Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità«Siamo trattati come bestiame sui bus»: il Comitato di Lotta chiede soluzioni immediate al Comune di Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Senza navette tra Cava e Vietri, cresce la rabbia dei cittadini

«Siamo trattati come bestiame sui bus»: il Comitato di Lotta chiede soluzioni immediate al Comune di Cava de' Tirreni

A due settimane dall’interruzione del servizio navette estive tra Cava de’ Tirreni e Marina di Vietri, il Comitato di Lotta denuncia l’inerzia dell’amministrazione: «Disagi enormi per i più deboli, servono risposte ora, non alle calende greche». Chiesto un incontro urgente con il Prefetto e un sopralluogo con sindaco e assessori per verificare le condizioni di viaggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 16:57:02

In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due settimane dallo stop al collegamento gestito da privati, il Comitato di Lotta torna a far sentire la propria voce, denunciando l'assenza di risposte concrete da parte delle istituzioni e chiedendo un intervento urgente per ristabilire un servizio essenziale per la mobilità estiva.

Di seguito il testo integrale.

A quindici giorni dall'interruzione del servizio navette gestito da privati per il collegamento tra Cava e Vietri, dobbiamo constatare che non e arrivata una soluzione positiva nonostante l'impegno e le sollecitazioni di questo Comitato di Lotta.

Ancora una volta, purtroppo, ci tocca denunciare lo stallo con il relativo perdurare dei disagi per i cittadini cavesi, soprattutto delle fasce più deboli, dei meno abbienti, ovvero di quanti non possono permettersi di godere per le vacanze di una casa a mare o in montagna, e neanche di sostenere l'onere di utilizzare l'auto per recarsi a Marina di Vietri sul Mare.

Ciò è intollerabile, oltre che ingiusto e incivile.

Per questo, rinnoviamo la richiesta di un urgente incontro con l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni allo scopo di trovare una immediata e indispensabile soluzione al problema.

Ai nostri amministratori comunali chiediamo il coraggio di assumere delle decisioni e di non nascondersi dietro cavilli e richieste di pareri. Si assumano le loro responsabilità. Trovino da subito e non alle calende greche una soluzione soddisfacente nel rispetto della legalità. Sono stati eletti per dare risposte concrete ai cittadini, non certo per cincischiare, o peggio, per mostrare la loro abilità nello scaricabarile.

Con il dovuto rispetto e la necessaria determinazione, chiediamo a Sua Eccellenza il Prefetto di incontrarci e più ancora di verificare di persona, insieme con noi, come i cittadini cavesi sono costretti a viaggiare, alla stregua di un carro bestiame, nelle corse di Bus Italia che da Cava raggiungono Marina di Vietri, in ragione del numero sproporzionato tra i passeggeri potenziali e la capienza del mezzo di trasporto.

E lo stesso, con altrettanto rispetto e forte convinzione, chiediamo al sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, al presidente del consiglio Antonio Barbuti e all'assessore ai trasporti Antonella Garofalo, di venire con noi a verificare quale sia il disagio dei loro cittadini soprattutto nei fine settimana.

 

(Foto: Massimiliano D'Uva)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10994105

Attualità
Cava de’ Tirreni: nuovo stadio, primo incontro in Comune

Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...

Cava de’ Tirreni: mezzo secolo di Monte Castello

Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...

Le telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia

Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...