Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, “Scuola Senza Età: il Presepe ponte tra le generazioni” - Al via la II edizione
Inserito da (Admin), domenica 1 dicembre 2024 10:14:08
Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere la seconda edizione del progetto "Scuola Senza Età: Il Presepe Ponte tra le Generazioni", che si terrà dal 3 al 13 dicembre 2024 presso la sede dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero (UTE). L'iniziativa, che ha riscosso grande successo nella sua prima edizione del 2023, torna con il sottotitolo "I nonni nel cuore insieme verso il Natale".
Il progetto mira a creare un momento di incontro tra generazioni, coinvolgendo gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie Carducci - Trezza e Don Bosco e gli studenti dell'UTE nella realizzazione di presepi in campane di vetro. Guidati dalle "Maestre del Presepe" Anna De Santis e Teresa Scermino, i partecipanti lavoreranno fianco a fianco per dare vita a opere che rappresentano non solo il Natale, ma anche il valore della tradizione e del trasferimento dei saperi.
Le attività sono rese possibili grazie al fondo regionale finanziato con la Legge n. 28/2010 e al sostegno degli uffici del III settore del Comune di Cava de' Tirreni. La consigliera Anna Padovano Sorrentino e il presidente dell'UTE, Massimo Di Gennaro, hanno espresso grande soddisfazione per la continuità del progetto, che vede il coinvolgimento di numerose realtà locali.
Parte fondamentale dell'organizzazione è rappresentata dalla collaborazione della Confraternita di Misericordia di Cava de' Tirreni ODV, dell'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) nella persona della dr.ssa Dina Scrocco e delle dirigenti scolastiche Ester Senatore e Rossana Rispoli, che coordinano l'intervento degli insegnanti.
"Questa iniziativa non solo valorizza le tradizioni natalizie, ma rafforza il legame tra generazioni" ha dichiarato la consigliera Sorrentino. Gli elaborati realizzati durante il progetto saranno esposti in una mostra aperta al pubblico, come simbolo del valore della comunità e del Natale condiviso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109837106
Nel mese di aprile 2025, la città di Cava de' Tirreni accoglierà la mostra "Qui resteremo", allestita presso la sala espositiva del Complesso Monumentale di San Giovanni, in Corso Umberto I, 167. L'iniziativa, in programma dal 19 al 30 aprile (ad eccezione di 20 e 21 aprile) sarà aperta dalle ore 17:30...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Mercoledì 16 aprile alle 18.30, in programma a Cava de' Tirreni, il secondo appuntamento del ciclo di incontri "Poetiamo", organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila, con la presidente Paola de Simone, che per l'appuntamento cavese si affianca all'associazione Arte e Cultura, presieduta da Lucia...
Le opere di Rita Cafaro dedicate ad Irene Kowaliska in mostra a Cava de' Tirreni dal 6 al 17 aprile 2025, con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. Una mostra "intensa" e piena di fascino, dal titolo: " Casa mia, Mamma mia...e se i suoi dipinti diventassero sculture? Omaggio ad Irene Kowaliska",...
Un rilievo funebre di una coppia, uomo e donna - a dimensioni quasi reali- pertinente a una tomba monumentale presso la necropoli di Porta Sarno, è affiorato nel corso di uno scavo archeologico, nell'ambito del progetto di ricerca "Investigating the Archaeology of Death in Pompeii" condotto dall'Universitat...