Tu sei qui: CulturaPompei, riapre il Thermopolium della Regio V dopo gli interventi di messa in sicurezza e scavo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 28 dicembre 2024 09:05:19
Al Parco Archeologico di Pompei riapre il Thermopolium della Regio V a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e scavo.
L'antica tavola calda dell'epoca, che si distingue dalle numerosissime presenti a Pompei, per l'eccezionale decorazione del bancone dipinto, con le immagini della Nereide a cavallo di un ippocampo e di animali probabilmente preparati e venduti proprio nel locale.
Il termopolio è stato interessato anche dal completamento dello scavo dell'ambiente di servizio retrostante, utilizzato in gran parte per lo stoccaggio di anfore e altri contenitori per la cottura e conservazione dei cibi, emersi nel corso del cantiere.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10649101
C'è sempre un filo rosso che ci lega gli uni agli altri e l'Arte non è da meno. Mercoledì 8 gennaio, l'Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani avrà il piacere di presentare le opere di Alfredo D'Amico, un pittore originario di Cava de' Tirreni, nato il 21 gennaio 1944 nella frazione di Li...
Si è tenuta, domenica 22 dicembre, a Vietri sul Mare la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania, Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare. Un appuntamento importante verso la costituzione della ACCC - Associazione...
Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie. Dalla Regio IX, 10 gli ultimi rinvenimenti di nature morte in uno degli ambienti in corso di scavo.In uno degli ambienti di ricevimento della grande casa con affreschi in secondo stile, sta emergendo unoecus...
All'interno del ciclo di "Incontri di Cultura", XI edizione, l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" invita a: "LA TIRANNIA DEL MERITO, una società divisa fra eletti e reietti?", lectio magistralis del prof. Roberto Miraglia docente di Filosofia e teoria dei linguaggi all'Università degli studi...
Un viaggio tra arti figurative, letteratura e musica al Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni fino al 15 dicembre 2024, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. L'iniziativa, nata dalla collaborazione con Le Stanze dell'Arte di...