Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Ricerca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Ricerca

La tua ricerca per gli articoli degli ultimi 30 giorni ha restituito i seguenti risultati:

<<<12345678>>>

L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio Com&Te

Cava de' Tirreni: 19 settembre la premiazione del Premio Com&Te

I salotti letterari della XVI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicati quest’anno alla saggistica e alla narrativa che  richiamano l’ecologia e la sostenibilità sotto i più diversi profili inerenti il tema prescelto, ovvero  Ambiente, la cura della casa comune - sono giunti all’ultimo appuntamento conclusivo con il  conferimento dei premi agli autori vincitori.  

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:25:54

Eventi e SpettacoliCava de' Tirreni: 19 settembre la premiazione del Premio Com&Te

Cava de' Tirreni: 19 settembre la premiazione del Premio Com&Te

L'Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare alla cerimonia di premiazione del Premio Com&Te, che si terrà venerdì 19 settembre 2025, con inizio alle ore 10.30, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, in via Ernesto Di Marino, 12. I salotti letterari della XVI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, dedicati quest'anno...

Domenica 14 settembre, Cava de’ Tirreni ha rivissuto le emozioni di un passato glorioso grazie alla straordinaria rievocazione curata dal Gruppo Trombonieri Sant’Anna

Cava de’ Tirreni, rievocazione storica dei Trombonieri Sant’Anna: “Così si chiude, come Dio volle, il nefasto tempo dei Galli”

«Così si chiude, come Dio volle, il nefasto tempo dei Galli» - hanno dichiarato i Trombonieri, citando con solennità le parole che suggellano il senso profondo della rievocazione – «abbiamo varcato insieme la soglia del tempo, tornando a quei giorni in cui la nostra città fu chiamata a difendere la propria anima».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 17 settembre 2025 08:19:02

Eventi e SpettacoliCava de’ Tirreni, rievocazione storica dei Trombonieri Sant’Anna: “Così si chiude, come Dio volle, il nefasto tempo dei Galli”

Cava de’ Tirreni, rievocazione storica dei Trombonieri Sant’Anna: “Così si chiude, come Dio volle, il nefasto tempo dei Galli”

Domenica 14 settembre, Cava de' Tirreni ha rivissuto le emozioni di un passato glorioso grazie alla straordinaria rievocazione curata dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna, che ha riportato in vita le atmosfere del 1799, quando il popolo cavese fu chiamato a scegliere da che parte stare. «Così si chiude, come Dio volle, il nefasto tempo dei Galli» - hanno dichiarato i Trombonieri, citando con solennità le parole che suggellano...

Dalla parrocchia alle radio nazionali

Firelight, il giovane talento pronto per Sanremo giovani

Riccardo Ricci, 21 anni, in arte Firelight, ha iniziato a cantare a sei anni nel coro della sua parrocchia. Oggi, con diversi brani all’attivo e un nuovo singolo sulle piattaforme, punta a conquistare il grande pubblico

Inserito da (Admin), martedì 16 settembre 2025 19:10:26

Musica, Cinema e TeatroFirelight, il giovane talento pronto per Sanremo giovani

Firelight, il giovane talento pronto per Sanremo giovani

Riccardo Ricci, in arte Firelight, ha solo 21 anni ma un percorso già ricco di traguardi nel mondo della musica. La sua passione è nata quando, a sei anni, ha iniziato a cantare nel coro della parrocchia, scoprendo l'emozione di esibirsi davanti agli altri. L'interesse si è presto trasformato in dedizione: durante gli anni alla scuola elementare "Maestre Pie", Ricci ha affinato le sue capacità grazie alle lezioni del...

La professoressa Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio

Unisa: Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio

La professoressa Serravalle è ordinario di Diritto Privato ed insegna, all’Università di Salerno, Diritto Privato presso il Corso di Laurea in Economia Aziendale, Diritto Privato del Turismo presso il Corso di Laurea in Scienze del Turismo e presso la Laurea Magistrale in Management dei sistemi turistici per lo sviluppo sostenibile, nonché Diritto dei trasporti e della logistica presso il Corso di Laurea magistrale in Economia e Contract law-Advanced presso il Corso di Dottorato del Dises.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 12:33:06

CulturaUnisa: Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio

Unisa: Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio

La professoressa Serena Serravalle è il nuovo Presidente del Consiglio didattico di Economia, Impresa e Territorio, al quale afferiscono i corsi di laurea in Economia Aziendale e Scienze del Turismo del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell'Università degli studi di Salerno. La professoressa Serravalle è ordinario di Diritto Privato ed insegna, all'Università di Salerno, Diritto Privato presso il Corso...

Il Comune di Cava de' Tirreni informa che, in linea con le disposizioni nazionali, sono stati avviati i controlli anagrafici richiesti per l'erogazione della misura di sostegno alimentare denominata “Carta dedicata a te 2025”

Comune di Cava de’Tirreni: Inizio controlli anagrafici “Carta dedicata a te 2025”

I beneficiari non devono presentare domanda, le carte verranno consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 12:31:05

AnnunciComune di Cava de’Tirreni: Inizio controlli anagrafici “Carta dedicata a te 2025”

Comune di Cava de’Tirreni: Inizio controlli anagrafici “Carta dedicata a te 2025”

Il Comune di Cava de' Tirreni informa che, in linea con le disposizioni nazionali, sono stati avviati i controlli anagrafici richiesti per l'erogazione della misura di sostegno alimentare denominata "Carta dedicata a te 2025", basata sugli elenchi forniti dall'INPS. I beneficiari non devono presentare domanda, le carte verranno consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati. La misura prevede un contributo...

Una presentazione archeologica per inaugurare il ristorante all’interno degli scavi di Pompei

Pompei, inaugurato il ristorante negli scavi: i visitatori potranno assaggiare i prodotti del parco

Il Chora Pompei Chora Restaurant completa l’offerta di servizi di ristorazione del Parco a cura di CIRFOOD (il ristorante self-service e il Chora Cafè & Wine bar, oltre alla caffetteria attualmente situata presso il Quadriportico, in attesa del rinnovo locali a Vicolo del Foro.)

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 12:27:21

CulturaPompei, inaugurato il ristorante negli scavi: i visitatori potranno assaggiare i prodotti del parco

Pompei, inaugurato il ristorante negli scavi: i visitatori potranno assaggiare i prodotti del parco

Una presentazione archeologica per inaugurare il ristorante all'interno degli scavi di Pompei, in realtà operativo già da qualche tempo, nella "Casina dell'Aquila", edificio ottocentesco all'interno dell'area archeologica. A intervenire, è stato il direttore degli scavi Gabriel Zuchtriegel che ha illustrato la grande scoperta dell'anno: un affresco in una sontuosa sala da banchetto, emersa non lontano dalla Casina dell'Aquila,...

La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni (Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina

"Hop Beer Fest": dal 18 al 21 settembre birra, arte e cultura a Cava de' Tirreni

Dal 18 al 21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance artistiche, eventi culturali e iniziative per grandi e piccoli, in un’atmosfera che unisce tradizione, divertimento e convivialità.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 09:45:28

Eventi e Spettacoli"Hop Beer Fest": dal 18 al 21 settembre birra, arte e cultura a Cava de' Tirreni

"Hop Beer Fest": dal 18 al 21 settembre birra, arte e cultura a Cava de' Tirreni

La frazione Passiano di Cava de' Tirreni (Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all'insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal 18 al 21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance artistiche, eventi culturali e iniziative per grandi e piccoli, in un'atmosfera che unisce tradizione, divertimento...

L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni ha annunciato con profonda commozione la scomparsa di don Giulio Caldiero

L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni dice addio a don Giulio Caldiero: «Ha abbracciato la croce e predicato la speranza»

Nella nota diffusa dall’Arcivescovo, dai presbiteri, diaconi, religiosi e religiose della diocesi, viene ricordato come «un sacerdote virtuoso e un vero maestro di fede» che «ha speso tutta la sua esistenza nel servire Dio e i fratelli, testimoniando quotidianamente l’amore nel servizio».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 08:38:35

ChiesaL’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni dice addio a don Giulio Caldiero: «Ha abbracciato la croce e predicato la speranza»

L’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni dice addio a don Giulio Caldiero: «Ha abbracciato la croce e predicato la speranza»

L'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni ha annunciato con profonda commozione la scomparsa di don Giulio Caldiero, «addormentato nell'abbraccio del Signore» presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. Nella nota diffusa dall'Arcivescovo, dai presbiteri, diaconi, religiosi e religiose della diocesi, viene ricordato come «un sacerdote virtuoso e un vero maestro di fede» che «ha speso tutta la sua esistenza...

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

L’anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in riva al mare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 07:46:23

CronacaAcciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Acciaroli, malore fatale in spiaggia: muore 80enne di Cava de’ Tirreni

Tragedia ieri mattina ad Acciaroli, nel comune di Pollica, dove un uomo di 80 anni, originario di Cava de' Tirreni, è deceduto in seguito a un improvviso malore mentre si trovava sulla battigia. Come scrive il quotidiano "Il Mattino", l'anziano, in vacanza nel Cilento con due amici, si è accasciato in riva al mare. Immediati i soccorsi: sul posto sono intervenuti i volontari della Misericordia di Ascea e l'equipaggio...

La Cavese 1919 S.r.l. condanna con fermezza l'atto vandalico

Atto vandalico alla Curva Sud: la condanna della Cavese / INFO BIGLIETTI

"Un atto che non solo ha messo severamente a rischio la disputa della 4° giornata di campionato Serie C Sky Wifi, ma che rallenta e complica il dialogo attivo tra il Club e gli enti interessati in materia di ordine pubblico"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 16:09:26

SportAtto vandalico alla Curva Sud: la condanna della Cavese / INFO BIGLIETTI

Atto vandalico alla Curva Sud: la condanna della Cavese / INFO BIGLIETTI

La Cavese 1919 S.r.l. condanna con fermezza l'atto vandalico che questa notte ha visto oggetto la Curva Sud "Catello Mari", dove ignoti hanno divelto le recinzioni del settore rendendolo inagibile per il match di questa sera alle ore 20,30 contro il Giugliano. "Un atto che non solo ha messo severamente a rischio la disputa della 4° giornata di campionato Serie C Sky Wifi, ma che rallenta e complica il dialogo attivo tra...

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 11:12:31

CronacaCava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Cava de’ Tirreni: divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio

Divelte stanotte le reti nel settore Curva Sud dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de' Tirreni. Ignoti si sono intrufolati all'interno dello Stadio sradicando letteralmente le barriere che, da anni ormai, sono oggetto di protesta e di disputa tra le parti. La società sta lavorando per far si che si disputi regolarmente il match di stasera, con possibili comunicazioni nelle prossime ore a riguardo. Il commento di Cava...

Nuova centenaria a Cava

Festa a Cava de’ Tirreni: “Zi Nannina” compie 100 anni

Un secolo di vita è una pagina di storia vivente, un patrimonio di esperienze, saggezza e ricordi che la Signora Anna porta con sé.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 11:04:10

Echi e FavilleFesta a Cava de’ Tirreni: “Zi Nannina” compie 100 anni

Festa a Cava de’ Tirreni: “Zi Nannina” compie 100 anni

Ieri, domenica 14 settembre, a Cava de' Tirreni sono stati festeggiati i 100 anni di vita della signora Anna Di Domenico, per tutti "Zi Nannina", insieme alla famiglia ed al parroco don Mimmo Spatuzzi e la Comunità di Sant'Anna. Un secolo di vita è una pagina di storia vivente, un patrimonio di esperienze, saggezza e ricordi che la Signora Anna porta con sé. "I suoi occhi hanno visto il mondo trasformarsi, e la sua storia...

La coordinatrice provinciale del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

“Un confronto costruttivo che ha confermato la volontà di sostenere con convinzione Roberto Fico presidente. Sanità, lavoro, ambiente e trasporti saranno i pilastri del nostro programma per la Campania”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 08:30:12

PoliticaM5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11 settembre a Salerno con i gruppi del capoluogo e di Cava de' Tirreni e il 12 settembre a Eboli con i gruppi della zona...

All'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, si riparte stamattina

Cava de' Tirreni: inizia l'anno scolastico all'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi"

L’anno scolastico 25/26 si apre con novità importanti per la scuola superiore come la riforma dell'esame di Stato, il divieto dei cellulari, il voto di condotta.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 08:08:49

AttualitàCava de' Tirreni: inizia l'anno scolastico all'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi"

Cava de' Tirreni: inizia l'anno scolastico all'Istituto di Istruzione Superiore “De Filippis Galdi"

All'Istituto di Istruzione Superiore "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni, si riparte stamattina, lunedì 15 settembre, alle ore 8.10, con la sola presenza delle classi prime e quinte. Gli studenti riceveranno i saluti istituzionali dell'Assessore all'Istruzione, Lorena Iuliano, e della Dirigente scolastica, Maria Alfano. Successivamente avranno inizio le attività di accoglienza programmate nei due plessi di via R....

Polizia Locale e Guardie AK denunciano imprenditore per illecito smaltimento rifiuti

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Il controllo effettuato con l’ausilio della fluoresceina, consentiva di accertare che i reflui una volta raggiunta una vasca esterna, venivano poi ripescati con una pompa sommersa e smaltiti illecitamente nella vasca destinata allo stoccaggio degli effluenti zootecnici per poi essere portati sui terreni aziendali

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 08:01:22

CronacaCapaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Capaccio Paestum, scoperto illecito smaltimento di reflui da caseificio: denunciato il titolare

Un nuovo importante risultato a tutela dell'ambiente è stato conseguito stamane dal personale del Nucleo di Polizia Locale di Capaccio Paestum che coordinato dal Comandante Tenente Clelia Saviano e coadiuvato da personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos APS, dopo una intensa attività di indagine, sono riusciti ad individuare e segnalare alla Autorità Giudiziaria il titolare di...

Al Santuario di San Francesco e Sant’Antonio il triduo e la solenne celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Orazio Soricelli

Cava de’ Tirreni celebra l’Impressione delle Stimmate di San Francesco

Il momento culminante sarà mercoledì 17 settembre, giorno della festa liturgica delle stimmate

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 15 settembre 2025 07:54:39

ChiesaCava de’ Tirreni celebra l’Impressione delle Stimmate di San Francesco

Cava de’ Tirreni celebra l’Impressione delle Stimmate di San Francesco

Il Santuario di San Francesco e Sant'Antonio di Cava de' Tirreni si prepara a vivere con intensità la tradizionale Festa dell'Impressione delle Stimmate di San Francesco, uno degli appuntamenti più sentiti della comunità francescana locale. Il programma prevede un triduo di preparazione nei giorni 14, 15 e 16 settembre 2025: ogni sera, alle ore 18.15, sarà recitata la Corona Francescana, seguita alle 19.00 dalla Santa...

Lutto a Cava de’ Tirreni

Addio al Cavaliere Vincenzo Monetta, marito e padre esemplare

Si è spento a Cava de’ Tirreni il Cav. Vincenzo Monetta. A darne il triste annuncio la moglie Anna Maria, il figlio Giorgio, la sorella e i familiari. Domani pomeriggio i funerali nella Basilica di S. Maria Incoronata dell’Olmo

Inserito da (Admin), domenica 14 settembre 2025 20:30:04

NecrologiAddio al Cavaliere Vincenzo Monetta, marito e padre esemplare

Addio al Cavaliere Vincenzo Monetta, marito e padre esemplare

Cava de' Tirreni è in lutto per la scomparsa del Cavaliere Vincenzo Monetta, ricordato da tutti come marito e padre esemplare. A darne il triste annuncio sono la moglie Anna Maria Coppola, il figlio Giorgio, la sorella Anna Maria, i cognati, i nipoti e i parenti tutti, che in queste ore ne piangono la perdita con profondo dolore. La salma, proveniente dalla Casa del Commiato di via S. Leonardo n. 108 a Salerno, giungerà...

A San Valentino Torio il convegno promosso da Assotir con imprese e istituzioni

Autotrasporto, Zuottolo: «Servono regole certe per un mercato competitivo e sicuro»

Nella sala consiliare del Comune il confronto su legalità, innovazione e sicurezza nel settore. La presidente nazionale Manigrasso e il segretario Donati hanno aperto i lavori, mentre Carmela Zuottolo ha sottolineato la necessità di tutelare le imprese virtuose e rafforzare la sicurezza stradale.

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 18:19:21

AttualitàAutotrasporto, Zuottolo: «Servono regole certe per un mercato competitivo e sicuro»

Autotrasporto, Zuottolo: «Servono regole certe per un mercato competitivo e sicuro»

Si è svolto questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di San Valentino Torio, il convegno dal titolo "Autotrasporto: proposte per un mercato più competitivo e trasparente", organizzato da Assotir. L'iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso e qualificato, composto da imprenditori, rappresentanti del mondo produttivo, associazioni di categoria ed esponenti istituzionali, a testimonianza della centralità...

Sanità digitale in provincia di Salerno

Sanità. Dal 16 settembre via alle prenotazioni per le “Televisite” dell’ASL Salerno

Le nuove agende permettono ai cittadini di fissare una visita specialistica a distanza, in videochiamata, con lo stesso valore di un controllo in presenza. Un servizio che punta a ridurre le liste d’attesa e a garantire cure più vicine e accessibili

Inserito da (Admin), sabato 13 settembre 2025 17:33:20

AttualitàSanità. Dal 16 settembre via alle prenotazioni per le “Televisite” dell’ASL Salerno

Sanità. Dal 16 settembre via alle prenotazioni per le “Televisite” dell’ASL Salerno

A partire da martedì 16 settembre 2025 l'ASL Salerno apre ufficialmente le agende per prenotare una "Televisita", il nuovo servizio di telemedicina che consente di effettuare visite mediche specialistiche in tempo reale, tramite videochiamata, con lo stesso valore e le stesse finalità di una visita tradizionale. Le modalità di prenotazione sono state pensate per garantire un accesso semplice e diffuso a tutti i cittadini....

Baronissi si prepara a vivere due giornate di spiritualità e festa

Baronissi accoglie la statua di San Carlo Acutis, due giorni di festa, fede e comunità

Un intero weekend di preghiera e momenti comunitari per l’arrivo della statua del giovane santo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 14:36:19

Eventi e SpettacoliBaronissi accoglie la statua di San Carlo Acutis, due giorni di festa, fede e comunità

Baronissi accoglie la statua di San Carlo Acutis, due giorni di festa, fede e comunità

Baronissi si prepara a vivere due giornate di spiritualità e festa in occasione dell'arrivo della statua di San Carlo Acutis, il "Santo dei Millennials", atteso sabato 13 e domenica 14 settembre 2025. L'evento, organizzato dalla Parrocchia SS. Salvatore di Baronissi, coinvolgerà fedeli, famiglie, associazioni e cittadini in un programma che intreccia liturgia, musica, tradizione e attenzione ai giovani. Le celebrazioni...

<<<12345678>>>