Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni: 3 febbraio l'intitolazione della Sala Teatro di Passiano a Salvatore Fasano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 13:46:37
Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano, illustre cittadino e fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Sarà una cerimonia che coinvolgerà non solo Passiano, ma tutta Cava de' Tirreni, unita nel rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia cittadina, soprattutto attraverso il suo impegno nel ricordo dei caduti in guerra.
Nato il 17 aprile 1923 a Cava de' Tirreni, Salvatore Fasano dedicò la sua vita all'istruzione e al servizio della comunità. Docente stimato, ricoprì ruoli di rilievo come consigliere comunale e assessore all'istruzione. La sua passione per la memoria storica lo portò a fondare il Sacrario Militare cittadino, un luogo sacro che onora i caduti cavesi nelle diverse guerre. Autore dell'"Albo d'Oro dei Caduti Cavesi 1895-1945" oltre che di altre pubblicazioni sulla storia della città come "Le strade di Cava de'Tirreni", Fasano si distinse anche come Presidente della Commissione Toponomastica cittadina e fu insignito del titolo di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica.
La decisione di intitolare la sala teatrale a Salvatore Fasano rappresenta un riconoscimento tangibile del suo impegno nel preservare la memoria dei caduti e nel promuovere i valori civici. Questo gesto simbolico rafforza il legame tra la comunità e la storia locale, offrendo alle future generazioni un luogo dedicato alla cultura e al ricordo.
Daniele Fasano, figlio di Salvatore e attuale Presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, ha espresso profonda gratitudine per questa iniziativa:
"Sono profondamente felice e soddisfatto per l'intitolazione della sala teatrale a mio padre. Questo riconoscimento non solo onora la sua memoria, ma sottolinea l'importanza di mantenere vivo il ricordo dei nostri caduti e di trasmettere alle nuove generazioni i valori per cui hanno sacrificato la loro vita."
La cerimonia del 3 febbraio 2025 sarà un momento di riflessione e celebrazione, unendo istituzioni, associazioni e cittadini nel rendere omaggio a una figura che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Cava de' Tirreni. L'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano non è solo un tributo al passato, ma anche un impegno verso il futuro, affinché la memoria dei caduti continui a vivere attraverso la cultura e l'educazione. In un'epoca in cui è fondamentale preservare le radici storiche e promuovere la consapevolezza civica, iniziative come questa rafforzano il tessuto sociale e culturale della comunità, offrendo spazi di condivisione e crescita collettiva. La sala teatrale "Salvatore Fasano" diventerà così un simbolo di memoria e speranza, un luogo dove il passato incontra il presente per costruire un futuro migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101442103
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...