Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Teresa del Bambino Gesù

Date rapide

Oggi: 1 ottobre

Ieri: 30 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMedea rivive a Nocera Superiore: un ponte tra mito e contemporaneità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Un’onda di emozioni travolgente ha invaso il Parco Urbano Alfonso e Matteo Fresa di Nocera Superiore sabato 27 settembre

Medea rivive a Nocera Superiore: un ponte tra mito e contemporaneità

La tragedia greca ha preso vita in una versione moderna e coinvolgente di “Medeae... da Euripide in poi”, lo spettacolo che, dopo dodici anni di repliche in tutta Italia, ha conquistato il pubblico di Nocera Superiore con la sua forza evocativa.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 30 settembre 2025 08:55:20

Un'onda di emozioni travolgente ha invaso il Parco Urbano Alfonso e Matteo Fresa di Nocera Superiore sabato 27 settembre, trasformato in un palcoscenico vibrante di passione e riflessione. La tragedia greca ha preso vita in una versione moderna e coinvolgente di "Medeae... da Euripide in poi", lo spettacolo che, dopo dodici anni di repliche in tutta Italia, ha conquistato il pubblico di Nocera Superiore con la sua forza evocativa. Un'esplosione di teatro, danza e musica dal vivo che ha riscritto il mito di Medea in chiave contemporanea, grazie alla regia di Sarah Falanga e a un cast straordinario, capace di emozionare e scuotere ogni spettatore.

Le parole dell'avvocato e imprenditrice di San Marzano sul Sarno, Carmela Zuottolo, sostenitrice da sempre della cultura come motore di crescita collettiva, risuonano come un faro in questa straordinaria serata: «La cultura è un potente strumento di crescita, un ponte che unisce le generazioni e fa emergere la bellezza che ci circonda. È fondamentale avvicinare i giovani alla riflessione, e il teatro è il mezzo perfetto per farlo. È attraverso l'arte che possiamo confrontarci con le sfide della vita, proprio come Medea ci costringe a fare, ogni volta che il suo mito viene raccontato.»

A conferma del successo dell'evento, anche il sindaco Gennaro D'Acunzi e l'assessore Antonella Battipaglia hanno espresso il loro apprezzamento per una serata che ha unito cultura, arte e comunità, creando un legame profondo tra il passato e il presente. Un ringraziamento speciale è andato anche all'associazione Gan, che ha contribuito con il suo lavoro prezioso a rendere possibile questa serata indimenticabile.

Il Parco Urbano ha ospitato, così, non solo uno spettacolo, ma una vera e propria esperienza sensoriale, capace di stimolare pensieri e emozioni che continueranno a rimanere nel cuore di chi ha partecipato. Una riflessione collettiva sul mito di Medea, sulla tragedia dell'esistenza, ma anche sul potere del teatro come strumento di trasformazione e di bellezza condivisa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10122107