Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni, “Scuola Senza Età: il Presepe ponte tra le generazioni” - Al via la II edizione
Inserito da (Admin), domenica 1 dicembre 2024 10:14:08
Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere la seconda edizione del progetto "Scuola Senza Età: Il Presepe Ponte tra le Generazioni", che si terrà dal 3 al 13 dicembre 2024 presso la sede dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero (UTE). L'iniziativa, che ha riscosso grande successo nella sua prima edizione del 2023, torna con il sottotitolo "I nonni nel cuore insieme verso il Natale".
Il progetto mira a creare un momento di incontro tra generazioni, coinvolgendo gli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie Carducci - Trezza e Don Bosco e gli studenti dell'UTE nella realizzazione di presepi in campane di vetro. Guidati dalle "Maestre del Presepe" Anna De Santis e Teresa Scermino, i partecipanti lavoreranno fianco a fianco per dare vita a opere che rappresentano non solo il Natale, ma anche il valore della tradizione e del trasferimento dei saperi.
Le attività sono rese possibili grazie al fondo regionale finanziato con la Legge n. 28/2010 e al sostegno degli uffici del III settore del Comune di Cava de' Tirreni. La consigliera Anna Padovano Sorrentino e il presidente dell'UTE, Massimo Di Gennaro, hanno espresso grande soddisfazione per la continuità del progetto, che vede il coinvolgimento di numerose realtà locali.
Parte fondamentale dell'organizzazione è rappresentata dalla collaborazione della Confraternita di Misericordia di Cava de' Tirreni ODV, dell'UCID (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti) nella persona della dr.ssa Dina Scrocco e delle dirigenti scolastiche Ester Senatore e Rossana Rispoli, che coordinano l'intervento degli insegnanti.
"Questa iniziativa non solo valorizza le tradizioni natalizie, ma rafforza il legame tra generazioni" ha dichiarato la consigliera Sorrentino. Gli elaborati realizzati durante il progetto saranno esposti in una mostra aperta al pubblico, come simbolo del valore della comunità e del Natale condiviso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103716101
C'è sempre un filo rosso che ci lega gli uni agli altri e l'Arte non è da meno. Mercoledì 8 gennaio, l'Accademia Arte e Cultura di Michelangelo Angrisani avrà il piacere di presentare le opere di Alfredo D'Amico, un pittore originario di Cava de' Tirreni, nato il 21 gennaio 1944 nella frazione di Li...
Al Parco Archeologico di Pompei riapre il Thermopolium della Regio V a seguito dei recenti interventi di messa in sicurezza e scavo. L'antica tavola calda dell'epoca, che si distingue dalle numerosissime presenti a Pompei, per l'eccezionale decorazione del bancone dipinto, con le immagini della Nereide...
Si è tenuta, domenica 22 dicembre, a Vietri sul Mare la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania, Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare. Un appuntamento importante verso la costituzione della ACCC - Associazione...
Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie. Dalla Regio IX, 10 gli ultimi rinvenimenti di nature morte in uno degli ambienti in corso di scavo.In uno degli ambienti di ricevimento della grande casa con affreschi in secondo stile, sta emergendo unoecus...
All'interno del ciclo di "Incontri di Cultura", XI edizione, l'associazione culturale "La Congrega Letteraria" invita a: "LA TIRANNIA DEL MERITO, una società divisa fra eletti e reietti?", lectio magistralis del prof. Roberto Miraglia docente di Filosofia e teoria dei linguaggi all'Università degli studi...