Tu sei qui: Lavoro e FormazioneCava de’ Tirreni: aperte le iscrizioni al 35º anno accademico dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 16:10:01
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al 35º anno accademico 2025/2026 dell'Università della Terza Età e del Tempo Libero (U.T.E.) di Cava de' Tirreni, organismo di interesse comunale con sede unica in via della Repubblica 3, Borgo Grande.
Le lezioni avranno inizio lunedì 3 novembre 2025, con orario dalle 17.00 alle 19.00.
Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla segreteria, attiva dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.30, oppure telefonare al 089 2967793.
Tra i referenti figurano la Vicepresidente Anna De Santis e i consiglieri Teresa Scermino, Antonio Adinolfi e Orsola Capuano. Gli aggiornamenti mensili e gli avvisi saranno comunicati attraverso le pagine Facebook facebook.com/utecava e facebook.com/Amici dell'Università Della Terza Età e del Tempo Libero di Cava de' Tirreni, nonché tramite il canale WhatsApp dedicato.
L'offerta formativa dell'U.T.E. è articolata in numerosi indirizzi:
Scienze Politiche (dott.ssa Loredana Avagliano)
Storia e conoscenza del territorio (prof.ssa Lucia Avigliano)
Geologia (prof. Luigi Capuano)
Matematica (prof.ssa Franca Ciorlieri)
Lingua Inglese I e II corso (prof.ssa Lucia Criscuolo)
Biologia e Corpo Umano (prof. Annamaria De Masi)
Scienze Religiose (prof. Massimo Gradisca)
Nozioni Motorie e Sportive (prof.ssa Tina Lambiase)
Lingua Spagnola (prof.ssa Anna Maria Angrisani)
Letteratura e Storia Romana (prof. Antonio Memoli)
Psicologia (dott.ssa Adriana Napoletano)
Riflessioni di Bioetica (prof.ssa Angela Pappalardo)
Tecnica di rilassamento fisico (prof. Francesco Petruzzelli)
Educazione Musicale (prof.ssa Ester Senatore)
PC ed Internet (prof. Mario Sparano)
Conversazione Inglese (prof.ssa Anne Trezzan)
Incontri culturali a tema e con i Poeti dell'Associazione Verso Casa (prof. Franco Bruno Vitolo)
L'anno accademico prevede anche attività manuali e ricreative, come la realizzazione del presepe per il concorso "Scuola senza età", laboratori teatrali in collaborazione con la compagnia "Gli Instabili" (direzione artistica Orsola Capuano) e seminari di aggiornamento su tematiche culturali e scientifiche.
L'iniziativa, promossa dal Comune di Cava de' Tirreni - III Settore Servizi alla Persona, rappresenta un'importante occasione di crescita personale, culturale e sociale per i cittadini.
Il Presidente dell'U.T.E. è il dott. Massimo Di Gennaro, mentre il Sindaco Vincenzo Servalli ha espresso il proprio sostegno all'iniziativa, riconoscendone il valore educativo e comunitario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10873107