Tu sei qui: Cultura"Le Stanze dell’Arte": fino al 15 dicembre viaggio tra arti figurative, letteratura e musica a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 dicembre 2024 13:34:31
Un viaggio tra arti figurative, letteratura e musica al Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de' Tirreni fino al 15 dicembre 2024, organizzato dall'Associazione L'Iride con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.
L'iniziativa, nata dalla collaborazione con Le Stanze dell'Arte di Olga Marciano, si avvale della partecipazione del Liceo Musicale De Filippis-Galdi e punta a creare un dialogo tra arti figurative, musica e letteratura, in un contesto che celebra il valore individuale degli artisti, la tradizione e l'innovazione.
Sei mostre personali di prestigiosi artisti: Olga Marciano, curatrice della mostra, esplora le complessità emozionali con opere dal forte impatto sensoriale, Adriano Paolelli celebra la vitalità cromatica con composizioni dinamiche e vibranti, Nicola Pellegrino reinterpreta la ceramica tradizionale con un tocco moderno e innovativo, Sabrina Tortorella incanta con creature dai grandi occhi, realizzate con pastelli colorati. Lello D'Anna offre una prospettiva unica con fotografie che trasformano immagini in racconti visivi. Antonio Mariconda esplora stati d'animo femminili attraverso l'uso espressivo del colore.
Martedì 10 dicembre, alle ore 18.00, Serata letteraria con la presentazione del libro "Itinerari Leggendari Partenopei" (Apeiron edizioni) di Maria Rosaria Paolella, alla scoperta di antiche leggende, credenze, tradizioni su Napoli, con intermezzi di canzoni napoletane eseguite da Filomena Grimaldi e Giovanni Fedele, allievi del Liceo Musicale De Filippis-Galdi (prof. Anna Squitieri).
Mercoledì 11 dicembre, alle ore 18.30, Concerto di Antonio Onorato, con il nuovo album "Corte del Remer".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103338108
Dalla celebre statuetta in marmo della Venere di Oplontis, alla cassaforte di Crassius tertius, reperti e oggetti dai depositi escono in mostra nei siti della Grande Pompei, in occasione delle Giornate Europee dell'Archeologia, l'appuntamento annuale dedicato al patrimonio e alla ricerca archeologica....
Cultura, dialogo e una profonda riflessione sul divario territoriale in Italia, promossa da Will Media insieme a Macass APS in arrivo il 10 giugno alle 19.00 presso lo SMAC, in via Caliri, 2 a Cava de' Tirreni. Proiezione sotto le stelle in arrivo a Cava de' Tirreni, tappa campana del tour Will Meets...
In occasione del 2 Giugno, Festa della Repubblica, l'Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni sarà aperta per dare la possibilità discoprire i tesori e le bellezze che si celano tra le mura del millenario cenobio benedettino fondato da Sant'Alferio nel 1011. Le visite guidate, in un suggestivo percorso...
Un tuffo indietro nel tempo tra i fasti della corte aragonese, i duelli cavallereschi, la poesia dei cantastorie e la saggezza degli studiosi locali. Sabato 24 maggio, alle ore 16:30, i Giardini di Villa Lanzara ospiteranno "Sfida alla corte Aragonese - Memorie di un cantastorie", primo appuntamento...
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...