Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCostume & Società
Scritto da (admin), sabato 9 maggio 2020 09:48:54
Ultimo aggiornamento martedì 12 maggio 2020 09:45:14
Cresce la fiducia degli italiani verso l'e-commerce internazionale. Ecco i settori di spicco L'attitudine al commercio elettronico conquista sempre di più la popolazione e le imprese italiane. Soltanto alla fine del 2018, infatti, un Report di Casaleggio Associati aveva stimato una crescita rispetto alla presenza delle imprese italiane nel panorama di vendite internazionale, con il 65 per cento delle aziende presenti,...
Scritto da (admin), domenica 19 gennaio 2020 14:14:05
Ultimo aggiornamento lunedì 20 gennaio 2020 09:42:26
Fondata nel 1984 in Texas, quella di Fossil è una storia di successo nel mondo degli orologi di precisione. Il successo di questa azienda è figlio della continua ricerca in termini di materiali e dell'innovazione che hanno portato l'azienda ad una partnership molto importante con Google per quanto riguarda la produzione di smartwatch. Tanti i modelli che hanno fatto la storia e che hanno conquistato la fiducia dei propri...
Scritto da (Redazione), lunedì 4 novembre 2019 11:41:24
Ultimo aggiornamento lunedì 4 novembre 2019 11:41:24
«Dall'inizio del nuovo secolo hanno lasciato il Mezzogiorno 2 milioni e 15 mila residenti, la metà giovani fino a 34 anni, quasi un quinto laureati». Così la Svimez, l'associazione per lo Sviluppo del Mezzogiorno, che attraverso il suo ultimo Rapporto lancia l'allarme sulla «trappola demografica». In Italia nel 2018 si è raggiunto «un nuovo minimo storico delle nascite», si ricorda, sottolineando che al Sud sono nati...
Scritto da (Redazione), sabato 18 maggio 2019 19:01:34
Ultimo aggiornamento domenica 19 maggio 2019 08:33:55
Si chiama emoji "Ma che vuò" ed è l'ultima idea di Adriano Farano, noto startupper che da Cava de'Tirreni si è spostato in Silicon Valley. Il fondatore di Pactio, piattaforma di crowdfunding per progetti giornalistici, ha lanciato questa nuova emoji dopo aver studiato attentamente la gestualità napoletana. «Ho sempre pensato che noi a Napoli le emoji le avessimo create da secoli con la nostra gestualità - ha dichiarato...
Scritto da (ranews), sabato 3 novembre 2018 18:24:37
Ultimo aggiornamento sabato 3 novembre 2018 18:24:37
Di Antonio Di Giovanni "Le donne nel mondo sono mamme, figlie, sorelle, spose, compagne di vita e questa condizione è uguale in ogni nazione." Ed è la Donna, quella che ogni giorno è "vittima" di una società malata, la protagonista di "Tutto al Femminile", un progetto che sostiene le vittime della violenza di genere. Venerdì 9 novembre, alle 18, l'Associazione Culturale Cuba World, nella Sala Consiliare di Cava De' Tirreni...
Scritto da (Redazione), venerdì 5 ottobre 2018 10:32:38
Ultimo aggiornamento venerdì 5 ottobre 2018 10:32:38
Il 20 luglio scorso l'Anci Toscana ha dato il via alla raccolta firme per reintrodurre l'ora di educazione civica nelle scuole, come materia obbligatoria. I Sindaci, attenti all'educazione dei giovani, vogliono che le nuove generazioni sentano di più l'appartenenza alla società. La consapevolezza dei propri comportamenti infatti è fondamentale per vivere in modo civile in mezzo agli altri. Non solo, la conoscenza della...
Scritto da (Redazione), giovedì 20 settembre 2018 15:58:01
Ultimo aggiornamento giovedì 20 settembre 2018 19:22:35
Arrivederci estate. Con l'equinozio d'autunno, che cade nelle prime ore di domenica 23 settembre alle 3 e 45, (ora italiana), la bella stagione lascerà il posto a quella che dà inizio al cammino verso l'inverno. Le temperature iniziano a calare ma lo spettacolo di profumi e colori tipico di questa stagione, forse la più romantica, bastano a riscaldare il cuore. Nella giornata di sabato la durata del giorno eguaglierà...
Scritto da (Redazione), lunedì 30 luglio 2018 10:45:06
Ultimo aggiornamento lunedì 30 luglio 2018 10:47:36
di Miriam Bella Essere riservati è un valore e, per quanto sui social appaia demodé, è giunto il momento di fare tutti un piccolo sforzo, poiché a chiedercelo è la Polizia di Stato, con la campagna #accettaunconsiglio. Se, infatti, chi metteva in piazza (virtuale) tutti i fatti propri il rischio maggiore che correva fino a poco tempo fa era che di quei fatti non ne fregasse niente a nessuno, adesso invece deve sapere...
Scritto da (ranews), giovedì 26 luglio 2018 18:09:00
Ultimo aggiornamento giovedì 26 luglio 2018 18:09:00
Anas (gruppo FS Italiane) ha programmato, in vista dell'esodo estivo, una serie di attività e misure per facilitare gli spostamenti dei vacanzieri lungo i 26.000 chilometri della propria rete di strade e autostrade. I numeri del Piano Anas 2018: 1.100 automezzi, 2.534 telecamere, 580 pannelli a messaggio variabile e 2.500 addetti. Il monitoraggio h24 della rete e l'assistenza per il pronto intervento saranno gestiti con...
Scritto da (Redazione), martedì 17 luglio 2018 10:56:52
Ultimo aggiornamento martedì 17 luglio 2018 10:58:41
Un viaggio musicale che risente delle influenze latinoamericane ma anche di quelle francesi. Un disco, il primo del musicista Alfredo Di Martino, pianista di Castellammare, poi fisarmonicista e armonicista, che è anche un percorso intimistico e intenso con atmosfere calde e suggestive. Free reeds, il nome del cd (letteralmente ance libere), che nasce dalla passione per la musica classica, jazz e sud-americana. Emozioni...
Scritto da (Redazione), giovedì 5 luglio 2018 13:52:06
Ultimo aggiornamento giovedì 5 luglio 2018 13:52:06
di Miriam Bella Avevo sedici anni il giorno in cui sono entrata in possesso del mio primo telefono cellulare e, se la matematica non è un'opinione, correva l'anno duemilauno. Avevo sedici anni ed ero alle prese con una delle mie prime relazioni sentimentali, per cui un telefono personale stava a rappresentare molto di più di quello che oggi potremmo pensare. Un telefono personale era la libertà di poter contattare (ed...
Scritto da (redazioneip), martedì 26 giugno 2018 17:55:11
Ultimo aggiornamento martedì 26 giugno 2018 17:55:11
Tablet, smartphone e computer: fissiamo questi dispositivi molte ore al giorno. Il costante e breve fissare lo schermo e la tensione dei muscoli interni dell'occhio peggiora la circolazione sanguigna e rallenta il cambiamento della visione vicina e lontana. Ora gli esperti dell'associazione tedesca Verein Kuratorium gutes Sehen (KGS) confermano: la visione digitale è un enorme onere per il nostro corpo, evidenzia Giovanni...
Scritto da (admin), venerdì 22 giugno 2018 15:47:02
Ultimo aggiornamento venerdì 22 giugno 2018 15:47:02
In Costiera Amalfitana il turismo è risorsa. A lavorare nel comparto sempre più giovani. Le idee non mancano ma spesso e volentieri manca la capacità di comunicare con il turista. L'inglese simpatico un po' maccheronico di "do you wanna a gelato" poteva andare bene sino alla fine del 900 ma adesso non è proprio il caso. Come fare? Indubbiamente imparare una lingua straniera direttamente nel Paese dove si parla: la soluzione...
Scritto da (redazioneip), martedì 12 giugno 2018 08:12:46
Ultimo aggiornamento martedì 12 giugno 2018 08:12:46
WhatsApp etichetterà i messaggi inoltrati, in una mossa che potrebbe mettere un freno a spam, fake news e catene di Sant'Antonio. Ogni volta che si invierà ai propri contatti un testo, un'immagine o video ricevuto da qualcun altro, su quel messaggio sarà presente la scritta "inoltrato". Chi lo riceve saprà quindi che non è frutto di chi lo ha mandato, ma al contrario è un contenuto di provenienza ignota che sta circolando...
Scritto da (Redazione), sabato 2 giugno 2018 09:54:56
Ultimo aggiornamento sabato 2 giugno 2018 09:54:56
Scarsa ambizione, sano realismo o precisa volontà? Per gli studenti di quinto superiore si stanno rapidamente avvicinando gli esami di maturità 2018. Ma, oltre al ripasso generale, è arrivato anche il momento di fare un po' di conti. Con quanti punti uscirò dalle varie prove? Come andranno gli scritti? E gli orali? Quale sarà il voto finale? Meglio dare priorità al presente o al futuro? Tutto domande a cui hanno provato...
Scritto da (redazioneip), mercoledì 30 maggio 2018 17:49:50
Ultimo aggiornamento mercoledì 30 maggio 2018 17:49:50
Cava de' Tirreni, si riconferma anche per il biennio 2018, 2019, "Città che Legge", il progetto del Centro per il libro e la lettura, del Ministero per il Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia). Pubblicati gli elenchi dei 441 Comuni ammessi in tutta Italia. Le Città che leggono per il biennio 2018-2019 sono n. 161 al nord, n.116 al centro, n.125 al sud e n. 39...
Scritto da (ranews), lunedì 28 maggio 2018 14:32:03
Ultimo aggiornamento lunedì 28 maggio 2018 14:32:03
La casa è da sempre una componente cruciale per la qualità della vita delle persone, un bisogno complesso per tutti, e ancor di più per chi ha limitate capacità di reddito e per chi somma a questo anche altre fragilità, di natura più o meno temporanea. L'obbiettivo principale dell'housing sociale è fornire alloggi con buoni o ottimi standard di qualità, a canone calmierato, che non superi il 25%-30% dello stipendio. Il...
Scritto da (ranews), martedì 22 maggio 2018 13:04:48
Ultimo aggiornamento martedì 22 maggio 2018 13:08:53
Di Patrizia Reso Il 22 maggio di quaranta anni fa fu approvata la legge 194, che ha permesso alle donne, non di abortire (perché già lo facevano), ma di accedere alle cure e assistenze necessarie in caso di interruzione volontaria di gravidanza. Precedentemente al varo di questa legge, ci fu una raccolta di firme per indire un referendum abrogativo di alcuni articoli del Codice Penale, che rendevano reato, e quindi perseguibile...
Scritto da (ranews), sabato 19 maggio 2018 16:50:08
Ultimo aggiornamento sabato 19 maggio 2018 16:53:27
‘Quando guidi, guida e basta' è il claim della nuova campagna per la sicurezza stradale 2018 promossa da Anas (Gruppo Fs Italiane) in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Polizia di Stato per sensibilizzare gli utenti della strada a essere prudenti e concentrati mentre si è al volante. Il numero delle vittime sulle strade, secondo i dati Istat, nel 2016 aveva finalmente registrato...
Scritto da (Redazione), lunedì 14 maggio 2018 15:26:32
Ultimo aggiornamento lunedì 14 maggio 2018 16:05:14
Consentirà di inviare segnalazioni alla sala operativa della Questura, anche in via anonima, se si è testimoni o si è venuti a conoscenza di episodi di bullismo o traffico di stupefacenti. È la nuova App della Polizia di Stato "YouPol" che sarà presentata domani, martedì 15 maggio, alle 10, presso l'Aula Magna del Liceo Classico Torquato Tasso di Salerno. Proprio da domani l'App sarà scaricabile direttamente sullo smartphone...