Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàCava de' Tirreni, Metro Plus: 8,2 milioni di euro per il sociale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Cava de' Tirreni, social, Metro Plus

Cava de' Tirreni, Metro Plus: 8,2 milioni di euro per il sociale

Il piano di interventi proposto dall’Amministrazione Servalli al Dipartimento delle Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il Programma Nazionale Metro Plus 21-27 - Città Medie Sud, è stato ammesso al finanziamento per un importo di 8.218.000.000 di euro, di cui € 2.236.231,00, FESR e € 5.981.769,00 FSE+, insieme ad altre 38 città medie del sud Italia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 febbraio 2025 12:43:36

Il piano di interventi proposto dall'Amministrazione Servalli al Dipartimento delle Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per il Programma Nazionale Metro Plus 21-27 - Città Medie Sud, è stato ammesso al finanziamento per un importo di 8.218.000.000 di euro, di cui € 2.236.231,00, FESR e € 5.981.769,00 FSE+, insieme ad altre 38 città medie del sud Italia.

Gli ambiti di intervento prevedono l'inclusione e l'innovazione sociale, l'accesso all'occupazione con particolare riferimento alle categorie deboli o protette e agli over 40, la promozione dello sviluppo sociale anche attraverso la cultura, il patrimonio naturale, il turismo sostenibile e la sicurezza. Le tre le linee di intervento con la realizzazione di un Family Hub e di un polo Multiservizio di Prossimità presso il ristrutturato, storico, complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità a San Lorenzo, la realizzazione dei Parchi Sociali per servizi di prossimità e inclusione sociali con il restauro dello Chalet e del giardino storico di Villa Rende, la valorizzazione del giardino storico di viale Crispi e un presidio di Comunità all'interno del Parco Urbano Sassoli di c.so Principe Amedeo.

"Un finanziamento importante - afferma il Sindaco Servalli - che determinerà una ricaduta rilevante sul tessuto economico e sociale della nostra città". Nello specifico, il programma dell'Amministrazione Servalli ammesso al finanziamento prevede interventi di inclusione sociale, sostegno a scuola per la categoria Neet (15-29 anni); formazione per persone over 60, per l'inserimento nel mondo del lavoro con il coinvolgimento delle aziende del territorio.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 104715102

Attualità

Emergenza idrica a Cava de’ Tirreni: divieto di utilizzo dell’acqua potabile per usi non essenziali

L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...

Ospedale di Nocera: interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione

Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...

Cava de' Tirreni, la benedizione della Città dal Castello: fede, storia e tradizione

di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...

Cava de' Tirreni: grande partecipazione per il Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (Prius)

Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...