Tu sei qui: NecrologiCava piange Adriana De Martino, esempio di forza e dolcezza
Inserito da (Admin), domenica 6 settembre 2015 19:50:30
Labaro e bandiere listate a lutto, ma il suono delle chiarine, quelle che lei amava, si è levato alto e lacerante per accompagnare il suo ultimo viaggio. Cava de' Tirreni ha salutato con dolore Adriana De Martino, la "mamma" degli Sbandieratori Cavensi, figura amata e rispettata da intere generazioni di giovani e meno giovani, oggi orfani di un affetto discreto ma potente.
La chiesa di San Francesco, colma in ogni ordine di posto, ha accolto il saluto commosso di un’intera comunità, stretta attorno alla famiglia di Adriana e al gruppo degli Sbandieratori, che per lei è stato un secondo cuore pulsante. Donna dal sorriso dolce e dalla tempra forte, Adriana ha affrontato una lunga malattia con una dignità che ha lasciato il segno in chiunque le sia stato accanto.
Il suo ruolo di educatrice, svolto per anni come maestra, è stato ricordato con affetto da tanti ex alunni presenti alla funzione funebre. Il suo modo di insegnare - fatto di rispetto, rigore e nobiltà d’animo – ha lasciato una traccia indelebile. Ma è stato padre Luigi Petrone, nell’omelia, a restituire il ritratto più profondo:
«Una persona che ha sofferto – ha detto – per la perdita prematura del marito, ma che ha trasformato quel dolore in amore per i figli, per gli alunni, per la grande famiglia degli Sbandieratori. Mai una lamentela, mai un’imprecazione, solo forza, fede e sorriso. Anche in ospedale, negli ultimi giorni, alla mia domanda "Come stai?", rispondeva sempre: "Andiamo avanti". E questo è ciò che lei avrebbe voluto: andare avanti, sempre, con coraggio e con quel sorriso che incorniciava il suo volto».
Oggi Cava è un po’ più sola, ma anche più ricca per averla avuta come madre, maestra, guida. L’eredità di Adriana De Martino vive nei cuori e nelle bandiere che continueranno a sventolare anche per lei.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10561109
La comunità scolastica di Cava de' Tirreni, in particolare l'Istituto Comprensivo Carducci Trezza, è stata colpita da un grave lutto con la scomparsa di Giovanna Canora, una stimata professoressa e collaboratrice della dirigente scolastica. Giovanna era una figura di riferimento per studenti e colleghi,...
Grande dolore a Castel San Giorgio per la scomparsa di Marco Apostolico, il giovane di 27 anni rimasto vittima di un tragico incidente stradale a Cava de’ Tirreni lo scorso 2 marzo. Ad annunciare la sua dipartita sono il padre Pietro, la madre Rosamaria Iannone, i fratelli Antonio e Gerardo, i nonni...
Olevano sul Tusciano piange la scomparsa di una giovane vita. Noemi Passannante è infatti volata in cielo a soli 16 anni. La giovane è morta presso l'ospedale Monaldi di Napoli. La sua salma è stata portata alla Casa del Commiato Petrizzo "Il Regno degli Angeli" a Olevano sul Tusciano, dove oggi pomeriggio,...
È tornato alla Casa del Padre Mon. Gerardo Pierro, dal 1992 al 2010 Arcivescovo della Diocesi di Salerno-Campagna-Acerno. Nato nel 1935 a Mercato San Severino, era attualmente Arcivescovo Emerito della Diocesi di Salerno. E' stato anche Vescovo di Tursi-Lagonegro e Vescovo di Avellino. La salma verrà...
Si svolgeranno oggi, venerdì 31 gennaio, i funerali di Antonio Gerardo Rainone, il giovane di 18 anni tragicamente deceduto sui binari ferroviari di Battipaglia. La cerimonia avrà luogo presso la chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù, situata in località Taverna delle Rose, dove amici e familiari potranno...