Ultimo aggiornamento 59 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

<<<123456789101112131415...>>>

Un bagno di folla alla riapertura di Mater

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Il complesso monumentale seicentesco è stato oggetto di un completo restauro conservativo dal quale sono emersi aspetti storici architettonici di grande valore

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 15:42:01

Cava de’ Tirreni: inaugurato Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall’ex Asilo di Mendicità

Un bagno di folla alla riapertura di Mater, il nuovo polo socio assistenziale nato dall'ex Asilo di Mendicità, al rione San Lorenzo. Al taglio del nastro del Sindaco Vincenzo Servalli, erano presenti il Vicesindaco Nunzio Senatore, l'Assessore ai Servizi Sociali Giovanni Del Vecchio, la Consigliera comunale delegata ai Pics Anna Padovano Sorrentino, il Consigliere comunale delegato alla Sanità Armando Lamberti e il Dirigente...

Accessibilità e solidarietà: il Lions Club dona attrezzature inclusive per la spiaggia di Marina di Vietri

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

La sedia JOB, prodotta da Neatech, è progettata per la mobilità su sabbia e in acqua in lega di alluminio, resistente alla salsedine, totalmente smontabile e trasportabile, con ruote larghe adatte a sabbia, ciottoli e fondi irregolari

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 agosto 2025 09:21:31

Il Lions Club Cava – Vietri dona una carrozzella galleggiante al Comune vietrese per l’accesso al mare delle persone con disabilità

Oggi 5 agosto alle ore 12 a Marina di Vietri sul Mare, ci sarà la consegna da parte del Lions Club Cava - Vietri, rappresentato dalla Presidente Antonella D'Ascoli, al Comune di Vietri, nella persona del sindaco Giovanni De Simone e della vice sindaca Angela Infante, di una carrozzella JOB galleggiante, adatta all'ingresso in acqua, per garantire alle persone in carrozzella l'accesso alla spiaggia e al mare. Saranno presenti...

Un lungo weekend di festa

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

Un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall’Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia Locale, agli Uffici Tecnici, e anche la partecipata Metellia Servizi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 12:43:08

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia Locale, agli Uffici Tecnici, e anche la partecipata Metellia Servizi. "Desidero ringraziare gli organizzatori di questi...

A Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

Martedì 5 agosto, alle ore 10.30, l’inaugurazione

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 10:50:36

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini. Martedì 5 agosto, alle ore 10.30, l'inaugurazione del restaurato, seicentesco, complesso monumentale di San Lorenzo,...

Altro riconoscimento per il noto medico

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il sostegno dell'Amministrazione cittadina, riconoscendo il valore straordinario delle azioni e del contributo scientifico del luminare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 4 agosto 2025 08:59:44

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il sostegno dell'Amministrazione cittadina, riconoscendo il valore straordinario delle azioni e del contributo scientifico...

Contenzioso amministrativo a Cava de’ Tirreni

Ricorso al TAR contro il bilancio comunale: l’opposizione denuncia violazioni di legge e mancanza di trasparenza

Sette consiglieri comunali impugnano la delibera che approva il bilancio di previsione 2025/2027. Al centro del ricorso, presentato dall’avvocato Antonio Bruno, i tempi ristretti nella trasmissione dei documenti contabili e la mancata possibilità di svolgere un’analisi approfondita. Chiesta anche la sospensiva.

Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 11:38:42

Ricorso al TAR contro il bilancio comunale: l’opposizione denuncia violazioni di legge e mancanza di trasparenza

Cava de' Tirreni, 24 luglio 2025 - È stato formalmente notificato, per essere poi depositato presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, il ricorso promosso dai consiglieri comunali Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, volto all'annullamento della deliberazione n. 17 del 28 aprile...

Il Comune contestava l'assenza di prove per i “conguagli” richiesti

Rifiuti, il Comune di Roccapiemonte vince in parte la causa: revocato decreto da 3,4 milioni

Il Tribunale di Nocera Inferiore ha accolto le ragioni del Comune difeso dall’avv. Giovanni Maria di Lieto: rigettati oltre 700mila euro per prestazioni non dimostrate, riconosciuto un debito residuo di circa un milione

Inserito da (Admin), martedì 22 luglio 2025 15:56:45

Rifiuti, il Comune di Roccapiemonte vince in parte la causa: revocato decreto da 3,4 milioni

Con sentenza n. 2347/2025 pubblicata il 17 luglio 2025, il Tribunale di Nocera Inferiore - I Sezione Civile, nella persona del giudice monocratico dott.ssa Aurelia Cuomo, ha accolto parzialmente l’opposizione presentata dal Comune di Roccapiemonte contro il decreto ingiuntivo n. 236/2017 emesso a favore del Consorzio per la Gestione Integrata di Raccolta e di Smaltimento dei Rifiuti Urbani – Bacino Salerno/1 in liquidazione....

Trasforma il tuo tetto in un alleato della transizione energetica con il fotovoltaico

Inserito da (Admin), venerdì 18 luglio 2025 12:07:53

Trasforma il tuo tetto in un alleato della transizione energetica con il fotovoltaico

C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso a servizio della transizione energetica. In che modo? Oggi è possibile valorizzarlo approfittando di un'opportunità...

Senza navette tra Cava e Vietri, cresce la rabbia dei cittadini

«Siamo trattati come bestiame sui bus»: il Comitato di Lotta chiede soluzioni immediate al Comune di Cava de' Tirreni

A due settimane dall’interruzione del servizio navette estive tra Cava de’ Tirreni e Marina di Vietri, il Comitato di Lotta denuncia l’inerzia dell’amministrazione: «Disagi enormi per i più deboli, servono risposte ora, non alle calende greche». Chiesto un incontro urgente con il Prefetto e un sopralluogo con sindaco e assessori per verificare le condizioni di viaggio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 luglio 2025 16:57:02

«Siamo trattati come bestiame sui bus»: il Comitato di Lotta chiede soluzioni immediate al Comune di Cava de' Tirreni

In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due settimane dallo stop al collegamento gestito da privati, il Comitato di Lotta torna a far sentire la propria voce, denunciando...

Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio

Cava de’ Tirreni: nuovo stadio, primo incontro in Comune

Si lavora al completo restyling dell’attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo centro sportivo polifunzionale nell’area nord della Città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 09:22:59

Cava de’ Tirreni: nuovo stadio, primo incontro in Comune

Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo centro sportivo polifunzionale nell'area nord della Città, prevedente, tra l'altro, pista di atletica, foresteria,...

Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello

Cava de’ Tirreni: mezzo secolo di Monte Castello

I Pistonieri Monte Castello hanno donato al Sindaco una artistica riproduzione del cannone di Mastu Ciccio e un crest commemorativo dei 50 anni di vita

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 16 luglio 2025 09:18:47

Cava de’ Tirreni: mezzo secolo di Monte Castello

Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere una targa commemorativa. "Da 50 anni siete custodi delle tradizioni della città - ha affermato il Sindaco Servalli - con...

Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de’ Tirreni.

Le telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia

In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta da tutti come Mamma Lucia.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 luglio 2025 11:46:44

Le telecamere di "Freedom" a Cava de' Tirreni: Sandro Giacobbo racconta Mamma Lucia

Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta da tutti come Mamma Lucia. Visse un'esistenza semplice, segnata da umiltà, spirito di servizio e fede profonda....

L'Abbazia di Cava si fa modello di inclusione

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Il 21 luglio l’Abbazia Benedettina della SS. Trinità inaugura nuove installazioni per l’accessibilità culturale e spirituale, alla presenza del Ministro Alessandra Locatelli e di Suor Veronica Donatello. Tra le novità, una mappa tattile e parlante in travertino, riproduzioni inclusive del Codex e del sigillo fondativo, testi in braille e video LIS. Il progetto è parte del “Giubileo For All”, unica tappa campana dell’iniziativa CEI.

Inserito da (Admin), domenica 13 luglio 2025 09:12:37

Accessibilità universale: l’Abbazia si apre a tutti, con mappe tattili e percorsi inclusivi

Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale e culturale del cenobio cavese. L'incontro, moderato da Anna Padovano Sorrentino, vedrà la partecipazione del...

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Il Presidente Trezza ha consegnato al Primo Cittadino un piatto in ceramica commemorativo dei 50 anni di attività e il libro di Pasquale Di Domenico che ripercorre la storia del sodalizio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 luglio 2025 08:50:25

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato da una folta rappresentanza del sodalizio. "Un piccolo segno di riconoscenza - afferma il Sindaco Servalli - ad...

Su Rete 4 in prima serata

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Al via una trilogia di speciali firmati da Roberto Giacobbo: dopo l’omaggio a Mamma Lucia, il 20 luglio sarà la volta dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità, mentre il 10 agosto si chiude con il Presepe di San Francesco, il miracolo eucaristico del 1656 e la rarissima Pergamena in bianco del 1460

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 luglio 2025 13:04:05

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage sulla millenaria Abbazia Benedettina SS. Trinità e il 10 agosto con uno speciale sul maestoso presepe di S. Francesco,...

Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea

Affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea

Le congratulazioni del sindaco Servalli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 luglio 2025 11:35:08

Affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea

Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità Grande Squadra. Primo posto nella specialità Musici. Terzo posto nella classifica combinata. "Congratulazioni al Presidente...

“Prospettate soluzioni in tempi rapidi. Il Sindaco sarà coinvolto”

Trasporto bagnanti Cava-Vietri: incontro tra il Comitato e la Giunta municipale per una soluzione urgente

Per il Comitato erano presenti l’avv. Alfonso Senatore, la dr.ssa Ivana Carpentieri e il prof. Luigi Gravagnuolo. Per la Giunta, invece, sono intervenuti l’avv. Antonella Garofalo e il dott. Adolfo Salsano.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 7 luglio 2025 15:01:50

Trasporto bagnanti Cava-Vietri: incontro tra il Comitato e la Giunta municipale per una soluzione urgente

Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione del servizio di navette che collega le due città. Per il Comitato erano presenti l'avv. Alfonso Senatore, la dr.ssa Ivana...

Calo di pressione e rischio interruzioni

Emergenza idrica a Cava de’ Tirreni: divieto di utilizzo dell’acqua potabile per usi non essenziali

Il Comune di Cava de'Tirreni, con ordinanza sindacale n.203 del 03/07/2025, fa divieto di utilizzo dell'acqua potabile per scopi diversi dall'uso alimentare ed igienico a decorrere da giovedì 3 giugno, fino a revoca.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 luglio 2025 16:47:24

Emergenza idrica a Cava de’ Tirreni: divieto di utilizzo dell’acqua potabile per usi non essenziali

L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua potabile. Il Comune di Cava de'Tirreni, con ordinanza sindacale n.203 del 03/07/2025, fa divieto di utilizzo dell'acqua...

Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del “Presidio Ospedaliero “Umberto I” di Nocera”.

Ospedale di Nocera: interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione

Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l’installazione del robot “da Vinci” e l’adeguamento degli ambienti per la sala operatoria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 2 luglio 2025 15:11:33

Ospedale di Nocera: interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione

Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria. Nel 2025 sono stati sostituiti gli ascensori e sono in corso i lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico...

 Il Consiglio Comunale ha approvato la proposta dell’Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l’annualità 2025.

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

“Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli – corrispondente ad una riduzione del costo complessivo del servizio di 350 mila euro e segna una inversione di tendenza che mi auguro possa continuare negli anni”.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 giugno 2025 13:10:38

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una riduzione del costo complessivo del servizio di 350 mila euro e segna una inversione di tendenza che mi auguro possa...

<<<123456789101112131415...>>>