Ultimo aggiornamento 14 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Eventi e Spettacoli

<<<123456789101112131415...>>>

Baronissi si prepara a vivere due giornate di spiritualità e festa

Baronissi accoglie la statua di San Carlo Acutis, due giorni di festa, fede e comunità

Un intero weekend di preghiera e momenti comunitari per l’arrivo della statua del giovane santo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 14:36:19

Baronissi accoglie la statua di San Carlo Acutis, due giorni di festa, fede e comunità

Baronissi si prepara a vivere due giornate di spiritualità e festa in occasione dell'arrivo della statua di San Carlo Acutis, il "Santo dei Millennials", atteso sabato 13 e domenica 14 settembre 2025. L'evento, organizzato dalla Parrocchia SS. Salvatore di Baronissi, coinvolgerà fedeli, famiglie, associazioni e cittadini in un programma che intreccia liturgia, musica, tradizione e attenzione ai giovani. Le celebrazioni...

L’Arcidiocesi di Amalfi - Cava de’ Tirreni e la Caritas diocesana presentano l’iniziativa della CEI e di Caritas Italiana

Cava de' Tirreni, 16 settembre il progetto “Mi fido di noi”: il Microcredito come segno concreto del Giubileo 2025

Un segno che non resta astratto, ma che diventa gesto tangibile di fraternità e corresponsabilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 13 settembre 2025 07:09:34

Cava de' Tirreni, 16 settembre il progetto “Mi fido di noi”: il Microcredito come segno concreto del Giubileo 2025

L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni e la Caritas diocesana presentano l'iniziativa della CEI e di Caritas Italiana. Un segno che non resta astratto, ma che diventa gesto tangibile di fraternità e corresponsabilità. Martedì 16 settembre 2025, alle ore 19.30, presso la Sala Teatro Luca Barba di Cava de' Tirreni, verrà presentato il progetto "Mi fido di noi", il programma nazionale di microcredito sociale promosso...

Dal 18 al 21 settembre a Nocera Inferiore arriva il POMO FEST

Pomo Fest: a Nocera Inferiore si celebra il pomodoro San Marzano con Porzio, Sorbillo, Poppella e tanti altri

Il progetto “POMO FEST” è promosso e realizzato dall’Associazione Pomo Fest, che annovera tra i propri soci fondatori Roberto Ruggiero, Gino Citarella, Antonio Grimaldi, Antonio Giaccoli, presidente dell’Accademia Nazionale Pizza DOC, Rosario Augusto e Roberto Jannelli dell’associazione Erre Erre Eventi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 settembre 2025 10:38:02

Pomo Fest: a Nocera Inferiore si celebra il pomodoro San Marzano con Porzio, Sorbillo, Poppella e tanti altri

Dal 18 al 21 settembre a Nocera Inferiore arriva il POMO FEST, il primo festival interamente dedicato al pomodoro ed in particolare sul pomodoro San Marzano sul Sarno. Un grande evento diffuso che celebra il pomodoro, simbolo identitario della Campania e risorsa economica di valore mondiale. "Siamo entusiasti di accogliere la realizzazione di questo importante evento per la nostra città. Ci stiamo impegnando con dedizione...

Cava de’ Tirreni, l’11 settembre, alle 21, in Piazzetta Passaro

Cava de' Tirreni diventa palcoscenico di riflessione civile: ospite Milena Miconi con lo spettacolo "Crocevia per la Pace"

Cava diventa palcoscenico di riflessione civile con Crocevia per la Pace, uno spettacolo che mescola arti visive, musica e teatro, con la partecipazione di Milena Miconi

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 15:48:48

Cava de' Tirreni diventa palcoscenico di riflessione civile: ospite Milena Miconi con lo spettacolo "Crocevia per la Pace"

Prosegue il viaggio corale dei tredici borghi della Costiera Amalfitana uniti in un unico cartellone di iniziative, che ancora fino a dicembre trasformeranno la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso per la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", realizzato grazie al finanziamento del Ministero del Turismo, su impulso del Comune di Positano capofila con il sindaco Giuseppe Guida, in sinergia con gli altri comuni...

Martedì 9 settembre sarà una giornata carica di emozione e spiritualità per la comunità di Cava de’ Tirreni

Cava de’ Tirreni, solenne processione della Madonna dell’Olmo: presenti anche gli Archibugieri Cavalieri della Bolla Pontificia

Ad animare questo evento solenne saranno anche gli Archibugieri Cavalieri della Bolla Pontificia, che con grande senso del dovere e profondo attaccamento al territorio hanno accolto l’invito giunto mesi fa dal Rettore della Basilica.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 09:46:17

Cava de’ Tirreni, solenne processione della Madonna dell’Olmo: presenti anche gli Archibugieri Cavalieri della Bolla Pontificia

Martedì 9 settembre sarà una giornata carica di emozione e spiritualità per la comunità di Cava de' Tirreni. In occasione dell'anno giubilare, la sacra effigie della Madonna dell'Olmo, patrona della Città, tornerà a percorrere le vie cittadine in una processione straordinaria che si tiene solo ogni 25 anni. Ad animare questo evento solenne saranno anche gli Archibugieri Cavalieri della Bolla Pontificia, che con grande...

Una mostra immersiva per raccontare «il valore identitario di una comunità» e per «conservare la memoria storica di Cava de’ Tirreni», legata al rito dello sparo dell’archibugio

Cava de’ Tirreni celebra i 50 anni dei Pistonieri Santa Maria del Rovo con una mostra immersiva

L’iniziativa, a ingresso gratuito e visitabile fino a domenica 21 settembre 2025, si inserisce nel più ampio progetto culturale “Fuoco! Pistonieri armati di valori”, ideato per celebrare il 50º anniversario dei Pistonieri Santa Maria del Rovo.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 07:44:06

Cava de’ Tirreni celebra i 50 anni dei Pistonieri Santa Maria del Rovo con una mostra immersiva

Una mostra immersiva per raccontare «il valore identitario di una comunità» e per «conservare la memoria storica di Cava de' Tirreni», legata al rito dello sparo dell'archibugio. È questo lo spirito della rassegna "50 anni di spari, fede e tradizione", inaugurata sabato nei locali del Complesso Monumentale di San Giovanni (Corso Umberto I, 167). L'iniziativa, a ingresso gratuito e visitabile fino a domenica 21 settembre...

Venerdì 5 Settembre, nella cornice dell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si è tenuto il convegno intitolato “1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?”

A Cava de' Tirreni il convegno “1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?”

L’incontro, che ha visto una numerosa e attenta partecipazione di cittadini, associazioni e appassionati di storia, è stato moderato da Mario Santoriello, segretario del Gruppo Trombionieri Sant’Anna.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 settembre 2025 07:37:16

A Cava de' Tirreni il convegno “1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?”

Venerdì 5 Settembre, nella cornice dell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, si è tenuto il convegno intitolato "1799: tra passione e tragedia, il canto del cigno della libertà?", promosso dal Gruppo Trombionieri Sant'Anna in vista dell'attesa rievocazione storica "Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia", prevista per domenica 14 settembre 2025. L'incontro, che ha visto una numerosa e attenta partecipazione...

Presentato il programma di eventi civili

Cava de' Tirreni: al via i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona della città

Si parte sabato 6 e si conclude il 14 settembre con il concerto di Paolo Belli e la Big Band di Ballando con le stelle

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 6 settembre 2025 08:01:41

Cava de' Tirreni: al via i festeggiamenti in onore della Madonna dell'Olmo, Patrona della città

Presentato ieri mattina, 5 settembre, a Palazzo di Città, dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Delegato alla Cultura Armando Lamberti, alla presenza del Preposto padre Adriano Castagna, il programma degli eventi civili per i festeggiamenti in onore della Patrona di Cava de' Tirreni, la Beata Vergine Maria dell' Olmo, che prenderanno il via questa sera, al termine della celebrazione eucaristica delle 19.30 alla Basilica...

Il 6 settembre prende il via la mostra immersiva “50 anni di spari, fede e tradizione”

Cava de' Tirreni, Pistonieri S. Maria del Rovo: 50 anni di fede e tradizione

Fino a domenica 21 settembre 2025, la mostra, che si innesta nel più ampio progetto culturale "Fuoco! Pistonieri armati di valori", ripercorre i primi 50 anni del sodalizio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 10:22:23

Cava de' Tirreni, Pistonieri S. Maria del Rovo: 50 anni di fede e tradizione

Il 6 settembre prende il via la mostra immersiva "50 anni di spari, fede e tradizione" al Complesso monumentale di San Giovanni: costumi, installazioni e video raccontano il valore identitario dello sparo dell'archibugio, un viaggio esperienziale nei 50 anni dei Pistonieri Santa Maria del Rovo. Fino a domenica 21 settembre 2025, la mostra, che si innesta nel più ampio progetto culturale "Fuoco! Pistonieri armati di valori",...

Si terrà sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa

Sabato 6 settembre la rievocazione storica "La Pergamena del 1025, la carta di fondazione"

Al termine seguirà il Corteo Storico “𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈”, che si concluderà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità di Cava de’ Tirreni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 settembre 2025 07:08:28

Sabato 6 settembre la rievocazione storica "La Pergamena del 1025, la carta di fondazione"

Si terrà sabato 6 settembre alle ore 20.30 presso la Chiesa di Santa Maria della Pietra Santa la Rappresentazione teatrale e rievocazione storica della consegna della Carta di Fondazione dell'Abbazia da parte dei Principi Longobardi di Salerno, "𝐋𝐚 𝐏𝐞𝐫𝐠𝐚𝐦𝐞𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎𝟐𝟓, 𝐿𝑎 𝐶𝑎𝑟𝑡𝑎 𝑑𝑖 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒". Al termine seguirà il Corteo Storico "𝐒𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐩𝐚 𝐔𝐫𝐛𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈",...

Scoutismo a Cava de' Tirreni: 100 anni di storia

100 anni di scoutismo a Cava de' Tirreni

Per celebrare i primi 100 anni di metodo educativo, sarà inaugurata sabato 6 settembre, alle ore 18.30, nel fojer del Teatro comunale "Luca Barba" al Palazzo della Cultura "Tommaso Avagliano" una particolarissima mostra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 16:50:59

100 anni di scoutismo a Cava de' Tirreni

Fervono gli ultimi preparativi all'alzo del sipario su quanto gli attivissimi scouts metelliani successori, dal 1907, del fondatore dello scoutismo mondiale: il britannico Generale Sir Robert Baden-Powell, distinti nei contemporanei: M.A.S.C.I. (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani), A.G.E.S.C.I. (Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani) e C.N.G.E.I. (Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani), quali movimenti...

Conferenza stampa di presentazione degli eventi dedicati a “Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia”

Presentati gli eventi dedicati a “Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia”, prossimo appuntamento 5 settembre

Presenti, oltre ai rappresentanti del casale, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Consigliere Regionale Franco Picarone, Aniello Ragone, studioso che ha curato l’inquadramento storico dell’evento e Geltrude Barba, in qualità di direttrice artistica della grande rievocazione storica finale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 4 settembre 2025 16:01:17

Presentati gli eventi dedicati a “Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia”, prossimo appuntamento 5 settembre

Nella mattinata di ieri, mercoledì 3 settembre, si è tenuta presso il Salone del Gonfalone di Palazzo Città la conferenza stampa di presentazione degli eventi dedicati a "Cava 1799: La Battaglia di Santa Lucia", organizzati dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna. Presenti, oltre ai rappresentanti del casale, il Sindaco Vincenzo Servalli, il Consigliere Regionale Franco Picarone, Aniello Ragone, studioso che ha curato l'inquadramento...

Il 6 settembre a Cava prende il via la mostra immersiva “50 anni di spari, fede e tradizione”

Cava de' Tirreni: 6 settembre prende il via la mostra immersiva “50 anni di spari, fede e tradizione”

Al Complesso monumentale di San Giovanni costumi, installazioni e video raccontano il valore identitario dello sparo dell’archibugio L’esposizione compie un viaggio esperienziale nei 50 anni dei Pistonieri Santa Maria del Rovo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 settembre 2025 14:23:44

Cava de' Tirreni: 6 settembre prende il via la mostra immersiva “50 anni di spari, fede e tradizione”

Una mostra immersiva per celebrare il valore identitario di una comunità - che si esprime attraverso il rito dello sparo dell'archibugio - e per conservare la memoria storica di Cava de' Tirreni, che grazie alla sua intraprendenza seppe guadagnarsi, lungo la sua storia, i privilegi concessi da re e imperatori. Dal prossimo sabato (6 settembre) e fino a domenica21 settembre 2025, nei locali del Complesso Monumentale di...

È partito il 30 agosto scorso da Napoli, “Il Cammino delle Muse - Passi di Speranza contro la Discriminazione di Genere”

"Il Cammino delle Muse" fa tappa a Cava de' Tirreni: appuntamento il 5 settembre al Parco Sassoli

Un viaggio fisico e simbolico ispirato alle Muse dell’antichità, alle Dee e alle Sirene – figure femminili archetipiche – per affrontare e scardinare le radici profonde dell’oppressione di genere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 12:25:14

"Il Cammino delle Muse" fa tappa a Cava de' Tirreni: appuntamento il 5 settembre al Parco Sassoli

È partito il 30 agosto scorso da Napoli, "Il Cammino delle Muse - Passi di Speranza contro la Discriminazione di Genere", un progetto itinerante promosso dall'associazione U Buntu e a Capo APS-ETS, attiva dal 2019 nell'ambito del teatro sociale e della giustizia sociale e prevede dodici tappe a piedi per un totale di circa 120 km, fino ad arrivare a Punta Licosa, nel cuore del Cilento. Un viaggio fisico e simbolico ispirato...

Nel weekend del 30 e 31 agosto 2025, Cava de’Tirreni ha ospitato il 2° Raduno Internazionale delle Vespe

Cava de' Tirreni, successo per il secondo Raduno Internazionale delle Vespe

Il centro storico si è trasformato nel "Villaggio della Vespa", creando un’atmosfera unica e colorata che ha affascinato cittadini e turisti

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 settembre 2025 06:55:52

Cava de' Tirreni, successo per il secondo Raduno Internazionale delle Vespe

Nel weekend del 30 e 31 agosto 2025, Cava de'Tirreni ha ospitato il 2° Raduno Internazionale delle Vespe, un evento che ha visto la partecipazione di 562 appassionati provenienti da 18 regioni Italiane e da 4 nazioni europee. Il centro storico si è trasformato nel "Villaggio della Vespa", creando un'atmosfera unica e colorata che ha affascinato cittadini e turisti. I partecipanti hanno soggiornato nelle strutture della...

Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025

Noemi conquista il pubblico di Sarno: piazza gremita per il suo concerto

Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 14:13:31

Noemi conquista il pubblico di Sarno: piazza gremita per il suo concerto

Sabato sera Sarno ha vissuto emozioni indimenticabili con il concerto di Noemi e il suo Nostalgia Tour 2025. Una piazza gremita e un entusiasmo travolgente hanno reso la serata unica, tra musica ed energia contagiosa. Piazza 5 Maggio si è trasformata in un palcoscenico di emozioni, luci e musica. Una serata da incorniciare grazie alla voce straordinaria e all'anima intensa di Noemi, protagonista del suo "Nostalgia Tour",...

Organizzato dal Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni

Cava 1799: la battaglia di Santa Lucia

Il Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal 3 al 14 settembre 2025, organizza una serie di iniziative culturali che culmineranno con la grande rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 12:30:42

Cava 1799: la battaglia di Santa Lucia

Il Gruppo Trombonieri Sant'Anna, con il supporto della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Cava de' Tirreni, dal 3 al 14 settembre 2025, organizza una serie di iniziative culturali che culmineranno con la grande rievocazione storica della Battaglia di Santa Lucia del 1799. Il programma prende avvio con la conferenza stampa di presentazione che si terrà mercoledì 3 settembre alle ore 10:45 presso il Salone del...

Torna per il secondo anno consecutivo “Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore”

Vietri sul Mare: la cantautrice Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore – Concerto per Antonio Senatore”

Musica, Sicurezza stradale e Resilienza i temi al centro dell’edizione 2025, organizzata dall’Associazione “Antonio nel cuore: musica e sicurezza stradale”, con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, che si aprirà con i saluti del sindaco, Giovanni De Simone, e di Francesca Papalino, mamma di Antonio e Presidente dell’Associazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 1 settembre 2025 07:30:04

Vietri sul Mare: la cantautrice Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore – Concerto per Antonio Senatore”

Torna per il secondo anno consecutivo, nel suggestivo anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, il 3 settembre prossimo, alle ore 20.30, l'appuntamento con "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", dedicato al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre del 2023. Musica, Sicurezza stradale e Resilienza i temi al centro dell'edizione 2025, organizzata dall'Associazione "Antonio...

Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I.

Cava de' Tirreni, 30 e 31 agosto il "Villaggio della Vespa": la carovana farà sosta anche a Vietri sul Mare

una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all’amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club di Cava de' Tirreni con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 agosto 2025 07:38:11

Cava de' Tirreni, 30 e 31 agosto il "Villaggio della Vespa": la carovana farà sosta anche a Vietri sul Mare

Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club di Cava de' Tirreni con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli. L'evento vede la partecipazione di equipaggi provenienti...

Il 4 settembre 1460 è la data che suggella il patto di fedeltà tra la città di Cava e Ferrante d’Aragona.

La Napoli di Ferrante e la fedeltà di Cava rivivono a Castel Nuovo

L’allestimento dello spettacolo “La Pergamena Bianca - Alla corte di Re Ferrante” è stato presentato questa mattina in Sala Giunta dall’assessora al Turismo e alle Attività Produttive, Teresa Armato, e dal regista Andrea Carraro. Con loro, gli Sbandieratori Città de la Cava, il gruppo guidato dal presidente Felice Abate che da venti anni cura la rappresentazione scenica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 agosto 2025 08:11:50

La Napoli di Ferrante e la fedeltà di Cava rivivono a Castel Nuovo

Il prossimo 4 settembre, Castel Nuovo sarà lo scenario suggestivo della ricostruzione teatralizzata della resistenza all'assedio angioino della cittadina rimasta fedele agli aragonesi e delle concessioni che il re di Napoli fece al popolo cavese. L'allestimento dello spettacolo "La Pergamena Bianca - Alla corte di Re Ferrante" è stato presentato questa mattina in Sala Giunta dall'assessora al Turismo e alle Attività Produttive,...

<<<123456789101112131415...>>>