500 euro di bonus da investire in attività ed eventi culturali. Basta registrarsi su www.18app.italia.it entro il 31 gennaio 2017 e spendere il bonus entro il 31 dicembre 2017. I giovani che hanno compiuto o compiranno la maggiore età nel 2016 devono dapprima ottenere - tramite InfoCert, Poste...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 27 ottobre 2016 16:33:53
Ultimo aggiornamento giovedì 27 ottobre 2016 16:56:26
Se usato con consapevolezza Facebook non espone ad alcun pericolo, ma può portare soltanto vantaggi. Basta saper gestire le richieste d'amicizia, segnalare i post non corretti e soprattutto scegliere con chi condividere i propri. Questi suggerimenti sono sempre stati forniti nella sezione "Facebook per la sicurezza". Nell'ultimo aggiornamento del "Centro per la sicurezza", il social network ha lanciato anche una "Piattaforma...
Scritto da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 16:28:34
Ultimo aggiornamento venerdì 14 ottobre 2016 16:28:34
Domani, sabato 15 ottobre, presso la piazzetta Di Mauro (Purgatorio), con inizio alle 21, prende il via il progetto "Insieme per la Sicurezza". Una serata di prevenzione degli incidenti stradali correlati all'alcol, giunta alla seconda edizione, che vedrà la partecipazione dell'Azienda Sanitaria ASL Salerno, del Servizio Adolescenti, delle UUOOCC Ser.T. di Salerno, Cava de'Tirreni e Nocera, della Medicina Legale di Salerno,...
Scritto da (ilvescovado), venerdì 14 ottobre 2016 14:05:27
Ultimo aggiornamento venerdì 14 ottobre 2016 14:05:27
Era stato ritirato dalla programmazione del Tribeca Film Festival, che si è tenuto lo scorso aprile a New York, perché gli organizzatori ritenevano non fosse veritiero. Si tratta del film "Vaxxed - From Cover-Up to catastrophe" (Vaccinati - Dall'occultamento alla catastrofe), una pellicola di forte denuncia contro la presunta frode perpetrata dalla Sanità statunitense per insabbiare i dati del possibile legame tra vaccino...
Scritto da (ilvescovado), sabato 8 ottobre 2016 15:53:58
Ultimo aggiornamento sabato 8 ottobre 2016 15:53:58
di Livio Trapanese Una conferenza stampa di presentazione delle attività dell'associazione dall'ESEDRA ONLUS di Cava de' Tirreni. È quella che lunedì 10 ottobre, a partire dalle 12, si terrà nel Salone d'Onore del Palazzo di Città. Al tavolo siederanno il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore al ramo Autilia Avagliano, il Consigliere Anna Padovano, nonché i vertici dell'Associazione, ossia il Presidente Mario Polverino,...
Scritto da (ilvescovado), giovedì 6 ottobre 2016 10:57:29
Ultimo aggiornamento giovedì 6 ottobre 2016 10:57:29
È la giornalista Luciana Esposito, originaria di Ponticelli, quartiere difficile e conosciuto soprattutto per le plurime vicende di cronaca nera che incessantemente si susseguono, la vincitrice del Premio Com&Te alla Cultura ed alla Legalità. Luciana, direttore del giornale on line Napolitan, si è distinta nel campo della comunicazione, editoria e formazione, raccontando Napoli e le sue periferie, ma anche camorra e malapolitica....
Scritto da (Redazione), mercoledì 5 ottobre 2016 19:23:07
Ultimo aggiornamento giovedì 6 ottobre 2016 12:46:32
Facebook si rinnova imitando Whatsapp. Il colosso social di Menlo Park - spiegaThe Independent - ha infatti deciso di rendere segrete le chat, offrendo la possibilità di criptare le conversazioni fra gli oltre 900 milioni di utenti iscritti. Una mossa, questa, nata del segno della più rigida privacy e che rende praticamente impossibile a chiunque - compreso lo stesso Facebook ed eventuali servizi di spionaggio - accedere,...
Scritto da (ilvescovado), martedì 6 settembre 2016 10:23:39
Ultimo aggiornamento martedì 6 settembre 2016 10:23:39
Si chiama «Cinema2Day» ed è l'iniziativa prevista dal piano varato dal ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) «per rilanciare la cultura cinematografica, soprattutto tra i giovani». Il ministro Dario Franceschini l'ha presentata in occasione della Mostra Internazionale dell'Arte Cinematografica di Venezia. Ogni secondo mercoledì del mese, a partire dal14 settembre e fino all'8 febbraio 2017, si potrà assistere...
Scritto da (redazioneip), giovedì 25 agosto 2016 17:00:39
Ultimo aggiornamento giovedì 25 agosto 2016 17:07:21
Il Comune di Cava de'Tirreni si sta adoperando per garantire il proprio apporto alle popolazioni del Centro Italia, flagellate dal sisma verificatosi mercoledì 24 agosto 2016. L'amministrazione Comunale nella persona del sindaco Vincenzo Servalli, ha messo a disposizione mezzi e uomini per la operazioni di soccorso, sulla base di iniziative in linea con la Protezione Civile e la Croce Rossa Italiana. A tal proposito,...