Tu sei qui: CulturaUn’esposizione personale di Raffaele ed Andrea Apicella, padre e figlio di Cava de' Tirreni con la passione per l’arte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 agosto 2024 15:00:38
In occasione della festa del santo patrono nella frazione di Pregiato di Cava de' Tirreni, l'oratorio della Parrocchia di San Nicola di Bari ospiterà la mostra dei due artisti locali Raffaele ed Andrea Apicella.
Appassionato di grafica Andrea Apicella ha partecipato a diverse esposizioni collettive tra le quali nel 2020 "Fermo Immagine" nei Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori e presso il MudiArte al Museo Diocesano San Matteo di Salerno dopo aver concluso nello stesso anno il corso di laurea in "Grafica e Stampa" presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli.
Andrea ha curato anche la grafica della presentazione della campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere Posto Occupato nei comuni di Cava de' Tirreni e di Nocera Superiore. Raffaele Apicella ha sempre coltivato la passione per l'arte da autodidatta realizzando a volte piccole sculture con materiale messo a disposizione dalla natura, come pietre e pezzi di legno ai quali ha semplicemente donato una forma espressiva creando semplici manufatti, come lampade e piccoli presepi.
In questa occasione verranno esposti due stili di arte contemporanea con l'unico obiettivo degli autori di comunicare con le loro rappresentazioni artistiche, fatte di linee e colori, contenuti e messaggi che non prevedono "necessariamente" parole.
L'esposizione si terrà dalle ore 18:00 alle 22.00, dal 23 al 26 Agosto con ingresso gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103969109
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...