Tu sei qui: CronacaA Nocera Inferiore intitolata al tenente Marco Pittoni la nuova sede del Reparto Territoriale dei Carabinieri
Inserito da (Admin), martedì 30 settembre 2025 19:09:56
di Concetta Lambiase - Docente
Oggi Marco Pittoni avrebbe festeggiato 50 anni. A lui e alla sua memoria, invece, è stata intitolata stamattina la nuova sede del Reparto Territoriale dei Carabinieri di via Correale a Nocera Inferiore con una cerimonia solenne alla presenza di autorità militari, civili e religiose, tanti ragazzi e ragazze delle scuole, cittadine e cittadini che hanno partecipato numerosi a questo suggestivo momento.
La Fanfara dei Carabinieri di Napoli ha accompagnato con le musiche ben note della "Fedelissima", del "Silenzio d'ordinanza" e de "Il Canto degli Italiani" di Mameli i momenti più significativi della cerimonia. Essere presente e partecipare per me è stato un atto dovuto, proprio perché la mia carriera da insegnante l'ho iniziata a Pagani, luogo dove il tenente Marco Pittoni ha perso la vita il 6 giugno 2008.
La sua storia merita di essere raccontata e ricordata sempre, insieme ai tanti valorosi Carabinieri che, nello svolgere il proprio lavoro, non esitano a sacrificare la propria vita per non compromettere l'incolumità delle persone presenti attorno a loro. Il pensiero va a Salvo D'Acquisto come a Gioacchino D'Anna fino a Carlo Legrottaglie, per citarne solo alcuni.
I messaggi di saluto delle autorità intervenute hanno avuto come comune denominatore l'importanza della presenza degli uomini e delle donne dell'Arma dei Carabinieri quale costante presidio di legalità quotidiana che non conosce festività, in servizio sempre, dediti e tenaci, come ricorda il motto forte e significativo della loro lealtà: "Nei secoli fedeli".
Non è mancato il momento della benedizione da parte del vescovo mons. Giuseppe Guida della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, seguita dalla lettura de "La Preghiera del Carabiniere", che invoca la protezione della Virgo Fidelis. La presenza della sorella del tenente Pittoni, Cristina, ha elevato l'emozione: la famiglia, che ha perduto un valoroso fratello, si pone con umiltà nell'invitare i presenti a fare in modo che "il suo sacrificio non vada perduto e che l'esempio dato sia e resti di insegnamento".
Il 30 settembre non è solo una data che ricorda la nascita del tenente Marco Pittoni, ma la storia ci ricorda che nel 1873 fu sancito l'appellativo "Arma dei Carabinieri Reali", mutato poi nel 1946 in "Arma dei Carabinieri".
Auguri ai Carabinieri in servizio nella caserma di Nocera Inferiore che oggi hanno accolto tutti in una giornata di festa e, soprattutto, hanno restituito ancora una volta l'importanza di tenere viva la memoria. Onori a Marco Pittoni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10862105