Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudia martire

Date rapide

Oggi: 20 marzo

Ieri: 19 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàA Cava de' Tirreni il convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

A Cava de' Tirreni il convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Dopo il saluti del Sindaco Vincenzo Servalli e dell’Assessore alle Politiche sociali Giovanni Del Vecchio, la conduttrice Annamaria Sica, Presidente dell’Osservatorio cittadino sulla condizione delle Persone con Disabilità, ha introdotto gli importanti relatori che hanno affrontato le tematiche cruciali legate ai disturbi dello spettro autistico e al neuro svilupp

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 13 febbraio 2025 13:33:30

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno "Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche e nuove ipotesi", organizzato dall'Amministrazione Servalli, con la collaborazione del prof. Luigi Gravagnuolo e il patrocinio dell'Asl Salerno, tenutosi presso il Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni.

Dopo il saluti del Sindaco Vincenzo Servalli e dell'Assessore alle Politiche sociali Giovanni Del Vecchio, la conduttrice Annamaria Sica, Presidente dell'Osservatorio cittadino sulla condizione delle Persone con Disabilità, ha introdotto gli importanti relatori che hanno affrontato le tematiche cruciali legate ai disturbi dello spettro autistico e al neuro sviluppo: dalla diagnosi, alla presa in carico del bambino, le ultime ricerche scientifiche e l'importanza della pratica clinica e del lavoro diagnostico-terapeutico che viene effettuato nei Servizi Territoriali di Neuropsichiatria Infantile, ma anche le attese dei famiglie e l'inclusione delle persone autistiche nella società.

La Direttrice sanitaria de "La Nostra Famiglia" Catia Lucia Rigoletto, ha illustrato l'esperienza ed il lavoro del centro d'eccellenza di riabilitazione di via Marghieri, la presa in carico del bambino autistico tra innovazione e linee guida; il professore di neurologia e biofisica al "Medical College of Wisconsin" (Milwaukee, USA),Piero Antuono, ha affrontato le problematiche dell'autismo nell'età adulta e della demenza; il neuro psichiatra infantile Giorgio Pini, assente per un sopraggiunto problema fisico, ha partecipato con una relazione scritta, letta dal prof. Luigi Gravagnuolo, sulla salute mentale nell'età evolutiva, malattie rare e disturbi comuni; la presidente della Fondazione Casamica, Carmen Guarino, recente assegnataria, peraltro, a seguito di un bando ad evidenza pubblica, della nuova struttura realizzata dall'Amministrazione Servalli, per il "Dopo di Noi", si è soffermata sull'importanza dei laboratori per preadolescenti e adolescenti con autismo; l'educatrice professionale operatrice A.B.A. Epifania Gimmelli, ha tracciato un focus sul training alle abilità sociali ed alle autonomie per preadolescenti e adolescenti con disturbi autistici; il giornalista scrittore Carlo Gnetti, invece, ha affrontata l'importante tematica delle attese delle famiglie e l'atteggiamento dei governi sul disagio mentale; il direttore neuropsichiatria infantile dell'Asl Salerno Salvatore Iannuzzi, ha relazionato sul lavoro delle strutture territoriali, della presa in carico del bambini autistico nell'Asl Salerno tra realtà e prospettive.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107812108

Attualità

Come ridurre i consumi energetici in casa? Le migliori strategie per il 2025

Tra le voci spesa mensili che, con un po' di attenzione e di impegno, è possibile ridurre rientra quella relativa alla bolletta dell'energia elettrica. Il primo metodo al quale è possibile ricorrere per raggiungere tale risultato consiste nel cambiare fornitore, cercando offerte sulla luce economiche...

A Nocera Inferiore il convegno “Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata” / FOTO

"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata" è stato il titolo del convegno che si è svolto lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L’iniziativa è stata organizzata dal Nuovo...

Distretto Sanitario 63 Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi, UGL Salerno: "Personale Cup/Ticket al collasso"

Il personale del Cup/Ticket del Distretto Sanitario 63 di Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi è sottoposto a un carico di lavoro ormai insostenibile. La denuncia arriva daUgl Salute di Salerno, che chiede un intervento immediato per risolvere una situazione che rischia di compromettere il servizio offerto...

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia: investimento pari a 44 milioni di euro

Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT -Borsa Mediterranea...

Agro nocerino sarnese: il MuDiF riparte con Mnemos, il progetto per un archivio fotografico partecipato del territorio

Il 17 e 19 marzo riparte il progetto Mnemos nell’Agro nocerino sarnese. Il Didrammo Aps-MuDiF (Museo Didattico della Fotografia) con il patrocinio della Soprintendenza Archivistica e bibliografica della Campania, Società Salernitana di Storia Patria, Camera-Istituto Italiano per la fotografia, promuove...