Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCarabinieri di Eboli sotto tiro e minaccia di un fucile evitano una tragedia: l'elogia di NSC

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) Campania esprime il proprio plauso e la più profonda ammirazione

Carabinieri di Eboli sotto tiro e minaccia di un fucile evitano una tragedia: l'elogia di NSC

Per circa quindici minuti, i Carabinieri sono rimasti sotto tiro, negoziando con l'individuo armato in una situazione di estrema vulnerabilità. La loro abilità e determinazione hanno infine portato il soggetto a riporre l'arma nella propria autovettura.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 24 giugno 2025 12:15:37

Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) Campania esprime il proprio plauso e la più profonda ammirazione per l'eccezionale professionalità e il sangue freddo dimostrati dai Carabinieri della Stazione di Santa Cecilia di Eboli durante un grave episodio avvenuto la sera di venerdì 20 giugno. L'evento, verificatosi sulla SP175 di Eboli, ha messo in luce non solo l'elevata preparazione dei militari, ma anche i costanti pericoli a cui le forze dell'ordine sono esposte quotidianamente nell'adempimento del loro dovere.

Mentre erano impegnati in un servizio di perlustrazione, l'attenzione dei Carabinieri veniva richiamata da un'autovettura che, lampeggiando e suonando il clacson, li seguiva insistentemente. Giunti in via Francesco Mimbelli, i militari decidevano di fermarsi per prestare eventuale soccorso. Tuttavia, prima ancora che potessero scendere dall'auto di servizio, il conducente del veicolo che li seguiva arrestava bruscamente la marcia, apriva lo sportello anteriore sinistro e, posizionandosi in piedi sul montante, imbracciava un fucile modello carabina.

In un momento di altissima tensione, il soggetto minacciava i Carabinieri con parole inequivocabili: "Se non mi uccidete, ucciderò io a voi, e se non lo fate subito mi avvicino anche". Nonostante si trovassero con un'arma puntata addosso, i militari, dimostrando straordinario sangue freddo e lucidità, decidevano di non ricorrere immediatamente all'arma d'ordinanza. Questa scelta, dettata dalla volontà di evitare un conflitto a fuoco che avrebbe potuto mettere in serio pericolo i numerosi civili presenti e provenienti dalla spiaggia, apriva la strada a una delicata opera di mediazione.

Per circa quindici minuti, i Carabinieri sono rimasti sotto tiro, negoziando con l'individuo armato in una situazione di estrema vulnerabilità. La loro abilità e determinazione hanno infine portato il soggetto a riporre l'arma nella propria autovettura.

Avvicinatisi per mettere in sicurezza l'individuo, quest'ultimo si scagliava improvvisamente contro uno dei militari, tentando di strappargli la pistola dalla fondina afferrandone il calciolo. Solo la prontezza e la reazione immediata degli operanti, coadiuvati dall'arrivo di altri colleghi in supporto e grazie al sistema di sicurezza della fondina, evitavano che il soggetto riuscisse nel suo intento. A quel punto, l'individuo veniva immobilizzato, messo in sicurezza e arrestato, per poi essere condotto presso gli Uffici del Comando Stazione di Santa Cecilia di Eboli in attesa del rito direttissimo.

"L'episodio di Eboli è l'ennesima riprova dei rischi incalcolabili che i Carabinieri, e più in generale tutte le forze dell'ordine, affrontano ogni giorno per garantire la sicurezza dei cittadini," dichiara la Segreteria Regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Campania. "Il coraggio, la professionalità e la capacità di gestione dello stress dimostrate dai colleghi di Eboli meritano il massimo riconoscimento. La loro azione, mirata a scongiurare un conflitto a fuoco in presenza di civili, è un esempio lampante di altruismo e di profondo senso del dovere. Come NSC, continueremo a batterci per garantire che i nostri Carabinieri operino sempre nelle migliori condizioni di sicurezza e con gli strumenti adeguati per far fronte a minacce così gravi."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104411103

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...