Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 14:39:01

Cava de' Tirreni: domani la carovana di "Promozione, Salute e Benessere" fa tappa a Passiano

Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite: MOC - TEST UDITO -VENOSCREEN - CONSULENZA NUTRIZIONALE - CONSULENZA OSTEOPATICA - CONSULENZA FITOTERAPICA - CONTROLLO...

Lunedì 12 maggio 2025 lo stadio “Simonetta Lamberti” di Cava de’ Tirreni (SA) ospiterà la manifestazione “Aspettando la San Lorenzo… con le Scuole”.

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Alle ore 9.00 appuntamento con la 21ª edizione di “Aspettando la San Lorenzo”, con la presenza degli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado. Alle ore 16.00 spazio al 36° “Concorso Scolastico - Memorial Antonio Ragone”, riservato alle Scuole dell’Infanzia e Primarie. “Campioni di Speranza” il tema di questa edizione. Tantissimi i bambini e ragazzi partecipanti ai due eventi, che costituiscono l’anteprima primaverile della 63ª “Podistica Internazionale San Lorenzo”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 12:01:00

Lunedì 12 maggio a Cava de’ Tirreni “Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole”

Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana ed organizzato dall'A.S.D. "Mario Canonico S. Lorenzo", in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano di Cava de' Tirreni....

Per “Note di Primavera”, le due talentuose concertiste si esibiscono venerdì 9 maggio al Social Tennis Club.

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di “Note di Primavera” a Cava de’ Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello e pianoforte in la minore op. 81) e Dmitri Shostakovich (Sonata per violoncello e pianoforte in re minore op. 40). 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 11:54:12

Cava de' Tirreni: 9 maggio il concerto di Christiana Coppola e Ludovica De Bernardo

Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico di Fryderyk Chopin (Introduzione e polacca brillante in do maggiore op. 3), Nikolay Mjaskovskij (Sonata per violoncello...

All’interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d’Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l’innovazione

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

L’appuntamento, dal titolo “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”, si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 13:29:55

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città. Moderato dalla giornalista e scrittrice...

Musica, libertà ed empowerment sulla spiaggia di Paestum

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

Sabato 3 maggio 2025 la cantautrice Anna Castiglia porta il suo “Mi Piace Tour” sul palco del Dum Dum Republic di Paestum, dopo il Concerto del Primo Maggio a Roma. Domenica 4 maggio si torna a ballare a piedi nudi con l’energia rétro di MissPia e la patchanka di Dj Tuppi. Un weekend all’insegna della musica, della libertà d’espressione e della valorizzazione del talento femminile, nel segno del progetto “In Women We Trust!” promosso da Biancaluna Bifulco

Inserito da (Admin), lunedì 5 maggio 2025 19:39:32

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni, incontri e spiritualità, ma anche di emozioni che non è sempre così facile tirar fuori, ritrovandosi a nascondere se...

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d’Arte 2025 propone un viaggio d’eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con “Dant’è al Castello”

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

La manifestazione si inserisce nell’ambito delle attività culturali promosse dal Comune di Angri e curate da CM Advisor, con l’intento di rendere vivo e accessibile il patrimonio letterario attraverso la riflessione e la divulgazione, coinvolgendo studiosi, artisti e appassionati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 maggio 2025 10:32:28

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e simbolo della città. La manifestazione si inserisce nell'ambito delle attività culturali promosse dal Comune di Angri e...

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città.

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, di Rai Campania, di SmartLand Pompei e di Rotaract, e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio culturale del territorio, crocevia naturale tra Pompei e la Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 15:25:40

Angri celebra il Maggio dei Monumenti 2025: oltre 30 appuntamenti tra cultura, arte e tradizione

Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il Maggio dei Monumenti 2025, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. La manifestazione si svolge con il patrocinio del Ministero del Turismo, di ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, di Rai Campania, di SmartLand Pompei e di Rotaract, e si inserisce nel più ampio progetto di rilancio...

Musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano (SA)

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

L’evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell’Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 10:13:06

La Testa del primo Magio: musica, cultura e territorio si incontrano a Bracigliano

Il 1° maggio 2025, il suggestivo Palazzo De Simone di Bracigliano (SA) sarà il palcoscenico de "La Testa del primo Magio", una giornata interamente dedicata a musica, cultura e tradizione. L'evento, patrocinato dal Comune di Bracigliano e fortemente voluto dal Sindaco Giovanni Iuliano, è realizzato con il prezioso supporto organizzativo dell'Associazione Khorakhané, presieduta da Mario Petacca. La produzione è a cura...

Un fine settimana all’insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de’ Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d’eccellenza per l’arte della bandiera con l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”, organizzato dall’Ente Sbandieratori Cavensi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 07:51:40

Cava de' Tirreni: 3 e 4 maggio l’undicesima edizione del Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Il 3 e il 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni tornerà ad essere palcoscenico d'eccellenza per l'arte della bandiera con l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi. Nato nel 2007 in ricordo del giovane sbandieratore Roberto Manzo, il trofeo è oggi un appuntamento fisso per gli appassionati di...

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Gli atleti partecipanti si ritroveranno giovedì alle ore 10:00 in Piazza Amabile, accolti da Sua Eccellenza Monsignor Orazio Soricelli e dall’intera maestranza del Centro Sportivo Italiano, Comitato di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 28 aprile 2025 15:37:07

Cava de' Tirreni, 1° maggio la 53esima edizione della Scetajorde

Si svolgerà giovedì 1 maggio la tanto attesa manifestazione di allegro podismo su strada Scetajorde, giunta alla sua 53ª edizione - Memorial Gerardo Canora, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, dell’AVIS Comitato Provinciale di Salerno, dell’Ansmes Regionale, del Comitato Paralimpico della Regione Campania e del CONI Regionale - Sezione di Salerno. Gli atleti partecipanti si ritroveranno giovedì alle ore...

Dal 26 al 28 aprile al Castello di Rocca Cilento la seconda edizione della rassegna internazionale dedicata all’olio extravergine di oliva

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Oltre 70 aziende italiane e internazionali, incontri B2B, masterclass, degustazioni ed eventi speciali per raccontare l’eccellenza dell’olio evo e promuovere la cultura mediterranea. Un evento che unisce business, gastronomia e valorizzazione del territorio nel cuore del Cilento

Inserito da (Admin), venerdì 25 aprile 2025 16:23:35

OlivitalyMed 2025: il mondo dell’extravergine torna protagonista al Castello di Rocca Cilento

Torna per la sua seconda edizione OlivitalyMed, l’appuntamento internazionale dedicato all’olio extravergine di oliva e ai sapori mediterranei. Dal 26 al 28 aprile 2025, il suggestivo Castello di Rocca Cilento, a Lustra (SA), ospiterà oltre 70 aziende italiane e internazionali che incontreranno buyers selezionati da tutto il mondo, in una tre giorni di business, cultura e gusto. Nata da un’idea dell’architetto Stefano...

Festa della Liberazione: il programma a Cava de' Tirreni

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 23 aprile 2025 08:00:57

Festa della Liberazione: il programma a Cava de' Tirreni

Come disposto dal lutto nazionale proclamato dal Governo per la scomparsa di Papa Francesco, venerdì 25 aprile sarà celebrata la Festa della Liberazione con la Santa Messa alle ore 9.30 nella Chiesa Cattedrale di Cava de' Tirreni. A seguire, alle ore 10.15, il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà una corona d'alloro al Monumento ai Caduti in piazza Abbro. Alle ore 11.00, nel parco Falcone e Borsellino, le Associazioni Agorà...

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Si parte con due eclettici ed acclamati concertisti, il perugino Gabriele Mirabassi, tra i clarinettisti più in vista nel panorama mondiale, ed il fisarmonicista romagnolo Simone Zanchini, parimenti apprezzato all’estero e forte di illustri collaborazioni, che il 2 maggio proporranno “Un ballo con la luna” (ore 20) nella galleria del Centro per l’Artigianato Digitale. In scaletta brani dal secondo album discografico inciso insieme, e dal quale prende il nome lo spettacolo, seguendo il filo della musica da ballo che porta dall’Italia all’America Latina secondo il loro originale linguaggio, trasversale a più generi musicali. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 aprile 2025 08:44:45

"Note di Primavera" a Cava de' Tirreni: aprono Mirabassi e Zanchini

Tra classica, jazz e sonorità ispirate alla tradizione popolare italiana e sudamericana, l'Accademia musicale "Jacopo Napoli" di Cava de' Tirreni presenta la sua nuova stagione concertistica, al via con il ciclo "Note di Primavera", dal 2 al 30 maggio in diversi scenari della città metelliana. In attesa dello storico festival "Le Corti dell'Arte", cha animerà la prossima estate cavese, tutti i venerdì di maggio interpreti...

“Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile” è l’ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava – Vietri

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella D’Ascoli, presidente Lions club Cava -Vietri  e del sindaco Vincenzo Servalli, nonché di  Pasquale Caprio, Raffaele Tarateta e Fabio Napoli, rispettivamente presidente Ordine Architetti Salerno, presidente Ordine Ingegneri Salerno e  Presidente ANCE AIES Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 aprile 2025 09:08:02

Lions Club Cava - Vietri: 18 aprile tavola rotonda su tutela paesaggio e rinnovabili

"Qualità urbana, paesaggio e rinnovabili: una sfida possibile" è l'ambizioso titolo della tavola rotonda organizzata dal Lions Club Cava - Vietri per il prossimo 18 aprile dalle 17 presso l'auditorium del Complesso Monumentale di San Giovanni. Il pomeriggio inizierà coi saluti della dott.ssa Antonella D'Ascoli, presidente Lions club Cava -Vietri e del sindaco Vincenzo Servalli, nonché di Pasquale Caprio, Raffaele Tarateta...

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall’Amministrazione Servalli e dall’Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro studi per la storia di Cava de' Tirreni, dei Comuni di Positano, Sala Consilina e della Provincia di Salerno

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 14:24:38

A Cava de' Tirreni si celebrano i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino

Si celebrano domani, sabato 12 aprile, alle ore 10,00, i 200 anni della nascita del Sindaco Giuseppe Trara Genoino. Alle ore 10:00, presso il palazzo di Città di Cava de' Tirreni, organizzato dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione Figli di Mamma Lucia, con il patrocinio il patrocinio del Centro studi per la storia di Cava de' Tirreni, dei Comuni di Positano, Sala Consilina e della Provincia di Salerno. Dopo...

Ecco il programma completo del Festival del carciofo bianco

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

25/27 aprile e 1/4 maggio 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 09:43:42

"Bianco Tanagro", il 25 aprile aprile torna il festival del carciofo bianco ad Auletta

L’inaugurazione della XIII edizione di Bianco Tanagro è in programma venerdì 25 aprile, alle ore 11, alla presenza delle istituzioni locali e della conduttrice RAI Adriana Volpe, la quale riceverà il Premio Carciofo d’Oro 2025.Un volto amato dalle famiglie italiane che, grazie alla passione per le piccole produzioni di qualità, contribuirà a raccontare un’eccellenza che sta disegnando un nuovo futuro per l’intera valle...

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto “La Buona Merenda” che è arrivato al rush finale

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Alle ore 10, infatti, nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della “Sessione di Assaggio” per scegliere quali saranno le “buone merende” da distribuire attraverso la rete di negozi associati Confesercenti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 aprile 2025 13:28:54

Cava de' Tirreni, rush finale per il progetto “La Buona Merenda”

Giornata importante domani, giovedì 10 aprile, per il progetto "La Buona Merenda" che è arrivato al rush finale. Alle ore 10, infatti, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, una delegazione di tutti gli studenti degli Istituti Comprensivi cavesi, sarà protagonista della "Sessione di Assaggio" per scegliere quali saranno le "buone merende" da distribuire attraverso la rete di negozi associati Confesercenti....

Pompei è Musica al via la seconda edizione

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell’Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 09:36:01

Giovedì 10 aprile si presenta la seconda edizione di "Pompei è Musica"

Giovedì 10 aprile 2025 alle ore 11:30, al Ministero della Cultura (Sala Spadolini - via del Collegio Romano, 27) sarà presentata la seconda edizione di Pompei è Musica, la rassegna estiva che porterà musica dal vivo nell'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei dal 27 giugno al 5 agosto 2025. Introduce: Giammarco Mazzi , Sottosegretario di Stato alla Cultura con delega alla Musica. Intervengono: Gabriel Zuchtriegel,...

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

La manifestazione verrà aperta da letture teatralizzate di alcuni testi tratti da “Noterelle Cavesi”, di Valerio Canonico (Di Mauro Editore, 1973) e da una lettera inedita della figlia Rachele conservata presso l’Archivio Storico Comunale di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 09:28:07

Cava de' Tirreni:12 aprile le celebrazioni per il bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino

Si terrà sabato prossimo 12 aprile 2025, alle ore 10, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, la celebrazione del bicentenario della nascita di Giuseppe Trara Genoino, organizzata dall'Amministrazione Servalli e dall'Associazione "Figli di Mamma Lucia", per ricordare la figura di un protagonista della scena politica locale, regionale e nazionale di quei tempi e di un sindaco che ha profondamente trasformato la...

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

Dal 4 al 6 aprile 2025 torna Cilento Tastes, il primo evento che celebra le eccellenze gastronomiche cilentane, tra artigianato, musica dal vivo, attività interattive e laboratori per tutte le età

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 1 aprile 2025 08:35:37

Tutto pronto per Cilento Tastes 2025: ecco il programma

È in dirittura d'arrivo Cilento Tastes 2025, dal 4 al 6 aprile al Next - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio, borgo di Cafasso A Paestum. Al centro i prodotti tipici locali del Cilento e gli artigiani del gusto. Un format rinnovato, che prevede oltre a degustazioni, masterclass, convegni e laboratori per tutte le età, tante novità: un'area interamente dedicata alla cultura mediterranea del Cilento. In questo spazio, comuni,...

<<<123456789101112131415...>>>