Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, Eros e Filosofia tra antico e moderno: Gennaro Carillo chiude il ciclo di lezioni al Liceo De Filippis Galdi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

Nel progetto “Per un alfabeto delle passioni” al Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni

Cava de' Tirreni, Eros e Filosofia tra antico e moderno: Gennaro Carillo chiude il ciclo di lezioni al Liceo De Filippis Galdi

Martedì 1 aprile il professore del Suor Orsola Benincasa rifletterà sul legame tra amore e pensiero nel tempo. L’iniziativa, promossa dall’Inner Wheel in collaborazione con il liceo cavese e con il patrocinio comunale, ha esplorato le passioni tra Filosofia e Letteratura, da Shakespeare a Simone Weil

Inserito da (Admin), sabato 29 marzo 2025 10:34:06

Eros e Filosofia tra antico e moderno. E' il tema della lezione che, martedì 1 aprile, alle ore 11.00, nell'Aula magna di via Senatore del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, sarà tenuta dal Prof Gennaro Carillo, dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.

L'importante appuntamento si inserisce nel più ampio progetto educativo "Per un alfabeto delle passioni tra Filosofia e Letteratura", promosso dalla sezione locale dell'Inner Wheel, presieduta dalla Prof.ssa Lucia Robustelli, in collaborazione con l'Istituto scolastico cavese e con il patrocinio morale dell'amministrazione comunale.

Una due giorni che, avviata il 27 febbraio con un suggestivo viaggio da Shakespeare a David Bowie attraverso i codici della passione, tracciato dal prof. Massimo Palma dell'Università "Suor Orsola Benincasa" e dalla prof.ssa Carmen Gallo dell'Università "La Sapienza" di Roma, si chiuderà con l'intervento del prof. Gennaro Carillo.

Professore ordinario di Storia del pensiero politico nel Dipartimento di Scienze umanistiche del Suor Orsola Benincasa, insegna anche Storia della tradizione classica e Storia della filosofia antica e medievale.

Ha lavorato su Vico, oltre che sulla filosofia antica e in particolare su Platone, ma anche sui tragici e sui comici. Si è occupato di Balzac, tra i moderni. Tra i contemporanei, di Simone Weil. Ripercorre da anni il tema mitico di Atteone nelle sue riscritture infinite.

Tra i suoi interessi di ricerca anche il rapporto fra politica e immagini mentali e fisiche.

È co-direttore artistico del Festival Salerno Letteratura.

Per "Tutta l'umanità ne parla" (Rai, Radio 3) è stato Socrate, Platone, Machiavelli, Giordano Bruno,

Vico.

"Un'iniziativa formativa di alto livello - dichiara la Dirigente scolastica del De Filippis Galdi, Prof.ssa Maria Alfano - finalizzata a diffondere presso i giovani liceali una nuova consapevolezza dei molteplici aspetti culturali e filosofici racchiusi nella sfera della passionalità. Le lezioni sull'amore, da Shakespeare a David Bowie, e da Platone a Freud, fino ai grandi autori della Letteratura del Novecento, rappresentano un momento particolarmente incisivo nel percorso di studi dei nostri allievi".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100712108

Cultura

“Qui resteremo” e “Kufia”, due mostre per la Palestina a Cava de' Tirreni

Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...

Pompei: partono le visite guidate al cantiere dell’Insula Meridionalis

Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...

Cava de' Tirreni, 16 aprile il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo"

Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de’ Tirreni

Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de' Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Una mostra "intensa" e piena di fascino, dal titolo: " Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska",...

Pompei: da uno scavo affiora un rilievo funebre da una tomba monumentale presso la Necropoli di Porta Sarno

Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat...