Tu sei qui: AttualitàBaronissi, Comune conferisce la cittadinanza onoraria alla poetessa siriana Maram Al-Masri
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 febbraio 2025 08:52:26
Il 7 febbraio 2025 alle ore 10:30, nell'Aula Consiliare del Comune di Baronissi, si terrà la cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria a Maram Al-Masri, una delle voci più autentiche della poesia contemporanea.
Un riconoscimento che nasce da un profondo legame costruito negli anni attraverso la poesia, l'impegno culturale e civile, e l'amicizia con la nostra comunità. L'evento sarà un'importante occasione di riflessione sul tema della libertà, coinvolgendo attivamente gli studenti dei plessi scolastici del "Margherita Hack" e le classi III dell'Istituto "Autonomia 82", rendendoli protagonisti della cerimonia. Le classi contribuiranno con la lettura di poesie o con riflessioni personali e di gruppo, che potranno essere esposte pubblicamente durante l'evento. I docenti e gli istituti avranno la libertà di selezionare componimenti della poetessa o altri testi, in base alle esigenze didattiche e alle preferenze degli studenti.
Maram Al-Masri, nata a Lattakia (Siria) e residente a Parigi dal 1982, ha fatto della parola un ponte tra culture, un grido di libertà e un canto di resistenza. Autrice del volume "Arriva nuda la libertà", in cui racconta il dramma del popolo siriano, è diventata un simbolo della lotta per i diritti delle donne e della denuncia della violenza di genere. I suoi versi rappresentano un inno universale alla libertà. La cerimonia sarà aperta a tutta la cittadinanza, per rendere omaggio alla poetessa e per condividere insieme un momento di cultura e impegno civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101726108
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...
Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...