Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Barbara vergine

Date rapide

Oggi: 4 dicembre

Ieri: 3 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

<<<...121012111212121312141215121612171218121912201221122212231224>>>

La stazione dell'orrore di Cava!

Inserito da (admin), mercoledì 10 gennaio 2001 00:00:00

Nonostante abbiano tentato di modernizzarla, la stazione di Cava rimane covo di lamentele e di "sconfort" per chiunque vi debba passare anche solo cinque minuti in attesa del proprio treno. Le erbacce, i muri sporchi, i rifiuti hanno reso insopportabile tale situazione anche per gli abitanti della zona, che devono oltretutto subire la negligenza, non solo dell'amministrazione comunale, ma anche di chi vi porta i propri...

Furto al Despar a Cava per 50 milioni di danni.

Inserito da (admin), martedì 9 gennaio 2001 00:00:00

Ieri mattina, alle 8.45, Antonio della Monica, ritrovatosi con i suoi dipendenti all'ingresso della sua attività commerciale per riaprire i battenti, dopo i due giorni di festività, ha notato che la saracinesca faceva resistenza. Subito hanno pensato che si potesse trattare di un guasto, magari all'impianto elettrico. Allora hanno provato ad aprirla a mano, ma inserendo la chiave, la serratura è saltata. E sorpresa ancor...

Inceneritore a Monticelli. Gli abitanti dicono No!

Inserito da (admin), martedì 9 gennaio 2001 00:00:00

Nell'articolo di un paio di giorni fa vi parlai dell'intenzione da parte dell'amministrazione comunale di utilizzare una zona di Cava per risolvere, almeno temporaneamente, il problema rifiuti. In quest'articolo, invece, vi parlo del centinaio di cittadini cavesi, residenti presso l'area interessata, che hanno sottoscritto un documento con il quale diffidano l'amministrazione comunale, nella persona del sindaco Fiorillo,...

La breve violenza di un temporale terrorizza Cava

Inserito da (admin), martedì 9 gennaio 2001 00:00:00

Chi non è del centro, e non ha notato lo sfarzo di luminosità causato dal fulmine di ieri, non credo abbia lasciato fuggire dalla sua attenzione anche il boato che esso ha provocato, con conseguente grandinata. I bagliori seguiti da assordanti boati sono stati tre e al centro cittadino si sono avvertiti più che altrove. Gli abitanti della zona, colti da improvviso panico, si sono riversati nelle strade ed hanno allertato...

Fiorillo e Ferraioli affrontano la sanità locale.

Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2001 00:00:00

Fiorillo e Ferraioli affrontano la sanità locale.

Domani, 9 gennaio, s'incontreranno ufficialmente per la prima volta il sindaco Fiorillo ed il nuovo manager dell'A.S.L. Salerno 1, Raffaele Ferraioli. Il vertice prevede un faccia a faccia tra il manager della Salerno 1, di cui Cava fa parte, ed il presidente della Conferenza dei Sindaci dell'A.S.L., ovvero Fiorillo. Uno degli argomenti su cui sicuramente si discuterà sarà l'episodio di fuga di medici dall'ospedale, prima...

Truffe e furti su carte di credito cavesi.

Inserito da (admin), venerdì 5 gennaio 2001 00:00:00

Allarme carte di credito in città! Un informatore scientifico, G. F., di 43 anni, stava per effettuare degli acquisti natalizi con la sua carta di credito, quando, il suo istituto di credito gli ha fatto notare che c'era stato un prelievo di ben 23 milioni, cifra che la povera vittima non aveva assolutamente prelevato e ne aveva prestato la carta a qualcun'altro. Unica spiegazione: la sua carta di credito è stata usata...

Scoppia fognatura e i topi trottano per le strade.

Inserito da (admin), giovedì 4 gennaio 2001 00:00:00

L'insurrezione popolare ha avuto atto e finalmente l'emergenza topi è stata affrontata dal Comune. Sembra l'inizio di un paragrafo di storia, ma è risalente alla nostra epoca, anzi ai nostri giorni. Per ritornare a vivere tranquilli, gli abitanti residenti all'Annunziata di Cava dei Tirreni, in Via Francesco Ferrara, solo dopo accese proteste hanno ricevuto l'intervento dell'ufficio tecnico di Palazzo di Città per riparare...

La nuova Cava è a pagamento!

Inserito da (admin), mercoledì 3 gennaio 2001 00:00:00

Strisce blu, parcometri e centralini invaderanno il centro cittadino a partire da questo mese. L'avvertimento era stato lanciato ed ora tutti i possessori di autoveicoli pagheranno dalle 500 alle 2000 lire per parcheggiare i propri mezzi. Da ieri primo gennaio, infatti, è partita la convenzione stipulata da Fiorillo con la Compagnia Napoli Parcheggi (società satellite dell'Aci Italia). Chiunque vorrà lasciare il proprio...

"Chiedimi se sono felice" che ti do una sberla!

Inserito da (admin), martedì 2 gennaio 2001 00:00:00

"Chiedimi se sono felice" che ti do una sberla!

Attualissima la proiezione del nuovo film di Aldo Giovanni e Giacomo "Chiedimi se sono felice". Probabilmente gli spettatori al cinema Metropol, ubicato in C.so Umberto I, tanto felici non erano se per qualche posto hanno inscenato vere e proprie risse.«Mi è sembrato di assistere alle polemiche a cui ero abituato 20 anni fa» ha reclamato Franco Volzone. E' successo che, mentre cercavano di far affluire il pubblico dello...

Ostello della Gioventù: precaria la sua sorte.

Inserito da (admin), martedì 2 gennaio 2001 00:00:00

Contraddittoria è la questione "Ostello della Gioventù" a Cava. C'è chi lo ritiene inutile e chi , invece, segue il primo cittadino Fiorillo, nel dire che la struttura alberghiera sta riscontrando successo. I primi, per inclinazioni politiche o per obiettività, sostengono i dati: la struttura, carente di prenotazioni, verrà chiusa per alcuni mesi, rimandando la riapertura al mese di marzo. Causa, la mancanza di prenotazioni...

Acqua, torna il pericolo nitrati

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 22 dicembre 2000 00:00:00

Lo scorso 13 dicembre l'Ufficiale Sanitario, il dott. Giovanni Baldi, notando l'ancora troppo elevata presenza di nitrati (60/70 milligrammi per litro) e le caratteristiche organolettiche per niente rassicuranti, ha preso contatto con l'Amministrazione Fiorillo per richiedere la chiusura necessaria di tutti i pozzi cittadini. Purtoppo, non sembra esserci altra soluzione. E se tale problema si presenta durante la stagione...

Alla stazione un distributore automatico di biglietti

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 20 dicembre 2000 00:00:00

Chi non l'ha notata? Fa tutto da sola. Memorizza, stampa e, soprattutto, dà il resto, a patto, però, che sia contenuto in un massimo di 4mila e 900 lire. E' il nuovo distributore automatico di biglietti che la Trenitalia (società per azioni delle Ferrovie dello Stato) ha installato alla stazione ferroviaria cavese, beneficiaria della prima biglietteria automatica in tutto il Sud. Ieri è stata compiuta la prima operazione,...

E' sempre emergenza rifiuti

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 15 novembre 2000 00:00:00

«Il riciclaggio è l'ancora di salvezza per salvaguardare l'ambiente. Più che un appello "emergenza" - afferma il sindaco Fiorillo - lo definirei un invito a maturare un forte senso civico». E' ormai allo stremo il problema rifiuti nella provincia di Salerno ed anche Cava rischia di rimetterci. Il sindaco suggerisce di trattenere in casa i rifiuti solidi non umidi, che tanto non marciscono! Fiorillo definisce la situazione...

Pirateria sotto il torchio della Finanza

Inserito da Lello Pisapia (admin), venerdì 27 ottobre 2000 00:00:00

Pirateria sotto il torchio della Finanza

Un blitz delle Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Superiore e della Brigata di Cava ha smascherato, nel centro metelliano, alcuni extracomunitari intenti a vendere merce priva del regolare timbro della SIAE. Alcuni sono riusciti a fuggire, altri hanno perso i loro prodotti, in parte recuperati grazie all'aiuto di alcuni cittadini. Una buona quantità della merce contraffatta, comunque, è stata sequestrata dalla Guardia...

La battaglia per il cittadino

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 9 ottobre 2000 00:00:00

Dai rapporti con le banche alla tormentata "questione acqua"; dalla tutela della salute pubblica alla battaglia contro le assicurazioni: spazia davvero in campi molto vasti ed eterogenei l'instancabile opera della delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori. Proviamo a tracciare un bilancio dell'attività svolta, gettando nel contempo uno sguardo sui programmi futuri, con la collaborazione dell'avv. Luciano D'Amato,...

Restituita alla comunità Santa Maria del Quadruviale

Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 2 settembre 2000 00:00:00

Dalla teoria alla pratica, dalle aride aule al ben più stimolante rapporto diretto con il territorio: è l'affascinante esperienza vissuta, per il secondo anno consecutivo, dai 29 allievi dei corsi di formazione professionale, organizzati dalla Regione e gestiti dal DEC, la sezione decentrata di Cava de' Tirreni. I lavori dello stage, svoltosi presso la Chiesa di Santa Maria del Quadruviale, in località San Pietro, con...

La realtà della Curva

Inserito da Lello Pisapia (admin), giovedì 6 luglio 2000 00:00:00

Impenetrabile, passionale, violenta, suggestiva: è la realtà della Curva, quella del tifo più caldo. Gli ultrà come dodicesimo giocatore in campo, oppure gli ultrà come un pericolo costante: un rapporto delicato, che ha spesso sollevato interrogativi e perplessità. «C'è gente che spesso vive all'interno di questi gruppi per avere il potere nei confronti degli altri allo stadio, classico fenomeno da leader sottoculturale,...

Quelle differenze inaccettabili

Inserito da Lello Pisapia (admin), martedì 27 giugno 2000 00:00:00

Siamo ormai in estate ed a tutti sarà capitato di recarsi in spiaggia, anche solo per rilassarsi un po'. Ebbene, vi sarà certamente successo di cercare un piccolo spazio per distendere l'asciugamano in quel carnaio cui siamo ormai abituati. Non vi sono spazi, eppure, al di là delle cabine di questo o di quello stabilimento balneare, scoprite che la spiaggia è quasi deserta e quei pochi bagnanti, felici delle vita e di...

Una movida morente

Inserito da Lello Pisapia (admin), lunedì 12 giugno 2000 00:00:00

C'era una volta la movida. Ora non c'è più, o quasi. A Cava de' Tirreni l'appuntamento fisso del popolo della notte era rappresentato dalle serate del week end, da consumare nei tanti locali by-night della città metelliana. Poi, come ogni moda che passa, anche su Cava è calato il sipario ed a guadagnarsi la fedeltà dello stesso popolo della notte si sono fatte avanti altre zone della provincia. Consideriamo solo per un...

Altruisti o zeloti?

Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 20 maggio 2000 00:00:00

Nell'attuale contesto storico, in una società occidentale caratterizzata vieppiù da una progressiva divaricazione tra fasce sociali opulente e sacche di emarginazione e di povertà, il fenomeno del volontariato è la manifestazione della crescita della sensibilità individuale e collettiva verso chi ha bisogno di aiuto morale e materiale, verso chi subisce in prima persona le contraddizioni di una società post-industriale...

<<<...121012111212121312141215121612171218121912201221122212231224>>>

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.