Tu sei qui: CulturaLe opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de’ Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 aprile 2025 08:54:58
Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de' Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.
Una mostra "intensa" e piena di fascino, dal titolo: " Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska", che l'artista cavese Rita Cafaro, esporrà a Cava de' Tirreni, presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni, da domenica 6 aprile, giorno del vernissage, a giovedì 17 aprile giorno del finissage, quando vi sarà anche la presenza dello storico e giornalista Vito Pinto, autore del libro "Irene Kowaliska-1939", che presenterà il pavimento dell'artista polacca realizzato per la sala da pranzo di Villa Ricciardi, sita sulle colline di Cava de' Tirreni, oggi sede de "La Nostra Famiglia", in un momento di particolari tensioni mondiali provocate dal nazi-fascismo."
All'inaugurazione della mostra saranno presenti il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, che ha fortemente voluto questa mostra, Raffaella Bunaudo, Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Salerno ed Avellino, Lorenzo Santoro Assessore all'urbanistica del Comune di Cava de' Tirreni e già funzionario S.A.B.A.P , a moderare gli interventi il dott. Paolo Landi, psicologo e psicoterapeuta.
La mostra è una ricerca ed una scoperta dei lavori, soprattutto quelli dipinti su piastrelle dalla grande ceramista polacca , che Rita Cafaro ha riprodotto in opere artistiche da toccare e da ammirare. Un lavoro certosino, paziente ed entusiasmante, ma fatto con il rispetto che l'artista cavese ha di Irene Kowaliska, una dei suoi idoli artistici .
"L'iniziativa - ha dichiarato Rita Cafaro - ha lo scopo di promuovere alle nuove generazioni la forte tradizione ceramica presente sul territorio, in cui Irene Kowaliska non solo ha lavorato e prodotto opere di indiscussa bellezza, facendo la storia, ma ha lasciato sul nostro territorio l'opera più grande da lei realizzata, ovvero il pavimento di Villa Ricciardi".
L'evento coinvolgerà le scuole primarie e secondarie del territorio che scopriranno una Artista, come la Kowaliska, più attuale e più moderna di quello che si immagini. Saranno realizzati anche corsi e laboratori artistici, in scuole e strutture di accoglienza, indirizzati a donne vittime di violenza, nonché a bambini e ragazzi extracomunitari ed a ragazzi con problemi psicologici, non dimenticando gli anziani che vengono coinvolti in lavori artistici manuali .
"Come ogni artista di talento - dichiara Paolo Landi - Rita Cafaro è insofferente, non si accontenta. Le sue opere trovano ispirazione nelle sue visioni del dormiveglia ed affonda nel suo mondo onirico. Rita prefigura e sogna le sue opere che al mattino produce. Nell'attesa dei suoi sogni ed auspicando nuovi risvegli, con determinata delicatezza ci prepariamo ad accogliere nuovi stupori che si leveranno dalla sua particolarità artistica ."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106220107
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...