Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Gerardo abate

Date rapide

Oggi: 3 ottobre

Ieri: 2 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni, al via prima edizione dello "Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

Presentata ieri , mercoledì 1 ottobre, a Palazzo di Città Cava de’ Tirreni la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari, in programma fino al 4 ottobre 2025.

Cava de’ Tirreni, al via prima edizione dello "Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari"

Il festival patrocinato dalla Regione Campania e sostenuto dal Comune di Cava de’Tirreni, organizzato dall’associazione Nessuno e Centomila con la collaborazione della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, gode del sostegno della Camera di Commercio di Salerno e il patrocinio della Confesercenti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 2 ottobre 2025 08:21:14

Presentata ieri , mercoledì 1 ottobre, a Palazzo di Città Cava de' Tirreni la prima edizione dello Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari, in programma fino al 4 ottobre 2025.

Il festival patrocinato dalla Regione Campania e sostenuto dal Comune di Cava de'Tirreni, organizzato dall'associazione Nessuno e Centomila con la collaborazione della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, gode del sostegno della Camera di Commercio di Salerno e il patrocinio della Confesercenti.

Lo Short Film School Fest - Premio Elvira Coda Notari, rappresenta un appuntamento di rilievo per la città e per la Campania, non solo come vetrina culturale, ma come laboratorio di crescita e confronto per le nuove generazioni. La rassegna rende omaggio a Elvira Coda Notari, prima regista donna in Italia, per i 150 anni dalla sua nascita, attraverso proiezioni, laboratori e incontri.

Il programma si è aperto ieri con la conferenza stampa inaugurale presso la Sala di rappresentanza di Palazzo di Città. La giornata è proseguita con una ricca serie di appuntamenti: laboratori di recitazione e trucco cinematografico, incontri con professionisti del settore come Pasquale Falcone, Anna Casaburi, Rocco Marra, Umberto Scipione, Rossella Aprea, Marianna De Martino, Andrea Adinolfi, Francesco della Calce e Onofrio Brancaccio, oltre a proiezioni di cortometraggi italiani e internazionali e momenti di riflessione sull'eredità culturale della Notari. La serata inaugurale, cominciata alle ore 19, ha ospitato l'incontro "Perché ricordare Elvira Coda Notari", con gli interventi del giornalista Gianluca Cicco, del consigliere comunale Federico De Filippis, del presidente del Forum dei Giovani Fabrizio Fiorillo e della vicepresidente di Macass APS Sara Santoriello.

A seguire, la suggestiva proiezione del film 'A Santanotte, uno dei tre lungometraggi della Notari giunti fino a noi, con sonorizzazione dal vivo affidata al talento di Lilia Krav al pianoforte e Olga Virlan al violoncello. La serata si è conclusa con un emozionante incontro con Antonella Di Nocera, presidente del Comitato Elvira Notari 150 anni, e Francesco Della Calce, critico cinematografico e direttore artistico della Fondazione Gagliardi Marino Angeloni, seguito da un omaggio a Patrizia Reso curato da Flavia Amabile e Paola Taglè.

Il programma prevede le proiezioni dei docufilm realizzati da Valerio Ruiz su Elvira Coda Notari e da Andrea D'Ambrosio intitolato "'A Chiana". Grande spazio è riservato al mondo della scuola, con i cortometraggi finalisti del concorso, realizzati dagli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado provenienti da tutta Italia, che verranno proiettati giovedì 2 ottobre presso l'I.S.S. "Della Corte-Vanvitelli" e presso la School of International Studies, e venerdì 3, presso l'I.S.S. "Della Corte-Vanvitelli". Le proiezioni dei cortometraggi finalisti, realizzati da filmmaker italiani e stranieri, si terranno tutti i giorni presso il Teatro Comunale Barba.

Il pomeriggio di sabato 4 ottobre, l'attore Palma d'Oro a Cannes Marcello Fonte, incontrerà al Teatro Comunale Barba, i ragazzi che avranno partecipato ai laboratori di recitazione del M° Andrea Adinolfi. Il festival si chiuderà sabato 4 ottobre con la Cerimonia di Premiazione presso i Giardini di Palazzo San Giovanni condotta dalla presentatrice Titta Masi affiancata da Mico Saad, membro della giuria dei Golden Globe, con la presenza della madrina del festival, l'attrice Irene Maiorino, e numerosi ospiti dal mondo del cinema, della musica e dello spettacolo, il tutto sotto la direzione artistica del regista Onofrio Brancaccio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10963104