Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cultura“La Bianca Scienza”: aperitivo scientifico alla libreria Centopagine per Cava che legge

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

Scienza e colonialismo: una riflessione critica sulla narrazione scientifica

“La Bianca Scienza”: aperitivo scientifico alla libreria Centopagine per Cava che legge

Venerdì 7 marzo, alla libreria Centopagine di Cava de’ Tirreni, torna l’Aperitivo scientifico, con un incontro dedicato al libro La Bianca Scienza di Marco Boscolo. L’evento, organizzato in collaborazione con Scientia – Abbi il coraggio di conoscere, esplora il legame tra scienza e colonialismo, mettendo in luce l’influenza delle conoscenze indigene sulle scoperte occidentali. Un’occasione per ripensare il passato della comunità scientifica e il suo impatto sulle disuguaglianze globali

Inserito da (Admin), mercoledì 5 marzo 2025 05:47:38

 

Un nuovo "Aperitivo scientifico" venerdì 7 marzo dalle 19 alla libreria Centopagine di Cava de' Tirreni. L'evento è organizzato con cadenza mensile dalla libreria in collaborazione con Scientia - Abbi il coraggio di conoscere, community di divulgazione scientifica creata da Carmen Troiano ed Ilenia Apicella. L'appuntamento è inserito negli eventi della Rete dei Caffè scientifici italiani, oltre ad entrare a far parte del vasto programma culturale Cava Città che legge, organizzato da associazioni, partner culturali ed istituzionali del territorio.

All'incontro l'autore Marco Boscolo, divulgatore e giornalista scientifico, dialogherà con Carmen Troiano a partire dai temi del libro, mettendo l'accento su come la narrazione della scienza, fino ad oggi, abbia sempre lasciato fuori dai propri paradigmi interi popoli e culture.

 

Il libro La Bianca Scienza. Spunti per affrontare l'eredità coloniale della scienza, pubblicato da Eris Edizioni, evidenzia come alcune scoperte scientifiche fondamentali che hanno trasformato ogni ambito delle società del nostro continente, si basano su vere e proprie acquisizioni di conoscenze di popolazioni indigene, assimilate dagli europei in epoca imperiale. L'intento del libro è dare spunti significativi per iniziare un ragionamento aperto e franco su come la comunità scientifica possa, e debba, affrontare il proprio passato coloniale. Un passato che continua a riverberarsi nel presente, perché il divario che permane tra i cosiddetti nord e sud del mondo è in larga parte determinato dal vantaggio costruito con la violenza coloniale.

 

L'ingresso è, come sempre, gratuito e ad accesso libero. Per informazioni è possibile recarsi presso la libreria Centopagine, a Cava de' Tirreni in Corso Umberto I 293/3, o contattarla tramite canali social e di messaggistica.

 

Marco Boscolo è giornalista scientifico. Ha realizzato reportage per Radio3Scienza, Radio Popolare e Radio France Internationale e ha collaborato con Sole24Ore, National Geographic Italia, il Tascabile, Wired. Con Michele Catanzaro ha vinto il Premio Colombine 2021 per una serie di reportage sulle scienziate africane. Con Elisabetta Tola ha scritto Semi ritrovati (Codice edizioni, 2020). È socio dell'agenzia Formicablu e co-fondatore di Facta (facta.eu), organizzazione no-profit che si occupa di giornalismo scientifico e ambientale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Boscolo Marco Boscolo
La Bianca Scienza La Bianca Scienza
Boscolo Marco Boscolo Marco
“LA BIANCA SCIENZA”, nuovo Aperitivo scientifico da Centopagine per CAVA CHE LEGGE “LA BIANCA SCIENZA”, nuovo Aperitivo scientifico da Centopagine per CAVA CHE LEGGE

rank: 102526104

Cultura

Giornate Europee dell'Archeologia, tutti gli appuntamenti a Pompei dal 13 al 15 giugno

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....

“Il confine invisibile”: il reportage di Will Media in proiezione allo SMAC di Cava de’ Tirreni

Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: visite guidate 2 giugno- festa della Repubblica

In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...

Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo “Memorie di un cantastorie”

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...

Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air col “Giubileo For All”

Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...