Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Giacomo apostolo

Date rapide

Oggi: 25 luglio

Ieri: 24 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CulturaIl Ministro Locatelli alla Badia di Cava de’ Tirreni: nuovi dispositivi tattili per l’accessibilità universale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cultura

Inclusione e accessibilità al centro dell’iniziativa “Giubileo For All”

Il Ministro Locatelli alla Badia di Cava de’ Tirreni: nuovi dispositivi tattili per l’accessibilità universale

Oggi, lunedì 21 luglio, nel Salone delle Farfalle dell’Abbazia benedettina, presentati nuovi strumenti per rendere il complesso monastico fruibile a tutti. L’evento prima della partecipazione al Giffoni Film Festival

Inserito da (Admin), lunedì 21 luglio 2025 16:15:53

Un altro passo avanti verso l'accessibilità universale è stato compiuto questa mattina, lunedì 21 luglio, alla Badia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni, dove alle ore 12, nel suggestivo Salone delle Farfalle, sono stati presentati i nuovi dispositivi tattili e parlanti realizzati per garantire a tutti, senza esclusioni, la possibilità di fruire del ricco patrimonio spirituale e culturale del complesso monastico.

L'iniziativa rientra nel progetto "Giubileo For All", promosso dalla Pastorale delle persone con disabilità della CEI, e si propone di rendere concretamente inclusivi i luoghi della fede in vista dell'Anno Santo.

A presenziare all'evento il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, accompagnata da Suor Veronica Donatello, responsabile CEI per la Pastorale della disabilità, dal presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania Franco Picarone, dall'onorevole Aurelio Tommasetti e dal sindaco Servalli.

Tra le novità introdotte figurano una mappa tattile e due riproduzioni in travertino del Codex e del sigillo della pergamena del 1025, arricchite da testi in braille, font ad alta leggibilità e audiodescrizioni sincronizzate, per una fruizione sensoriale pensata per persone cieche, ipovedenti e con disabilità cognitive.

L'intervento è frutto della sinergia tra l'Abbazia, l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, la Caritas diocesana, Archeoclub La Cava e l'associazione Joined Cultures, con il coordinamento della dottoressa Anna Padovano Sorrentino, che ha moderato l'incontro e illustrato le finalità del progetto nazionale.

Dopo la tappa cavese, il ministro Locatelli ha proseguito il suo programma istituzionale recandosi al Giffoni Film Festival, dove è attesa per un incontro con i giovani e le associazioni del terzo settore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106112101

Cultura
Cava de' Tirreni, visite guidate serali all'Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di agosto

Un'occasione unica per riscoprire, al tramonto, uno dei luoghi più affascinanti della spiritualità e della storia del Mezzogiorno. L'Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni apre le sue porte in via straordinaria tutte le domeniche di agosto con una visita guidata serale. Gli...

Giornate Europee dell'Archeologia, tutti gli appuntamenti a Pompei dal 13 al 15 giugno

Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....

“Il confine invisibile”: il reportage di Will Media in proiezione allo SMAC di Cava de’ Tirreni

Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...

Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni: visite guidate 2 giugno- festa della Repubblica

In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...

Sarno torna al Medioevo: “Sfida alla corte Aragonese” apre il ciclo “Memorie di un cantastorie”

Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...