Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, premiazione concorso scolastico “Adriana De Martino”
Inserito da (Admin), martedì 6 maggio 2025 18:28:47
Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare una delle figure più amate della cultura cavese.
Adriana De Martino, storica insegnante e anima degli Sbandieratori Cavensi, ha rappresentato per anni un punto di riferimento per generazioni di studenti e per la comunità cittadina, incarnando i valori dell'educazione, della passione e del rispetto per la tradizione. A lei è dedicato questo concorso, pensato per stimolare nei bambini la conoscenza della storia locale e delle tradizioni legate agli alfieri e agli sbandieratori, attraverso racconti, poesie e disegni.
All'iniziativa hanno partecipato le classi terze, quarte e quinte delle scuole primarie dell’Istituto "Don Bosco". I lavori più meritevoli verranno premiati con buoni per l'acquisto di libri e materiale scolastico, e anche gli insegnanti che hanno guidato i ragazzi nel percorso creativo riceveranno un riconoscimento per il loro impegno.
Tutti gli elaborati sono stati raccolti in una pubblicazione digitale, che verrà messa a disposizione della comunità e custodita presso la Biblioteca comunale e l’Istituto Comprensivo, a testimonianza viva della memoria di Adriana e del legame profondo tra le nuove generazioni e il patrimonio storico cavese.
Il concorso "Adriana De Martino" è un omaggio alla donna e all'educatrice, un gesto concreto per mantenere vivo il ricordo di una donna che ha operato in tutta la sua vita, con dignità, passione e amore per la nostra città.
Foto: Sbandieratori Cavensi Official
leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100713104
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...