Tu sei qui: Cultura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:26:24
Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valore storico-culturale per generare sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sul territorio, nel rispetto della sua identità storica e della sua vocazione agricola. Con questo obiettivo, l'Agenzia del Demanio e il Parco Archeologico di Pompei organizzano un incontro con stakeholder e investitori privati per illustrare l'iter di...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 febbraio 2025 13:36:53
A più di 100 anni dalla scoperta della villa dei Misteri, un nuovo grande affresco getta luce sui misteri di Dioniso nel mondo classico. In una grande sala per banchetti, scavata in queste settimane nell'area centrale di Pompei, nell'insula 10 della Regio IX, è emerso un fregio a dimensioni quasi reali, ovvero una "megalografia" (dal greco "dipinto grande"- ciclo di pitture a grandi figure), che gira intorno a tre lati...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 gennaio 2025 09:09:52
In merito all'Accordo per la riqualificazione e la valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati firmato da Agenzia del Demanio, Regione Campania, Ente Parco Regionale del Bacino Idrografico del Fiume Sarno e Università degli Studi di Salerno e relativamente al quale il Parco Archeologico di Pompei ha pubblicato il sul sito www.pompeiisites.org il l'avviso di consultazione di mercato per raccogliere anche...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 gennaio 2025 13:19:37
Riqualificare e rigenerare l'ex Polverificio di Scafati, un compendio dello Stato di grande valore storico-artistico afferente al Parco Archeologico di Pompei, che per dimensioni, posizione e vocazione architettonica, culturale e agricola, ha tutti gli elementi per poter avviare un progetto di sviluppo che ne valorizzi le potenzialità turistiche, culturali e sociali. Questo l'obiettivo dell'accordo, sottoscritto dal Direttore...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 gennaio 2025 10:43:55
Un grande complesso termale all'interno di una domus privata, annesso ad un salone per banchetti, emerge nel cantiere di scavo in corso nell'insula 10 della Regio IX di Pompei. Il complesso rientra tra i più grandi e articolati settori termali privati finora noti nelle domus pompeiane in luce. Pochi altri esempi di queste dimensioni sono presenti a Pompei, tra questi le terme dei Praedia di Giulia Felice, quelle della...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 7 gennaio 2025 12:21:09
C'è sempre un filo rosso che ci lega gli uni agli altri e l'Arte non è da meno. Mercoledì 8 gennaio, l'Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani avrà il piacere di presentare le opere di Alfredo D'Amico, un pittore originario di Cava de' Tirreni, nato il 21 gennaio 1944 nella frazione di Li Curti. D'Amico è riconosciuto come il pittore vivente che ha saputo catturare l'essenza di molti luoghi amati dai cavesi,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 dicembre 2024 09:05:19
Al Parco Archeologico di Pompei riapre il Thermopolium della Regio V a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e scavo. L'antica tavola calda dell'epoca, che si distingue dalle numerosissime presenti a Pompei, per l'eccezionale decorazione del bancone dipinto, con le immagini della Nereide a cavallo di un ippocampo e di animali probabilmente preparati e venduti proprio nel locale. Il termopolio è stato interessato...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 14:37:12
Si è tenuta, domenica 22 dicembre, a Vietri sul Mare la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania, Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare. Un appuntamento importante verso la costituzione della ACCC - Associazione Comuni Ceramici Campani a cui ha partecipato il Vicesindaco Nunzio Senatore che ha sottolineato la necessità...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 11:56:45
Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie. Dalla Regio IX, 10 gli ultimi rinvenimenti di nature morte in uno degli ambienti in corso di scavo.In uno degli ambienti di ricevimento della grande casa con affreschi in secondo stile, sta emergendo unoecus (salone) colonnato con affreschi di particolare pregio. Nel registro superiore della parete, dietro ad un colonnato in trompe-l'oeil...
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 10:21:55
All'interno del ciclo di "Incontri di Cultura", XI edizione, l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" invita a: "LA TIRANNIA DEL MERITO, una società divisa fra eletti e reietti?", lectio magistralis del prof. Roberto Miraglia docente di Filosofia e teoria dei linguaggi all'Università degli studi di Milano Bicocca. Dopo i saluti istituzionali del sindaco, dott. Giovanni de Simone, e dell'assessore alla cultura,...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 dicembre 2024 13:34:31
Un viaggio tra arti figurative, letteratura e musica al Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni fino al 15 dicembre 2024, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. L'iniziativa, nata dalla collaborazione con Le Stanze dell'Arte di Olga Marciano, si avvale della partecipazione del Liceo Musicale De Filippis-Galdi e punta a creare un dialogo tra arti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 dicembre 2024 08:19:39
La Provincia di Salerno ha presentato a palazzo Sant'Agostino il programma di "Natale nei Musei", la rassegna culturale organizzata dall'8 dicembre al 12 gennaio presso i propri spazi museali. Erano presenti alla conferenza stampa il consigliere provinciale delegato alla Cultura e Beni culturali Francesco Morra, il sindaco di Vietri sul Mare e consigliere provinciale Giovanni De Simone e la dirigente del settore Reti...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 dicembre 2024 07:13:49
Nella mattinata di ieri, 2 dicembre, presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, è stata presentata la versione in lingua ucraina dell'app MyPompeii, per la visita al Parco Archeologico di Pompei, all'interno dell'evento "Vivi Pompei in ucraino". Presenti il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Console Generale dell'Ucraina Maksym Kovalenko, il Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio,...
Inserito da (Admin), domenica 1 dicembre 2024 10:14:08
Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere la seconda edizione del progetto "Scuola Senza Età: Il Presepe Ponte tra le Generazioni", che si terrà dal 3 al 13 dicembre 2024 presso la sede dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero (UTE). L'iniziativa, che ha riscosso grande successo nella sua prima edizione del 2023, torna con il sottotitolo "I nonni nel cuore insieme verso il Natale". Il progetto mira a creare...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 novembre 2024 08:36:29
"Sono 18 gli interventi per la provincia di Salerno inseriti dal Ministero della Cultura nella programmazione triennale dei lavori pubblici per il triennio 2025-2027, per un importo complessivo di 4 milioni di euro (precisamente 4.098.300 euro). Di questi, 8 interventi riguardano il settore Archeologia, 4 il settore Belle Arti e Paesaggio, 1 gli Archivie 5 le Biblioteche". Lo annuncia, in una nota, il deputato salernitano...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 ottobre 2024 07:29:49
Gli inglesi le chiamerebbero "Tiny House": piccole case autonome, dalle dimensioni ridotte ma in questo caso, dalle decorazioni estremamente raffinate. È il caso di una tra le più recenti unità abitative emerse nel corso delle indagini in atto nel cantiere dell'Insula dei casti Amanti, nel quartiere centrale della città antica di Pompei, lungo Via dell'Abbondanza. Una casa dallo spazio ristretto, senza il tradizionale...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 ottobre 2024 17:08:24
Dal 13 al 20 ottobre, "Insieme per l'arte": le mostre personali di quattro artisti, uniti dalla passione per l'arte, al Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo Grande di Cava de' Tirreni. Giuseppe Carabetta, Pasquale Ciao, Maurizio Gallo, Chiara Landi, quattro artisti, diversi tra loro per l'uso delle tecniche usate e, naturalmente, per la loro personalità, esporranno, insieme le loro opere, coinvolti da Giuseppe...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 agosto 2024 15:00:38
In occasione della festa del santo patrono nella frazione di Pregiato di Cava de' Tirreni, l'oratorio della Parrocchia di San Nicola di Bari ospiterà la mostra dei due artisti locali Raffaele ed Andrea Apicella. Appassionato di grafica Andrea Apicella ha partecipato a diverse esposizioni collettive tra le quali nel 2020 "Fermo Immagine" nei Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori e presso il MudiArte al Museo Diocesano...
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 agosto 2024 08:04:21
Il direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, l'americana Karole P. B. Vail, direttrice della collezione Peggy Guggenheim a Venezia, il mecenate svizzero Urs Rechsteiner, fondatore e presidente della Fondazione FUR, sono i vincitori della seconda edizione del premio internazionale Comunicare l'Archeologia e l'Arte diretto da Laura Valente. Il riconoscimento destinato ad esperti, direttori di musei,...
Inserito da (Admin), lunedì 5 agosto 2024 08:47:15
La Certosa di San Giacomo di Capri si prepara ad accogliere, il prossimo 9 agosto, la XII edizione del Premio Capri Danza International. Un evento straordinario che celebra l'arte della danza, attirando artisti di fama mondiale e offrendo al pubblico una serata di spettacolo e emozione. Sotto la direzione di Luigi Ferrone, e con il supporto del Comune di Capri e il patrocinio della Regione Campania, il Premio Capri Danza...