Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Marco vescovo

Date rapide

Oggi: 22 ottobre

Ieri: 21 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, il 25 ottobre si inaugura l’Oasi Naturalistica del Parco Diecimare

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Sarà inaugurata sabato prossimo 25 ottobre, alle ore 10.30, l’Oasi Naturalistica del Parco Diecimare alla frazione S. Anna

Cava de' Tirreni, il 25 ottobre si inaugura l’Oasi Naturalistica del Parco Diecimare

Ritorna a vivere, dopo anni di abbandono e di atti vandalici che ne hanno bloccata l’attività, l’Oasi è stata completamente riqualificata con importanti interventi di recupero con opere di ingegneria naturalistica per la salvaguardia delle rilevanti risorse paesaggistiche ed ambientali esistenti e per sviluppare le potenzialità sotto il profilo turistico‐ricreativo e ricettivo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 ottobre 2025 13:49:54

Sarà inaugurata sabato prossimo 25 ottobre, alle ore 10.30, l'Oasi Naturalistica del Parco Diecimare alla frazione S. Anna, a Cava de' Tirreni, finanziato con 883 mila euro dei Fondi P.I.C.S. PO FESR 2014/2020 Asse 10 Azione 6.8.3..

Ritorna a vivere, dopo anni di abbandono e di atti vandalici che ne hanno bloccata l'attività, l'Oasi è stata completamente riqualificata con importanti interventi di recupero con opere di ingegneria naturalistica per la salvaguardia delle rilevanti risorse paesaggistiche ed ambientali esistenti e per sviluppare le potenzialità sotto il profilo turistico‐ricreativo e ricettivo.

Alla inaugurazione interverranno il Sindaco Vincenzo Servalli, la Consigliera delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino,Carmela Lamberti, in rappresentanza della società Ctl, gestore dell'Oasi, la Santa Benedizione sarà impartita dal Parroco di Sant'Anna don Mimmo Spatuzzi.

"Il centro visite si candida ad essere un punto strategico per conoscere le ricchezze del territorio e valorizzare il parco - afferma la Consigliera delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino - la sua biodiversità ed il suo patrimonio naturalistico. La struttura è dotata di molteplici funzionalità inclusive per rendere esclusiva l' esperienza di visita. In dotazione alla struttura una jolette per garantire accessibilità universale anche a persone con disabilità ed anziani, la possibilità di percorrere i numerosi sentieri che circondano la struttura".

Per raggiungere l'Oasi sarà disponibile il parcheggio gratuito in via Diego Pisapia, 1 con servizio navetta per raggiungere il centro visita. Pe l'intera giornata, inoltre, saranno possibili passeggiate e trekking lungo i sentieri accompagnati da guide escursionistiche.

"L'Oasi di Diecimare è stata oggetto di un intervento meraviglioso- afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che potrà essere l'attrattore per uno sviluppo non solo della frazione Sant'Anna, ma dell'intera città, intorno ad un turismo che privilegia la natura, le passeggiate, l'immergersi in uno scenario emozionante. Un ulteriore risultato di un lavoro di questi anni straordinario con una rigenerazione urbana senza precedenti, tangibile, sotto gli occhi di tutti".

La nuova Oasi consente una migliore accoglienza dei visitatori, delle scuole e dei bambini, promuovendo il rapporto con la natura. Il centro visite è attrezzato con spazi ricettivi, sulla facciata in pietra dell'edificio è stata realizzata una parete di climbing, al piano terra, oltre ad uno spazio conferenze, solo allocati anche computer per visitare interattivamente il Parco di Diecimare, una piccola cucina è disposta per offrire la prima colazione e un briefing per tutti i ragazzi delle scuole, in esterno spazio barbecue con annesso orto di essenze mediterranee. Al primo piano, invece, sono disponibili otto posti letto con bagno dedicato, riservato per le soste brevi notturne dei visitatori e dei viandanti lungo il Sentiero Italia. La copertura del centro è stata resa praticabile, diventando una terrazza tra la montagna retrostante e il belvedere che si affaccia davanti, dove lo sguardo spazia dal Vesuvio, alle isole di Ischia e Procida e la stessa città di Cava.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10444103