Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CulturaPresentata la versione in lingua ucraina dell’app MyPompeii

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

Si è trattato di un momento significativo per la cooperazione culturale tra Italia e Ucraina.

Presentata la versione in lingua ucraina dell’app MyPompeii

Presenti il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Console Generale dell’Ucraina Maksym Kovalenko, il Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, Anzhelika Kolesnychenko, ricercatrice senior presso l'Istituto di Archeologia dell'Accademia Nazionale delle Scienze dell'Ucraina, con un intervento su "Il collegamento tra il periodo antico della storia dell'Ucraina e l'antica Pompei".

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 dicembre 2024 07:13:49

Nella mattinata di ieri, 2 dicembre, presso l'Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, è stata presentata la versione in lingua ucraina dell'app MyPompeii, per la visita al Parco Archeologico di Pompei, all'interno dell'evento "Vivi Pompei in ucraino".

Presenti il Direttore del Parco Archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel, il Console Generale dell'Ucraina Maksym Kovalenko, il Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio, Anzhelika Kolesnychenko, ricercatrice senior presso l'Istituto di Archeologia dell'Accademia Nazionale delle Scienze dell'Ucraina, con un intervento su "Il collegamento tra il periodo antico della storia dell'Ucraina e l'antica Pompei".

Si è trattato di un momento significativo per la cooperazione culturale tra Italia e Ucraina.

La realizzazione della versione in lingua ucraina dell'app MyPompeii testimonia la sempre maggiore presenza della comunità ucraina in Italia, ma soprattutto in Campania e a Napoli. Parliamo di 400.000 ucraini in tutta Italia, di cui circa 60.000 in Campania e circa 43.000 nella città di Napoli. Di questi, in media una 30ina di visitatori ucraini ogni giorno visitano gli Scavi. Con la versione ucraina dell'app MyPompeii, avranno la possibilità di scoprire i misteri della città antica, esplorarne la storia e percepirne l'atmosfera.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104439103

Cultura

Giornate Europee dell'Archeologia, tutti gli appuntamenti a Pompei dal 13 al 15 giugno

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....

“Il confine invisibile”: il reportage di Will Media in proiezione allo SMAC di Cava de’ Tirreni

Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: visite guidate 2 giugno- festa della Repubblica

In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...

Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo “Memorie di un cantastorie”

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...

Cava de’ Tirreni, il corso porticato più grande del Sud Italia diventa museo open air col “Giubileo For All”

Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...