Ultimo aggiornamento 19 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

<<<12345678910111213>>>

Cava de' Tirreni, prima comunione, raccolta di donazioni, generosità, solidarietà

Alessandro festeggia la Prima Comunione organizzando raccolta di donazioni per il canile di Cava de' Tirreni

Questo gesto di generosità e altruismo da parte del bambino ha profondamente commosso i volontari del canile

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 24 giugno 2024 16:42:58

Alessandro festeggia la Prima Comunione organizzando raccolta di donazioni per il canile di Cava de' Tirreni

In un momento di gioia e celebrazione come la Prima Comunione, il piccolo Alessandro C. ha dimostrato un animo sensibile e generoso che va ben oltre la sua giovane età. Invece di concentrarsi solo sui regali e i festeggiamenti, Alessandro, mosso da un profondo desiderio di aiutare gli animali in difficoltà, ha deciso di utilizzare l'occasione del suo importante traguardo religioso per organizzare una raccolta di donazioni...

Eboli, memoria, incidente, carabinieri, calcio, torneo

Ad Eboli il 1° memorial dedicato ai carabinieri Pastore e Ferraro, morti nell'incidente a Campagna

L’evento sportivo amatoriale, realizzato ad iniziativa di militari dell’8° Rgt artiglieria di  Persano con il sostegno e la partecipazione dell’Arma dei Carabinieri, ha avuto inizio l’8 maggio scorso ed ha visto in campo sei squadre di personale di Guardia di Finanza,  Esercito e Polizia di Stato. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 giugno 2024 08:20:34

Ad Eboli il 1° memorial dedicato ai carabinieri Pastore e Ferraro, morti nell'incidente a Campagna

Nella sera dell'11 giugno, ad Eboli, presso il campo di calcio del "Centro Sportivo Ambrosio" si è disputata la finale della prima edizione del torneo calcistico amatoriale interforze in memoria del "Maresciallo Francesco Pastore e del Carabiniere Francesco Ferraro", già in forza alla Stazione Carabinieri di Campagna e prematuramente scomparsi in attività di servizio la notte del 6 aprile scorso. L'evento sportivo amatoriale,...

Ercolano, Summer school, patrimonio culturale, sicurezza, attività

Summer school a Ercolano tra Villa Campolieto e Villa Favorita

Patrimonio culturale al centro tra rischi e valorizzazione: le competenze per governare il progetto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 10 giugno 2024 08:31:35

Summer school a Ercolano tra Villa Campolieto e Villa Favorita

Da un lato l'immenso ed eccezionale patrimonio culturale, dall'altro la questione della sicurezza e l'emergenza climatica. Il governo del territorio e la difesa dai rischi ambientali richiedono professionalità aggiornate e competenze capaci di affrontare la complessità dei territori e muoversi all'interno delle normative che mirano alla mitigazione dei rischi. Ercolano, paradigma eccezionale della compresenza di un patrimonio...

Cava de' Tirreni, chalet, riapertura

Cava de' Tirreni, riapre lo Chalet in Villa

Si è conclusa la procedura di assegnazione del punto ristoro che è stato aggiudicato a Stefano Celentano, a seguito di una gara ad evidenza pubblica che prevede l’apertura di “Chalet.26 Coffee Drink Food”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 giugno 2024 15:19:50

Cava de' Tirreni, riapre lo Chalet in Villa

Sono iniziati i lavori di realizzazione del nuovo chiosco con tavolini nel parco Falcone e Borsellino, al centro della città di Cava de' Tirreni. Si è conclusa, infatti, la procedura di assegnazione del punto ristoro che è stato aggiudicato a Stefano Celentano, a seguito di una gara ad evidenza pubblica che prevede l'apertura di "Chalet.26 Coffee Drink Food". "Ritorna nello storico "giardino delle delizie" un'area attrezzata...

Cava de' Tirreni, scout, sindaco

Gli scout scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni

"Caro Sindaco, Come membri attivi della nostra comunità, ci rivolgiamo a Lei in qualità di rappresentante della nostra città affinché possa considerare le seguenti proposte, che crediamo possano migliorare la qualità della vita per i giovani e l'intera comunità."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 giugno 2024 10:08:18

Gli scout scrivono al Sindaco di Cava de' Tirreni

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa degli scout dei CNGEI che si rivolgono al sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli: "Caro Sindaco, Come membri attivi della nostra comunità, ci rivolgiamo a Lei in qualità di rappresentante della nostra città affinché possa considerare le seguenti proposte, che crediamo possano migliorare la qualità della vita per i giovani e l'intera comunità. In primo luogo, vorremmo sottolineare...

Roccadaspide, chiave della città, riconoscimento, cerimonia

Il Cavaliere De Rosa (SMET) riceve la chiave della città di Roccadaspide: «Legame inscindibile tra questa terra e la nostra famiglia»

La storia dell’impresa fondata dalla famiglia De Rosa infatti, nasce e si sviluppa proprio a partire dal territorio situato nel cuore del Cilento. Una scelta, ricorda il Cav. De Rosa, legata in primis alla volontà di contribuire al tessuto sociale, economico e produttivo del territorio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 1 giugno 2024 08:38:18

Il Cavaliere De Rosa (SMET) riceve la chiave della città di Roccadaspide: «Legame inscindibile tra questa terra e la nostra famiglia»

Ieri mattina, venerdì 31 maggio, alle ore 11:00, l'amministrazione comunale di Roccadaspide ha celebrato e riconosciuto ufficialmente alcuni dei cittadini più riconosciuti del territorio. Una cerimonia che ha avuto lo scopo di valorizzare, premiare e mettere in evidenza il patrimonio umano, culturale, sociale e professionale dei concittadini che, per l'impegno e la capacità manifestate nella loro professione, si sono...

Palinuro, anfora romana, immersione, sub

Palinuro, si immerge ad una profondità di 81 metri e recupera anfora romana

Con l'ausilio di bombole, Cammardella, sub eserto, si è immerso, per poi risalire a galla con il prezioso manufatto

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 maggio 2024 10:20:05

Palinuro, si immerge ad una profondità di 81 metri e recupera anfora romana

Grande impresa per Marco Cammardella. Il sub 32enne si è immerso ieri pomeriggio nelle acque di Palinuro, recuperando un'anfora romana ad una profondità di 81 metri! Lo scrive "Il Mattino". Con l'ausilio di bombole, Cammardella, sub eserto, si è immerso, per poi risalire a galla con il prezioso manufatto. Il tutto è stato immortalato in foto, che lo stesso sub ha pubblicato sul suo profilo Facebook. Dopo il recupero,...

Promuovere le nuove generazioni per un futuro sostenibile

Napoli, conclusa la seconda edizione della SMET Mobility Challenge all'Università Parthenope

Il Cavaliere De Rosa sottolinea l'importanza di supportare i giovani per costruire un futuro migliore, in occasione della premiazione della SMET Mobility Challenge a Napoli.

Inserito da (Admin), mercoledì 22 maggio 2024 10:06:34

Napoli, conclusa la seconda edizione della SMET Mobility Challenge all'Università Parthenope

Martedì 21 maggio si è conclusa l'ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all'Università Parthenope di Napoli con la premiazione dei vincitori. Promossa dalla facoltà di Ingegneria, la competizione ha visto gli studenti confrontarsi nella ricerca di soluzioni logistiche innovative, all'insegna della sostenibilità ambientale ed economica. Un tema cruciale, considerata la sfida globale...

Cava de' Tirreni, convegno, disabilità, lavoro, inclusione, solidarietà

Cava de' Tirreni, buona partecipazione per il convegno “Disabilità e Lavoro, inclusione e solidarietà”

Si è tenuto il 15 maggio 2024, presso la Sala dell’Arciconfraternita della SS. Concezione di Cava de’ Tirreni il convegno sulla disabilità, promossa dalla sig.ra Cinzia Bisogno Responsabile delle Politiche Sociali, dal Psicologo Antonio Paolillo e dal genitore dott. Paolo D’Arienzo operatori volontari nel sociale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 maggio 2024 15:37:29

Cava de' Tirreni, buona partecipazione per il convegno “Disabilità e Lavoro, inclusione e solidarietà”

Si è tenuto il 15 maggio 2024, presso la Sala dell'Arciconfraternita della SS. Concezione di Cava de' Tirreni il convegno sulla disabilità, promossa dalla sig.ra Cinzia Bisogno Responsabile delle Politiche Sociali, dal Psicologo Antonio Paolillo e dal genitore dott. Paolo D'Arienzo operatori volontari nel sociale. Dopo i saluti informali, la coordinatrice Cinzia Bisogno ha voluto ricordare che: laddove c'è una persona...

Cava de' Tirreni, lavoro, conferenza, disabilità

“Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà”: 15 maggio convegno a Cava de' Tirreni

Per mercoledì 15 maggio, con inizio alle ore 18:00, presso la Sala Convegni dell’Associazione di Promozione Sociale A.P.S. Arciconfraternita della SS. Concezione, in via Caliri n. 2 ex Mattatoio, è stato organizzata la conferenza: “Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 maggio 2024 12:02:49

“Disabilità e Lavoro, Inclusione e Solidarietà”: 15 maggio convegno a Cava de' Tirreni

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Cinzia Bisogno coordinatrice, responsabile delle politiche sociali. La città di Cava de'Tirreni si prepara a diventare un faro di inclusione e solidarietà, grazie a un innovativo progetto ideato dal dottor Antonio Paolillo, psicologo e analista del comportamento, insieme al genitore Paolo D'Arienzo coadiuvati dalla signora Cinzia Bisogno, responsabile delle politiche sociali che agisce...

Cava de' Tirreni, Croce Rossa

Cava de' Tirreni celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa

Il motivo che spinse Dunant a fondare il Comitato fu la terribile carneficina e la disorganizzazione con cui furono portati i soccorsi durante la battaglia di Solferino e San Martino (24 giugno 1859).

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 8 maggio 2024 09:07:40

Cava de' Tirreni celebra la Giornata Mondiale della Croce Rossa

Esposta a Palazzo di Città di Cava de' Tirreni la Bandiera della Croce Rossa, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa che fu fondata nel 1863 da Jean Henry Dunant, insieme ad altri quattro cittadini svizzeri (il giurista Gustave Moynier, il generale Guillaume-Henri Dufour e i medici Louis Appia e Theodore Maunoir). Il motivo che spinse Dunant a fondare il Comitato fu la terribile carneficina e la disorganizzazione...

Nocera Inferiore, open day, arti marziali storiche e moderne

Open day di Arti Marziali storiche e moderne al Castello del Parco di Nocera Inferiore

Una giornata dove tutti, visitatori, maestri ed allievi hanno potuto scambiare idee, mostrare nuove didattiche e ragionare sulle filosofie dei vari stili di combattimento, condite con nozioni di storia locale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 29 aprile 2024 16:12:26

Open day di Arti Marziali storiche e moderne al Castello del Parco di Nocera Inferiore

Una giornata all'insegna delle arti marziali e della storia locale, è andato in scena ieri il primo open day di arti marziali antiche e moderne, organizzato grazie alla sinergia tra l'associazione Ridiamo Vita al Castello, ente gestore del sito, dal Team Selice, gruppo di giovani allievi guidati dal campione internazionale di arti marziali Antonio Selice e dalla "Compagnia d'arme Nucerina" un gruppo di rievocazione storico-militare,...

Angri, Ufficiale di Marina, Cina, madrina, varo, nave

Carmen orgoglio di Angri: la giovane Ufficiale di Marina è madrina in Cina per il varo della nave MSC Sujin

A poco più di vent’anni, Carmen ha già una carriera marittima di tutto rispetto, che parte da Angri e finisce in tutti quei posti del mondo raggiunti con tenacia a bordo delle navi più grandi del mondo

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 26 aprile 2024 10:33:37

Carmen orgoglio di Angri: la giovane Ufficiale di Marina è madrina in Cina per il varo della nave MSC Sujin

È di ieri la notizia che Carmen Stile di Angri, giovanissima Ufficiale di Marina, è stata scelta come madrina per il varo della nave container MSC SUJIN nel maestoso cantiere navale di Fuzhou, Fujian, in Cina. A poco più di vent'anni, Carmen ha già una carriera marittima di tutto rispetto, che parte da Angri e finisce in tutti quei posti del mondo raggiunti con tenacia a bordo delle navi più grandi del mondo. Come lei,...

Vietri sul Mare, progetto di finanza, posti auto, viabilità, mobilità, traffico veicolare

Giornata storica per Vietri sul Mare: partito il progetto di finanza per la realizzazione di 306 posti auto

Una scommessa partita ben quindici anni fa e che oggi vede la prima pietra

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 aprile 2024 07:20:30

Giornata storica per Vietri sul Mare: partito il progetto di finanza per la realizzazione di 306 posti auto

Quella di ieri, 23 aprile, è stata una giornata storica per Vietri sul Mare. Finalmente, dopo anni di attesa, è partito il progetto di finanza per la realizzazione di 306 posti auto, di cui una parte destinata a box auto ed una a rotazione, che consentirà di liberare il traffico veicolare nel centro di Vietri capoluogo e Marina. Una scommessa partita ben quindici anni fa e che oggi vede la prima pietra. "Tanto il lavoro...

Polla, Sala Consilina, guardia di finanza, ospedale, olio, confisca

Olio confiscato in dono all'ospedale di Polla, il bel gesto della Guardia di Finanza

Si tratta di gasolio confiscato il cui valore è di poco inferiore ai 19 mila euro, che garantirà al presidio ospedaliero valdianese un considerevole risparmio economico contribuendo al corretto funzionamento delle attività ospedaliere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 19 aprile 2024 10:19:51

Olio confiscato in dono all'ospedale di Polla, il bel gesto della Guardia di Finanza

La Direzione Strategica dell'Asl ringrazia la Guardia di Finanza di Sala Consilina guidata dal tenente Sebastiano D'Amora, che ha donato 11 mila litri di gasolio all'ospedale di Polla. Si tratta di gasolio confiscato il cui valore è di poco inferiore ai 19 mila euro, che garantirà al presidio ospedaliero valdianese un considerevole risparmio economico contribuendo al corretto funzionamento delle attività ospedaliere....

Cava de’ Tirreni, Manifattura Tabacchi, video

Cava de’ Tirreni, un video per denunciare il mancato recupero della Manifattura Tabacchi

Il Co.Be.Co. insieme al Malc e a Italia Nostra ha realizzato un video per richiamare l’attenzione della città di Cava de’ Tirreni sul mancato recupero, a distanza di 22 anni dalla cessazione dell’attività produttiva, della storica Manifattura Tabacchi di viale Crispi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 aprile 2024 11:28:41

Cava de’ Tirreni, un video per denunciare il mancato recupero della Manifattura Tabacchi

Il Co.Be.Co. insieme al Malc e a Italia Nostra ha realizzato un video per richiamare l'attenzione della città di Cava de' Tirreni sul mancato recupero, a distanza di 22 anni dalla cessazione dell'attività produttiva, della storica Manifattura Tabacchi di viale Crispi. Il 31 luglio 2001 l'Ente Tabacchi Italiano comunicò al Comune la cessazione dell'attività produttiva e, di conseguenza, avrebbe dovuto restituire il bene...

Campagna, carabinieri, fiaccolata, ricordo

Campagna, migliaia di persone alla fiaccolata per i carabinieri Pastore e Ferraro. Sindaco: «Con la vostra vita, avete protetto la nostra»

Tante persone, tra cui amici, colleghi, autorità locali e semplici cittadini, si sono riunite per rendere omaggio ai due giovani militari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 10:52:34

Campagna, migliaia di persone alla fiaccolata per i carabinieri Pastore e Ferraro. Sindaco: «Con la vostra vita, avete protetto la nostra»

Ieri, mercoledì 10 aprile, si è tenuta una fiaccolata in memoria dei due Carabinieri, il maresciallo Francesco Pastore di 25 anni e l'appuntato Francesco Ferraro di 27 anni, deceduti nel tragico incidente di domenica scorsa sulla SS91 Il raduno, previsto alle ore 19:30 in Largo Caduti di Nassirya, è proseguito a Corso Umberto I, per poi concludersi Cattedrale di Santa Maria della Pace, dove è stata celebrata una funzione...

Banca Campania Centro, direttore generale, nomina

Banca Campania Centro, Danilo Trabacca è il nuovo direttore generale

Il Presidente Camillo Catarozzo: “Un ringraziamento al Direttore Salvati per il lavoro svolto. Siamo una grande famiglia e guardiamo con fiducia al futuro”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 09:54:46

Banca Campania Centro, Danilo Trabacca è il nuovo direttore generale

Passaggio di testimone in casa Banca Campania Centro: Danilo Trabacca riceve la staffetta dal già Direttore Generale Fausto Salvati durante l'incontro "Il futuro è adesso: pensieri e azioni" tenutosi presso l'EraOra Hotel Village a Battipaglia. In un clima di emozione ed entusiasmo, è stato presentato il bilancio positivo delle attività del 2023 dal quale si è partiti per sviluppare e rafforzare il piano di azioni da...

Salerno, imprenditore, Cavaliere della Repubblica, presidente Mattarella, onorificenza

Domenico De Rosa, l'imprenditore salernitano nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Mattarella

Il prestigioso riconoscimento viene concesso ogni anno dal Presidente della Repubblica ai cittadini che più si sono distinti in ambito economico, culturale, artistico, in campo civile e militare.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 11 aprile 2024 09:51:50

Domenico De Rosa, l'imprenditore salernitano nominato Cavaliere della Repubblica dal presidente Mattarella

Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, è Cavaliere della Repubblica. A conferire l'Onorificenza al Merito è stato il Presidente Sergio Mattarella, su indicazione proveniente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il prestigioso riconoscimento viene concesso ogni anno dal Presidente della Repubblica ai cittadini che più si sono distinti in ambito economico, culturale, artistico, in campo civile e militare. "Sono...

Cava de' Tirreni, inaugurazione, residenza per anziani

Inaugurata "Casa Serena", residenza per anziani di Cava de’Tirreni

Un plauso particolare ai gestori, Aurelio Vangone e Lucia Balzano, che negli ultimi  mesi si sono adoperati con passione per ridare nuovo lustro ad una struttura  fatiscente e insicura, e che hanno promesso ulteriori ripristini e miglioramenti. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 8 aprile 2024 09:15:57

Inaugurata "Casa Serena", residenza per anziani di Cava de’Tirreni

Con una suggestiva cerimonia, presieduta da S.E. il Vescovo Soricelli, si è aperta, ieri mattina, l'inaugurazione della sede ristrutturata di Casa Serena, la nota residenza per anziani di Cava de'Tirreni. S.E., dopo aver personalmente celebrato, nella graziosa cappella della struttura, la solenne funzione religiosa, ha proceduto al taglio inaugurale del nastro rosso e alla benedizione dell'edificio, degli ospiti e dei...

<<<12345678910111213>>>