Tu sei qui: AttualitàOspedale di Nocera: interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 15:11:33
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera".
Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria.
Nel 2025 sono stati sostituiti gli ascensori e sono in corso i lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico che prevedono la realizzazione di interventi per la somma di circa 7 milioni di euro: al primo piano il blocco operatorio di Ginecologia, al secondo il reparto di malattie infettive, al terzo l'adeguamento del blocco operatorio chirurgico, al quarto piano l'adeguamento UTIC.
Il PNRR in esecuzione, invece, prevede la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica del costo di 10 milioni di euro per scaricarne la pressione sanitaria e l'adeguamento dei corpi strutturali dal punto di vista sismico. Oltre a ciò, la completa
sostituzione delle apparecchiature radiologiche con l'adeguamento delle sale radiologiche. Sono stati programmati gli interventi di adeguamento dei reparti di Urologia, Cardiologia e Ginecologia.
È stata progettata la nuova rete di illuminazione esterna dell'intero presidio. Sono stati progettati i percorsi tattili ed è stata programmata la riqualificazione del pronto soccorso.
L'insieme degli investimenti realizzati e in corso di realizzazione ammontano a circa 50 milioni di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101915100
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...
Per la prima volta in Italia, ospiti dell'Associazione Eugenio Rossetto, otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani, che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo), sono stati ricevuti stamattina dal Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli....
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza-Paola/San Lucido, parte integrante del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno-Reggio Calabria. La gara ha un valore di circa 1,6 miliardi di euro ed è...
In seguito all'ennesimo episodio di violenza ai danni di un autista di Busitalia Campania, avvenuto nel pomeriggio di Ferragosto sulla linea Battipaglia-Salerno, le segreterie provinciali di FILT CGIL e FIT CISL di Salerno lanciano un appello urgente al Prefetto per la riapertura immediata del Tavolo...
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...