Tu sei qui: CulturaPompei e Scafati unite per valorizzare il Real Polverificio Borbonico
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 28 febbraio 2025 13:26:24
Valorizzare insieme agli investitori privati un immobile dello Stato di grande valore storico-culturale per generare sviluppo economico, sociale, culturale e ambientale sul territorio, nel rispetto della sua identità storica e della sua vocazione agricola.
Con questo obiettivo, l'Agenzia del Demanio e il Parco Archeologico di Pompei organizzano un incontro con stakeholder e investitori privati per illustrare l'iter di valorizzazione del Real Polverificio Borbonico di Scafati e i termini dell'avviso di consultazione di mercato in corso che terminerà il 30 aprile 2025.
L'evento si terrà il prossimo 4 marzo alle ore 11:00 presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei. Al termine dell'incontro i giornalisti interessati potranno partecipare al sopralluogo all'ex Polverificio.
L'evento potrà essere seguito in streaming sul canale youtube del Parco Archeologico di Pompei
Programma
Saluti, introduzione e moderazione
Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei
Saluti istituzionali
Pasquale Aliberti, Sindaco di Scafati
Carmine Lo Sapio, Sindaco di Pompei
Giovanni Capasso, Responsabile Unità Grande Pompei
Bruno Discepolo, Assessore Urbanistica e pianificazione territoriale della Regione Campania
Intervengono
Cetti Lauteta, Partner The European House - Ambrosetti S.p.A. Responsabile Practice Scenario Sud TEHA Group
Alessandra dal Verme, Direttore dell'Agenzia del Demanio
Vincenzo Calvanese, Responsabile del Real Polverificio Borbonico di Scafati e RUP dell'avviso di consultazione di mercato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103328107
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...