Tu sei qui: Attualità«Siamo trattati come bestiame sui bus»: il Comitato di Lotta chiede soluzioni immediate al Comune di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 16:57:02
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due settimane dallo stop al collegamento gestito da privati, il Comitato di Lotta torna a far sentire la propria voce, denunciando l'assenza di risposte concrete da parte delle istituzioni e chiedendo un intervento urgente per ristabilire un servizio essenziale per la mobilità estiva.
Di seguito il testo integrale.
A quindici giorni dall'interruzione del servizio navette gestito da privati per il collegamento tra Cava e Vietri, dobbiamo constatare che non e arrivata una soluzione positiva nonostante l'impegno e le sollecitazioni di questo Comitato di Lotta.
Ancora una volta, purtroppo, ci tocca denunciare lo stallo con il relativo perdurare dei disagi per i cittadini cavesi, soprattutto delle fasce più deboli, dei meno abbienti, ovvero di quanti non possono permettersi di godere per le vacanze di una casa a mare o in montagna, e neanche di sostenere l'onere di utilizzare l'auto per recarsi a Marina di Vietri sul Mare.
Ciò è intollerabile, oltre che ingiusto e incivile.
Per questo, rinnoviamo la richiesta di un urgente incontro con l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni allo scopo di trovare una immediata e indispensabile soluzione al problema.
Ai nostri amministratori comunali chiediamo il coraggio di assumere delle decisioni e di non nascondersi dietro cavilli e richieste di pareri. Si assumano le loro responsabilità. Trovino da subito e non alle calende greche una soluzione soddisfacente nel rispetto della legalità. Sono stati eletti per dare risposte concrete ai cittadini, non certo per cincischiare, o peggio, per mostrare la loro abilità nello scaricabarile.
Con il dovuto rispetto e la necessaria determinazione, chiediamo a Sua Eccellenza il Prefetto di incontrarci e più ancora di verificare di persona, insieme con noi, come i cittadini cavesi sono costretti a viaggiare, alla stregua di un carro bestiame, nelle corse di Bus Italia che da Cava raggiungono Marina di Vietri, in ragione del numero sproporzionato tra i passeggeri potenziali e la capienza del mezzo di trasporto.
E lo stesso, con altrettanto rispetto e forte convinzione, chiediamo al sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, al presidente del consiglio Antonio Barbuti e all'assessore ai trasporti Antonella Garofalo, di venire con noi a verificare quale sia il disagio dei loro cittadini soprattutto nei fine settimana.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105019102