Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni: 3 febbraio l'intitolazione della Sala Teatro di Passiano a Salvatore Fasano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 13:46:37
Lunedì 3 febbraio alle ore 11:00, la comunità di Passiano si riunirà per una cerimonia significativa: l'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano, illustre cittadino e fondatore del Sacrario Militare di Cava de' Tirreni. Sarà una cerimonia che coinvolgerà non solo Passiano, ma tutta Cava de' Tirreni, unita nel rendere omaggio a una figura che ha segnato la storia cittadina, soprattutto attraverso il suo impegno nel ricordo dei caduti in guerra.
Nato il 17 aprile 1923 a Cava de' Tirreni, Salvatore Fasano dedicò la sua vita all'istruzione e al servizio della comunità. Docente stimato, ricoprì ruoli di rilievo come consigliere comunale e assessore all'istruzione. La sua passione per la memoria storica lo portò a fondare il Sacrario Militare cittadino, un luogo sacro che onora i caduti cavesi nelle diverse guerre. Autore dell'"Albo d'Oro dei Caduti Cavesi 1895-1945" oltre che di altre pubblicazioni sulla storia della città come "Le strade di Cava de'Tirreni", Fasano si distinse anche come Presidente della Commissione Toponomastica cittadina e fu insignito del titolo di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica.
La decisione di intitolare la sala teatrale a Salvatore Fasano rappresenta un riconoscimento tangibile del suo impegno nel preservare la memoria dei caduti e nel promuovere i valori civici. Questo gesto simbolico rafforza il legame tra la comunità e la storia locale, offrendo alle future generazioni un luogo dedicato alla cultura e al ricordo.
Daniele Fasano, figlio di Salvatore e attuale Presidente del Comitato per il Sacrario Militare di Cava de' Tirreni, ha espresso profonda gratitudine per questa iniziativa:
"Sono profondamente felice e soddisfatto per l'intitolazione della sala teatrale a mio padre. Questo riconoscimento non solo onora la sua memoria, ma sottolinea l'importanza di mantenere vivo il ricordo dei nostri caduti e di trasmettere alle nuove generazioni i valori per cui hanno sacrificato la loro vita."
La cerimonia del 3 febbraio 2025 sarà un momento di riflessione e celebrazione, unendo istituzioni, associazioni e cittadini nel rendere omaggio a una figura che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia di Cava de' Tirreni. L'intitolazione della sala teatrale a Salvatore Fasano non è solo un tributo al passato, ma anche un impegno verso il futuro, affinché la memoria dei caduti continui a vivere attraverso la cultura e l'educazione. In un'epoca in cui è fondamentale preservare le radici storiche e promuovere la consapevolezza civica, iniziative come questa rafforzano il tessuto sociale e culturale della comunità, offrendo spazi di condivisione e crescita collettiva. La sala teatrale "Salvatore Fasano" diventerà così un simbolo di memoria e speranza, un luogo dove il passato incontra il presente per costruire un futuro migliore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101444106
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...