Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cultura

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

<<<123456>>>

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei

Giornate Europee dell'Archeologia, tutti gli appuntamenti a Pompei dal 13 al 15 giugno

Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno 2025.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 13 giugno 2025 06:14:57

Giornate Europee dell'Archeologia, tutti gli appuntamenti a Pompei dal 13 al 15 giugno

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica. Diverse le proposte di approfondimento dagli scavi o dai depositi nei giorni 13,14 e 15 giugno 2025. Venerdì 13 giugno...

Un evento tra cinema, riflessione e partecipazione civica

“Il confine invisibile”: il reportage di Will Media in proiezione allo SMAC di Cava de’ Tirreni

Lunedì 10 giugno alle 19.00 lo SMAC ospiterà la tappa campana del tour Will Meets, con la proiezione del documentario Il confine invisibile, dedicato al divario Nord-Sud in Italia. L’iniziativa, promossa da Will Media e Macass APS, aprirà ufficialmente la nuova sede dell’associazione in via Caliri, 2 (ex Mattatoio). In programma saluti istituzionali, confronto con il pubblico e apericena. Ingresso libero, rivolto in particolare a giovani, studenti e lavoratori del territorio.

Inserito da (Admin), lunedì 2 giugno 2025 15:08:24

“Il confine invisibile”: il reportage di Will Media in proiezione allo SMAC di Cava de’ Tirreni

Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets dedicato alla proiezione del reportage "Il confine invisibile" (guarda il video in basso nella media gallery), a cura di...

In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l’Abbazia Benedettina di Cava de’ Tirreni sarà aperta

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: visite guidate 2 giugno- festa della Repubblica

Le visite guidate, in un suggestivo percorso millenario tra arte e cultura, sono in programma alle ore 10,00 - 12,00 – 17,00

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 08:17:46

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: visite guidate 2 giugno- festa della Repubblica

In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso millenario tra arte e cultura, sono in programma alle ore 10,00 - 12,00 - 17,00. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione,...

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese

Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo “Memorie di un cantastorie”

Storia, cultura e identità si incontrano ai Giardini di Villa Lanzara sabato 24 maggio: laboratori per bambini, duelli medievali, falchi, musica e sapori locali per rievocare l’orgoglio sarnese e riscoprire le sue radici storiche.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 22 maggio 2025 16:31:40

Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo “Memorie di un cantastorie”

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento di un ciclo di tre eventi ideati per unire sette associazioni del territorio nel segno della storia, della cultura e della...

Svelata la prima targa nel restaurato Palazzo Palumbo: con qr code si accede a tutte le informazioni storiche dell’edificio settecentesco

Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air col “Giubileo For All”

Un percorso alla riscoperta delle bellezze della Via Regia de La Cava, a partire dal Palazzo Palumbo al civico 293 di Corso Umberto I, tra i più antichi e prestigiosi edifici del Borgo, con la sua corte settecentesca recentemente restaurata

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 maggio 2025 11:41:03

Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air col “Giubileo For All”

Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana Amalfi-Cava, Associazione Archeoclub La Cava, in collaborazione con Università della Terza Età e Centro studi per...

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno accessibili dalle ore 20,00 alle 23,00 con ultimo ingresso alle ore 22,00 al costo di 1 euro (riduzioni e gratuità come da normativa)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 14 maggio 2025 08:48:50

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno accessibili dalle ore 20,00 alle 23,00 con ultimo ingresso alle ore 22,00 al costo di 1 euro (riduzioni e gratuità come...

Nel decennale della scomparsa della storica insegnante

Cava de' Tirreni, premiazione concorso scolastico “Adriana De Martino”

Il 9 maggio la premiazione nella Sala Consiliare: alunni e insegnanti dell'Istituto “Don Bosco” protagonisti di un omaggio collettivo alla figura di Adriana De Martino, educatrice e punto di riferimento degli Sbandieratori Cavensi

Inserito da (Admin), martedì 6 maggio 2025 18:28:47

Cava de' Tirreni, premiazione concorso scolastico “Adriana De Martino”

Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare una delle figure più amate della cultura cavese. Adriana De Martino, storica insegnante e anima degli Sbandieratori Cavensi,...

“Pompei tra le mani”, un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia” e

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Il progetto si inserisce in un più ampio percorso già avviato da tempo dal Parco per garantire una fruizione piena, autonoma e rispettosa a tutti i visitatori, nell’ottica di un’accessibilità ampliata e inclusiva che va oltre la rimozione delle sole barriere fisiche, includendo anche quelle sensoriali, cognitive e comunicative, rivolta a tutta la comunità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 2 maggio 2025 14:14:08

Parte il progetto “Pompei tra le mani”: un percorso multisensoriale in più azioni per “toccare con mano la storia”

Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive nei luoghi della cultura", nell'ambito della Missione 1 "Patrimonio...

A Cava de’ Tirreni la mostra “Qui resteremo”: immagini dalla Palestina tra dolore e resistenza

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Dal 19 al 30 aprile 2025, presso il Complesso di San Giovanni, un’esposizione di fotografie e tavole illustrate racconta la realtà quotidiana a Gaza e nei territori occupati. Un progetto artistico e umanitario per sostenere la causa palestinese e sensibilizzare la cittadinanza

Inserito da (Admin), domenica 20 aprile 2025 09:55:37

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30 alle 20:30; è promossa dall'associazione Gaza Fuorifuoco Palestina in collaborazione con Sodalis CSV, associazione Agorà,...

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu’ articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:24:37

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco consolida così una forma di fruizione, avviata da anni con il "racconto dei cantieri" in corso, che sta registrando un...

Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de’ Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Poetiamo”

Cava de' Tirreni, 16 aprile il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo"

Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de’ Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri “Poetiamo”, organizzato dall’associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l’appuntamento cavese si affianca all’associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia Angrisani. Proseguono così gli eventi dedicati alla poesia dopo quello organizzato a Castellammare di Stabia, dedicato all’amore.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 15 aprile 2025 10:37:04

Cava de' Tirreni, 16 aprile il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo"

Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia Angrisani. Proseguono così gli eventi dedicati alla poesia dopo quello organizzato a Castellammare di Stabia, dedicato...

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de’ Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de’ Tirreni

Una mostra “intensa” e piena di fascino, dal titolo: “ Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska”, che l’artista cavese Rita Cafaro, esporrà a Cava de’ Tirreni, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni,

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:54:58

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de’ Tirreni

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de' Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Una mostra "intensa" e piena di fascino, dal titolo: " Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska", che l'artista cavese Rita Cafaro, esporrà a Cava de' Tirreni, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni, da domenica...

Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali-  pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno

Pompei: da uno scavo affiora un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta Sarno

Le due sculture ad alto rilievo sono state trasferite presso la Palestra grande degli scavi per avviarne il restauro e saranno tra i reperti di particolare spicco in esposizione nella mostra “Essere donna nell’antica Pompei” che inaugurerà il 16 aprile prossimo. I visitatori potranno contestualmente osservare i delicati interventi del restauro, che sarà condotto durante la mostra. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 12:00:11

Pompei: da uno scavo affiora un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta Sarno

Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat de València in collaborazione con il Parco archeologico (direzione scientifica del prof. Llorenç Alapont). Le due...

Importante scoperta durante le attività di sorveglianza archeologica

Sorpresa ad Atena Lucana: ritrovate due sepolture risalenti all’epoca tardo-romana

E’ plausibile che le due tombe, in realtà, appartengano a un nucleo sepolcrale più esteso rispetto al contesto indagato, da mettere in relazione con la frequentazione dell’area in epoca romana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 31 marzo 2025 11:04:59

Sorpresa ad Atena Lucana: ritrovate due sepolture risalenti all’epoca tardo-romana

Nel comune di Atena Lucana (SA), durante le attività di sorveglianza archeologica condotte, sotto la direzione scientifica della Soprintendenza ABAP SA-AV, dal personale della società Archeoservizi di Antonio Mesisca, nell'ambito dello scavo di un elettrodotto eseguito dalla ditta Cargo, nella zona di competenza della funzionaria SABAP, dott.ssa Giovanna Baldo, sono emerse due sepolture risalenti all'epoca tardo-romana....

Nel progetto “Per un alfabeto delle passioni” al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, Eros e Filosofia tra antico e moderno: Gennaro Carillo chiude il ciclo di lezioni al Liceo De Filippis Galdi

Martedì 1 aprile il professore del Suor Orsola Benincasa rifletterà sul legame tra amore e pensiero nel tempo. L’iniziativa, promossa dall’Inner Wheel in collaborazione con il liceo cavese e con il patrocinio comunale, ha esplorato le passioni tra Filosofia e Letteratura, da Shakespeare a Simone Weil

Inserito da (Admin), sabato 29 marzo 2025 10:34:06

Cava de' Tirreni, Eros e Filosofia tra antico e moderno: Gennaro Carillo chiude il ciclo di lezioni al Liceo De Filippis Galdi

Eros e Filosofia tra antico e moderno. E' il tema della lezione che, martedì 1 aprile, alle ore 11.00, nell'Aula magna di via Senatore del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, sarà tenuta dal Prof Gennaro Carillo, dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. L'importante appuntamento si inserisce nel più ampio progetto educativo "Per un alfabeto delle passioni tra Filosofia e Letteratura", promosso dalla...

Il “Tosello” della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. 

Pagani, il "Tosello" della festa della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma

L’iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all’attenzione internazionale, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 26 marzo alle ore 12.00 presso la Sala Giunta di Palazzo San Carlo. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 marzo 2025 10:40:47

Pagani, il "Tosello" della festa della Madonna delle Galline al Museo delle Civiltà di Roma

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani riprodotto e installato in maniera permanente presso una delle sale del MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma. L'iniziativa di alto spessore culturale, che porta la festa della Madonna delle galline e gli elementi legati al suo culto all'attenzione internazionale, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il prossimo 26 marzo alle ore 12.00...

Il 29 marzo 2025, alle ore 18.00, si terrà l'inaugurazione della mostra "Mille e ancora Mille"

"Mille e ancora Mille": 29 marzo la mostra che celebra la fondazione della Badia di Cava de' Tirreni

Un viaggio attraverso un millennio di storia: l'evento che ripercorre le origini della celebre Abbazia benedettina fondata nel 1025.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 21 marzo 2025 08:24:57

"Mille e ancora Mille": 29 marzo la mostra che celebra la fondazione della Badia di Cava de' Tirreni

Il 29 marzo 2025, alle ore 18.00, si terrà l'inaugurazione della mostra "Mille e ancora Mille", presso la Biblioteca Statale del Monumento Nazionale della Badia di Cava, in via Michele Morcaldi, 6, a Cava de' Tirreni. L'esposizione celebra i mille anni dalla fondazione della celebre abbazia benedettina e il documento che ne sancì la nascita. Nel 1025, i principi longobardi di Salerno, Guaimario III e suo figlio Guaimario...

Aperta ieri, 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico

Un nuovo tassello verde nel parco archeologico di Pompei: aperta la "Casa dell'Orto Botanico"

La casa presentava una zona residenziale nella parte nord-orientale della struttura, mentre a sud vi era un grande giardino che ospita l’Orto Botanico, che oggi le dà il nome

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 marzo 2025 07:18:48

Un nuovo tassello verde nel parco archeologico di Pompei: aperta la "Casa dell'Orto Botanico"

Aperta ieri, 14 marzo, in occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, la Casa dell'Orto Botanico, conosciuta anche come Casa di Nesso, per la presenza di un affresco che ne rappresenta il mito. Un nuovo tassello verde all'interno dell'area archeologica di Pompei che ritorna alla fruizione, con il suo giardino storicamente riorganizzato dall'Area Cura del Verde del Parco, come in antico. La casa presentava una zona...

Dall’8 marzo i racconti di figure femminili dell’antica Pompei da scoprire nel sito

8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei

Un assaggio di questa complessa narrazione sarà possibile già dall’8 marzo, attraverso i contenuti dedicati a 8 delle donne che avranno spazio in mostra, e che si potranno scoprire attraverso i pannelli presenti in diversi luoghi del sito e approfondire ulteriormente sull’app MyPompeii. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 marzo 2025 08:49:23

8 marzo: ingresso gratuito per le donne nei siti del Parco archeologico di Pompei

Un anno di iniziative dedicate al composito mondo femminile della Pompei romana e alle sue numerose sfaccettature, a partire dall'8 marzo. Appuntamento centrale sarà la mostra "Essere donna nell'antica Pompei" che sarà inaugurata il 16 aprile alla Palestra Grande e attorno alla quale ruoteranno eventi correlati e/o ispirati al tema. Un assaggio di questa complessa narrazione sarà possibile già dall'8 marzo, attraverso...

Scienza e colonialismo: una riflessione critica sulla narrazione scientifica

“La Bianca Scienza”: aperitivo scientifico alla libreria Centopagine per Cava che legge

Venerdì 7 marzo, alla libreria Centopagine di Cava de’ Tirreni, torna l’Aperitivo scientifico, con un incontro dedicato al libro La Bianca Scienza di Marco Boscolo. L’evento, organizzato in collaborazione con Scientia – Abbi il coraggio di conoscere, esplora il legame tra scienza e colonialismo, mettendo in luce l’influenza delle conoscenze indigene sulle scoperte occidentali. Un’occasione per ripensare il passato della comunità scientifica e il suo impatto sulle disuguaglianze globali

Inserito da (Admin), mercoledì 5 marzo 2025 05:47:38

“La Bianca Scienza”: aperitivo scientifico alla libreria Centopagine per Cava che legge

Un nuovo "Aperitivo scientifico" venerdì 7 marzo dalle 19 alla libreria Centopagine di Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato con cadenza mensile dalla libreria in collaborazione con Scientia - Abbi il coraggio di conoscere, community di divulgazione scientifica creata da Carmen Troiano ed Ilenia Apicella. L'appuntamento è inserito negli eventi della Rete dei Caffè scientifici italiani, oltre ad entrare a far parte...

<<<123456>>>