Tu sei qui: AttualitàLe telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 11:46:44
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni.
In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta da tutti come Mamma Lucia.
Visse un'esistenza semplice, segnata da umiltà, spirito di servizio e fede profonda. Durante il secondo dopoguerra, scossa dalla devastazione lasciata dal conflitto e spinta da una visione notturna, decise di compiere un gesto straordinario: recuperare le salme dei soldati morti nei combattimenti sulle montagne intorno a Cava.
A sue spese, acquistando bare di zinco e affrontando con coraggio la fatica fisica e il dolore emotivo, recuperò i resti di oltre 700 soldati, restituendoli alle famiglie e restituendo loro un'identità e una degna sepoltura. La sua opera colpì l'opinione pubblica internazionale e fu premiata sia in Italia che in Germania. Morì nel 1982, a 94 anni. Oggi è ricordata come una donna che ha saputo andare oltre il confine della guerra, dell'odio e delle divisioni, diventando simbolo universale di pace, pietà e umanità.
Gli altri appuntamenti di Freedom sono il 20 luglio, con un reportage sulla millenaria Abbazia Benedettina SS. Trinità e il 10 agosto con uno speciale sul maestoso presepe di S. Francesco, sul miracolo eucaristico del 1656 rievocato da 369 anni con i festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento e la straordinaria storia della Pergamena in bianco del 1460,, unica nel suo genere, ancora custodita a Palazzo di Città.
Qui il link della puntata: https://www.facebook.com/watch/?mibextid=wwXIfr&v=1487981242208413&rdid=heJJXNn4ReJ5Hl4q
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104520108
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...