Tu sei qui: CulturaUn’esposizione personale di Raffaele ed Andrea Apicella, padre e figlio di Cava de' Tirreni con la passione per l’arte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 20 agosto 2024 15:00:38
In occasione della festa del santo patrono nella frazione di Pregiato di Cava de' Tirreni, l'oratorio della Parrocchia di San Nicola di Bari ospiterà la mostra dei due artisti locali Raffaele ed Andrea Apicella.
Appassionato di grafica Andrea Apicella ha partecipato a diverse esposizioni collettive tra le quali nel 2020 "Fermo Immagine" nei Giardini di Palazzo Mezzacapo di Maiori e presso il MudiArte al Museo Diocesano San Matteo di Salerno dopo aver concluso nello stesso anno il corso di laurea in "Grafica e Stampa" presso l'Accademia delle Belle Arti di Napoli.
Andrea ha curato anche la grafica della presentazione della campagna di sensibilizzazione per l'eliminazione della violenza di genere Posto Occupato nei comuni di Cava de' Tirreni e di Nocera Superiore. Raffaele Apicella ha sempre coltivato la passione per l'arte da autodidatta realizzando a volte piccole sculture con materiale messo a disposizione dalla natura, come pietre e pezzi di legno ai quali ha semplicemente donato una forma espressiva creando semplici manufatti, come lampade e piccoli presepi.
In questa occasione verranno esposti due stili di arte contemporanea con l'unico obiettivo degli autori di comunicare con le loro rappresentazioni artistiche, fatte di linee e colori, contenuti e messaggi che non prevedono "necessariamente" parole.
L'esposizione si terrà dalle ore 18:00 alle 22.00, dal 23 al 26 Agosto con ingresso gratuito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105268105
Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...