Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni: grande partecipazione per il Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (Prius)
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 14:46:16
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo e gli stakeholders interessati all'aggiornamento del Documento di Orientamento Strategico, preparatorio alla redazione del Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (Prius) della Città di Cava de' Tirreni.
"L'interesse mostrato dagli intervenuti - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - è la dimostrazione dell'importanza di continuare nella rivoluzione urbana di questi ultimi 10 anni, con decine di opere di straordinario valore, che hanno cambiato il volto della nostra città. Con i fondi del Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (Prius), proseguiremo sulla strada dello sviluppo sociale, economico e ambientale, valorizzando sempre di più la cultura, il patrimonio naturale, il turismo, la sicurezza, la sostenibilità e l' inclusione. Terremo conto di tutte quelle proposte che saranno coerenti con le linee guida tracciate".
Dal Pics al Prius, con 53 nuove proposte progettuali pervenute dai partecipanti all'avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni d'interesse da parte di quanti vogliono essere parte attiva nel nuovo processo di trasformazione urbana, finanziato dalla Regione Campania con 13.756.397,63 euro.
Cinque gli assi programmatici: rigenerazione urbana, riduzione del degrado e miglioramento della sicurezza, protezione climatica, economia circolare; valorizzazione dell'identità culturale, sviluppo e promozione dei beni pubblici e dei servizi collegati; potenziamento delle infrastrutture minori, sostegno alla mobilità intermodale e sostenibile; inclusione, sviluppo socio-economico, accesso ai servizi di base; efficientamento energetico, infrastrutture per lo sviluppo commerciale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10558106
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...